Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Segnalazione: “L’opportunista” di Luca Giribone

Scheda Libro:

Formato: Formato Kindle
Dimensioni file: 1351 KB
Lunghezza stampa: 29
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B08DMYKBP5

Link d’acquisto:

Sinossi:

L’opportunista – breve storia di un inganno al tempo del COVID

Chi è l’opportunista? Enrico Blau, broker di successo, che lotta fra la vita e la morte, celando nel suo silenzio apparente un segreto impossibile? È Michele Baroni, il suo fedele alleato, che ha costruito per il suo amico la vendetta più crudele? È il manager giapponese Ishida Yusei, che avrà in suo potere la sorte di entrambi i protagonisti? O forse l’opportunista è un assurdo, per comprendere il quale la nostra ragione dovrà compiere una vera e propria acrobazia?

Un breve, appassionante thriller, scritto con il contributo fondamentale delle testimonianze offerte all’autore dagli infermieri dei reparti COVID milanesi, che rappresenta una iniziativa importante i cui proventi saranno devoluti ad associazioni artistiche e culturali e alla Croce Rossa Italiana.

“Luca Giribone, quando un autore emergente diventa un caso editoriale”

La Repubblica

Estratti:

Mi definiscono un bastardo, dicono che uso la gente per asservirla ai miei scopi e che al mondo, per me, conta una sola persona: me stesso.
L’egoista.
L’opportunista.
Sostengono che io compro e vendo il loro futuro unicamente perché dalla mia parte ho l’astuzia, e un potere che loro possono solamente sognare.
(…)
I miei accusatori sono degli ingrati che non si rendono conto del dono incredibile che porto con me ogni volta che il mio successo diventa la loro nemesi: io li forzo a capire, scoperchio i loro punti deboli e li obbligo a migliorarsi, se sono in grado di uscire dal ring sulle loro gambe. Faccio sì che la verità venga a galla. Snido le meschinità, abbatto le false certezze, punto alla vittoria, e non venite a raccontarmela… il solo successo che abbia un senso su questa terra è il proprio successo.
Li porto sul ciglio del disastro e se sono abbastanza forti e sufficientemente furbi li salvo… e loro che fanno? Invece che ringraziarmi mi sputtanano sui giornali alla prima occasione.
Io li vorrei liberi e felici, sono loro la mia linfa, la mia energia, la mia missione, dovrebbero avere pietà di me piuttosto che cercare scheletri nel mio armadio.
Tutti lì in fila ad aspettare e ad applaudire la mia morte. Stiano tranquilli, non dovranno attendere molto.

Biografia Autore:

Luca Giribone nasce a Torino nel 1975.

A partire dall’adolescenza collabora per diversi anni con La Stampa di Savona, città dove allora risiedeva, entrando a far parte della redazione dell’inserto giovanile “Il Menabò”. Gli studi e gli interessi per il mondo della comunicazione di massa lo portano a Milano, dove lavora in agenzia di pubblicità come copywriter e brand manager, senza mai abbandonare la passione per la lettura e la scrittura, per poi entrare nel mondo aziendale, rivestendo i ruoli di marketing manager e key account manager.

“New York 1941. Forse” è il suo primo romanzo, un noir a tinte forti che si sviluppa attraverso temi fantastici giocati sul rovesciamento totale delle attese dello spettatore e sui continui colpi di scena. Il romanzo crea da subito un significativo passaparola, che si concretizza nell’attesissimo seguito del primo libro, Tryte, sfiorando le settemila copie totali in meno di tre anni.

In uscita nel 2020 un thriller fantascientifico dai tratti distopici che porterà il lettore ai limiti della letteratura di genere e, in cantiere, un gotico che punta a esplorare il lato più oscuro dell’animo umano.

Durante il lockdown legato alla pandemia da COVID-19, come molti altri autori ha deciso di dedicare un racconto, dal titolo “L’opportunista”, alla raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana e di associazioni culturali e artistiche.

E’ felicemente sposato e orgoglioso padre di un bambino di nove anni.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: