Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Blog Tour “Wait for me-Aspettami” di Sara Masvar

Scheda tecnica

  • Titolo: Wait for me- Aspettami
  • Autore: Sara Masvar
  • Casa editrice: Indipendently Publishing
  • Genere: Romance contemporaneo- Formazione
  • Pagine: 331
  • Ebook: 2,99
  • Cartaceo: 13.90
  • Data di uscita: 23/11/2020

Link d’acquisto

Sinossi

MSN – Primavera 2004
Due adolescenti come tanti, per caso, si incontrano su una piattaforma di gioco di ruolo online. Yale e Ginger. Si parlano e subito si capiscono, diventano qualcosa che non ha bisogno di didascalie. Non sarà semplice esserci ma loro, l’una per l’altro, ci saranno sempre.

Firenze – Estate 2019
Due trentenni come tanti, per caso, si incontrano a un concerto rock. Ester e Mattia. Si guardano e subito si riconoscono. Il volto l’uno dell’altra lo hanno impresso a fuoco nella mente. Non si sono mai visti, certo, ma si conoscono da sempre.

Ginger è Ester, Yale è Mattia.
Fra occasioni perse, momenti (in)felici, relazioni collaterali e troppi km di distanza la loro vita, nonostante tutto e tutti, è andata avanti. Ma alcune mancanze, per entrambi, sono sempre presenti.
Dopo essersi aspettati per una vita intera, trovandosi, saranno poi capaci di fare a meno l’uno dell’altra?

Recensione a cura di Elisa Mura

 La vita finirà per scegliere al posto nostro.

Il mondo virtuale è un vero e proprio labirinto in cui è facile perdersi, al contempo è un rifugio confortante per nascondersi da quello reale, dove spesso non ci troviamo al sicuro, dove non ci sentiamo accettati come sarebbe normale e sacrosanto. Eppure, nonostante i pregiudizi e il timore di incappare in utenti che si rivelano poco raccomandabili, capita invece di stringere legami rari, sorprendenti, che col passare del tempo non svanisce mai del tutto. Si possono conoscere persone che ci salvano grazie a un semplice messaggio sul telefonino, anche dai noi stessi, con cui scambiare un momento di sconforto, quando ogni cosa attorno a noi pare sprofondare, ma si ha anche timore che, all’improvviso, tutto finisca e l’amicizia vada in frantumi.

Questo accade a Ester e Mattia, due ragazzi che sfogano il loro malessere, il loro sentirsi fuori dal coro, attraverso un famoso gioco di ruolo in cui gli utenti possono interagire su una chat privata: è proprio grazie a questo metodo di comunicazione che i due iniziano a conoscersi; dapprima con le classici frasi di circostanza, per poi arrivare a confidarsi attimi passati molto dolorosi, che hanno segnato in qualche modo le loro vite; infine a innamorarsi davvero seppure si osservino a volte tramite una web-cam, abitando a molti km di distanza, non però così impossibili da percorrere. Vuoi per incertezza o paura di rovinare un legame speciale, – soprattutto da parte della ragazza, – fino al fatidico 2019 non si sono mai incontrati.

Quando riuscirò a smettere di farlo? Quando riuscirò a lasciar perdere e accettare che per noi non sarà mai il momento giusto? Quando riuscirò a dare un senso a quello che provo per lui?

Un ritrovo non premeditato, il loro, dopo anni di silenzi in cui la vita è andata avanti, altalenante tra momenti di positività e angoscia. Un fulmine a ciel sereno che li colpisce in pieno, visto che non tentennano a riconoscersi. Nonostante tutto, il loro attaccamento è ancora tanto forte da mantenersi nel tempo, nonostante periodi di completo distacco; mette addirittura in discussione i rapporti sentimentali costruiti dai due al di fuori della loro relazione a distanza. Eppure c’è poco da fare; se il destino – spesso così imprevedibile e ironico – ha deciso di intrecciare nuovamente il loro percorso, allora forse per Ester e Mattia è arrivato il momento di prendere una decisione definitiva che sconvolgerà non pochi legami.

Si può anche non essere belli per il resto del mondo, l’importante è essere belli per la persona giusta. Io per lei sono la persona giusta e lei, per me, è la donna più bella del mondo. Lo è da sempre.

Il nuovo romanzo di Sara colpisce dritto allo stomaco da quanto sono intense le vicissitudini dei protagonisti – tanto da avvertirle -, soprattutto è straziante il personaggio di Ester, una ragazza che ne ha viste, e ne vedrà, di tutti i colori nella sua strada. Dai disordini alimentari alla perdita delle persone care, Ester riesce a non crollare mai del tutto, da un lato l’ho trovata caratterialmente forte, anche quando si lascia prendere dallo sconforto, giustificato, lotta per rialzarsi e cambiare, cambiare città e trovare un piccolo sprazzo di serenità nella sua vita.

Mattia ha sempre avuto una parte fondamentale in quel pezzo di felicità che Ester ricerca, è inevitabile. Pure lui è personaggio ben caratterizzato; il più convinto del sentimento che prova per la sua amica virtuale. Anche lui è un ragazzo che affronta varie fasi complicate nel corso degli anni, ha combattuto con la sua forma fisica e si è distinto negli studi e nel lavoro, che lo porta lontano dall’Italia e a conoscere nuove donne, senza mai dimenticare l’unica che ama.

Spenderei anche due parole per Maddalena, a cui spetta una parte secondaria ma è spesso presente, la migliore amica di Ester. Col suo parlare impulsivo e sboccato regala parecchia vivacità quando passa, come un tornado lascia le sue scie.

Una storia che lascia dietro di sè molti pensieri e messaggi, di speranza e di lotta interiore, – una battaglia da vincere sempre e comunque – in cui di certo l’amore ha un ruolo incisivo. L’autrice presenta nei suoi romanzi un linguaggio molto diretto e privo di filtri, a volte tamarro e giovanile; si nota molto lo sfogo, almeno per me è stato così, la passione con cui scrive ogni parola, questo è un pregio, perchè chi scrive con un trasporto tanto evidente ha la prerogativa di non essere mai superficiale.

Faccio i miei complimenti a Sara Masvar, poiché, autrice già promettente, è migliorata tantissimo.

Biografia autrice

Sara Masvar, classe 1987, metà ligure metà veneta. Rocker , cinefila, nerd, mamma. Autrice self per scelta. Ogni singola passione si riflette sul modo di scrivere e vivere. Il motto “Scrivo strana , vivo drama” rappresenta al meglio lei, il suo stile di scrittura, spesso anche i personaggi che racconta. CONTATTI SOCIAL INSTAGRAM @saramasvar FACEBOOK profilo / pagina Sara Masvar SITO WEB https:// saramasvar.weebly.com/ ALTRE OPERE EDITE AMAZON Come chi si aggrappa al filo dei Ricordi – Maggio 2018 Il destino che non ho scelto – Settembre 2019 Come chi non sceglie il proprio destino – Dicembre 2019 Come chi non si perde neanche un Attimo – Gennaio 2020 Se tu lo vuoi io lo faccio – Giugno 2020

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: