“I pensieri della Vita e dell’Amore” di Iolanda Ferraro.

Scheda libro

Titolo: I pensieri della vita e dell’amore

Autore: Iolanda Ferraro

Editore: WritersEditor

Pagine: 75

Genere: Poesia

Link acquisto: https://shopwriterseditor.altervista.org/prodotto/i-pensieri-della-vita-e-dellamore/

Sinossi

I pensieri della vita e dell’amore è una raccolta di poesie dove ogni componimento è un pensiero che osserva l’amore e la vita in vari colori e sfumature. La raccolta viene scritta in modo allegorico e nasconde un mistero che sarà possibile svelare solamente attraverso la saggezza del proprio cuore.

Recensione a cura di Daniela Sardella

Definizione di Pensiero.

Attività della mente ritenuta caratteristica esclusiva dell’uomo, mediante la quale si formulano concetti elaborando i dati provenienti dal mondo esterno, si strutturano strumenti interpretativi della realtà e si acquisisce coscienza di sé e del mondo.

Credo che utilizzare questa definizione sia il modo più corretto per iniziare questa recensione. Spesso le nostre letture parlando di storie d’amore dove i protagonisti raccontano il proprio percorso, le difficoltà, spesso affrontano problematiche a noi conosciute. Ci sono racconti che entrano nel cuore talmente tanto da riflettere noi stessi in quelle pagine. Bella sensazione vero? Eppure c’è qualcosa che supera tutto questo e sono qui per parlarvene.

Personalmente, l’ultimo libro in cui mi sono piacevolmente imbattuta è stato un libro di poesia, ma non la solita poesia, direi più Versi che conducono a una riflessione. È stato illuminante! Un percorso individuale nascosto tra le righe. Senza aggiungere altri giri di parole vi presento Iolanda Ferraro in “I pensieri della vita e dell’amore” editato dalla WritersEditor.

Dalla stessa sinossi possiamo comprendere un aspetto fondamentale che io stessa ho voluto sottolineare dall’inizio, ovvero: la scrittrice con estrema dolcezza ci conduce verso il misterioso cammino della vita. Si ha la sensazione di ricevere, finalmente, quella chiave della consapevolezza, il raggiungere un obbiettivo: la felicità interiore!

Come un piccolo Faro. Sapete qual è la funzione del Faro? Una luce capace di guidare le imbarcazioni nella giusta direzione per evitare così uno schianto irreparabile. Ecco, questo libro è quella luce! Un modo per non perdersi nella marea agitata che ci circonda.

Corro, corro verso l’infinito, in cerca di un amore vero.
Ma il vento mi trasporta come un uragano, in un luogo lontano, lontano, meraviglioso:
è come un labirinto, un incrocio di strade senza luce.
Mi sono persa, ma un raggio di sole, illuminò quella giusta.
Corro, corro … seguo la strada del sole ed infine la felicità.

Nella recensione non posso parlare di protagonisti o luoghi dove si svolgono le vicende perché questo scritto è Differente. Ognuno di noi ne è protagonista, ognuno di noi affronta un determinato problema e ognuno di noi racconta l’amore e le proprie ferite. Abbiamo la facoltà e la libertà di dipingere il quadro della nostra vita con mille colori e sfumature, e cosa più importante, di essere consapevoli che tali colori esistono per tutti!

La vita è come la luce, l’occhio umano vede il bianco, ma nella sua purezza nasconde tanti misteri.
Basta un pensiero, per scoprire i diversi colori della vita
.

Quando ho aperto il file lettura inizialmente ero perplessa. Avevo davanti ai miei occhi piccoli pensieri e avevo paura di non captarne il messaggio. Andando avanti mi sono resa conto della forza racchiusa in ogni singola parola. Davvero una piacevole sorpresa! La scrittrice con delicatezza e semplicità ti conduce mano nella mano in un percorso definito, un itinerario che ogni singolo individuo dovrebbe intraprendere. La lettura è Individuale e Personale e, in questo caso, lo è ancora di più!

Ringrazio Iolanda Ferraro per aver creato questo percorso in cui ognuno scopre la propria chiave della conoscenza e ovviamente ringrazio Cristian Segnalini. Tramite la WritersEditor abbiamo il piacere di entrare in mondi nuovi fatti di penne stimolanti.

Vi lascio con uno dei Pensieri di Iolanda Ferraro e una buona lettura.

Ad ogni carezza, nel mio petto brucia il fuoco.
Ad ogni tuo respiro, un uragano di fiori mi avvolge la mente.
Ed ora per sempre, il tuo bacio mi regala il tuo sapore
.

Biografia Autrice

Iolanda Ferraro è nata a Benevento il 25 gennaio 1991. Diplomata presso il liceo scientifico “E. Fermi” di Montesarchio, a soli 18 anni ha composto la sua prima poesia Il viaggio pubblicata nel 2010 sulla rivista “Intimità”, mentre nel 2012 si ripete con una nuova poesia Un nuovo giornoI pensieri della vita e dell’amore è la sua prima pubblicazione, edita da Writers Editor.

Notizie Casa Editrice

La WritersEditor, fondata dallo scrittore Cristian Segnalini, autore dei libri (Verso i nostri sogni, L’inizio di una fine, Verso i nostri sogni2, L’inizio di una fine 2, Aforismando, Il mondo dei sogni infranti, Libero Scrivendo, Change Is Life e Anima d’inchiostro) in poco tempo è riuscita ad affermarsi e trovare molteplici scrittori, pronti a sposare un progetto innovativo ed efficace.
Nonostante le molteplici difficoltà per una giovane casa editrice, la WritersEditor ha saputo affermarsi velocemente, soprattutto per la propria serietà e professionalità nel lavoro svolto.

Nel 2016, l’autrice Alessia Perugino con ‘’Suono di un Silenzio’’ si aggiudicata ‘’l’attestazione di Giovane talento della poesia’’.
Sempre nel 2016, l’autrice Maria Giovanna Bonaiuti, con la sua ‘’Panchina Innamorata’’ si aggiudica ben 3 riconoscimenti:

1) PREMIO LETTERARIO “UN LIBRO PER L’INVERNO”

2) Premio Letterario Le Pieridi-Premio Speciale-con la “Panchina innamorata”

3) Premio Letterario Nazionale Giovane Holden per la sezione Poesia.

Il 2018 è l’anno di Ordo Mortis, di Salvatore Conaci. L’autore a poche ore dalla notizia della possibilità di preordine il proprio lavoro riesce a raggiungere oltre 300 preordini e più di 1.000 copie vendute in Italia, ricevendo anche 3 prestigiosi riconoscimenti:

1) Thriller dell’anno

2) 2° Nella classifica Bestseller di IBSN

3) Bestseller su Amazon

Attivi anche nel campo fieristico, nel 2018 la WritersEditor partecipa alla Fiera Nazionale della media e piccola editoria, dove l’autrice Sabrina Pennacchio con il suo ‘’At world’s end. Wanted pirates’’ viene inserita in Sold Out. L’autrice riceve anche il Premio della Critica 2018 al Concorso Letterario “Premio Eterna”.

Nel 2019, vengono annunciate oltre 20 pubblicazioni, tra cui:

1) Il Club degli Anonimi, di Giorgio Alfonsi, dove l’hashtag #entranelclub a poche ore dal suo lancio, diventa virale tra moltissimi lettori.

2) Quelle orme sulla spiaggia, di Angelo Muraglia. Libro che molto velocemente diventa un Bestseller.

3) Giuseppe Guerrera, con il suo Viaggiatore Oscuro, dove dal mistero del Killer ne viene realizzata una vera e propria serie promozionale sui social. Anch’esso Bestseller su Amazon.

4) Memorie in versi, di Paolo Cordaro. Una silloge di poesie contenente delle grafiche in tema, curate dal famoso pittore Luca Candidi.

Nell’ottobre del 2019 viene annunciata la WritersEditor official Radio. La prima radio ufficiale della Casa editrice.

Il 2020 per la WriterseEditor inizia nel migliore dei modi con oltre 10 pubblicazioni che vengono annunciate come bestseller ufficiali su Amazon, tra cui l’ebook ufficiale della WritersEditor: L’Editoria oggi- Ebook ufficiale della WritersEditor.

Nel Marzo 2020 viene annunciata una nuova iniziativa: Progetto Ebook. Un progetto rivolto a tutti gli autori internazionali ad affermarsi attraverso un percorso rivolto al mercato digitale.

Lascia un commento

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora