Un Progetto che possiede un Significato Importante, questo è: Natale Insieme – Autori Uniti. Viviamo in un mondo fatto di Invidia, Gelosia e Ingiustizia dove ciò che diciamo spesso fa male più di una lama affilata dando vita a discussioni sterili. Natale Insieme – Autori Uniti è una chiara dimostrazione che c’è Gente Pura, pronta a sostenersi, pronta a offrire aiuto con fare Sincero. Questo il senso del progetto! Persone che condividono una Grande Passione senza alcun tipo di Invidia dimostreranno che esiste ancora Lealtà e Sincerità. Spezziamo questa catena di Negatività, Ipocrisia e Portiamo una Ventata Fresca, Pulita. Detto ciò, Il nostro Personale Calendario Dell’avvento proporrà, ogni giorno, un Autore diverso il quale dedicherà versi personali o proporrà una simpatica ed esilarante Intervista Doppia. Tutto questo per Dimostrare il proprio Rispetto Reciproco, il proprio Sostegno nato da sincero interesse.
Che cosa rappresenta per te la scrittura?

La scrittura per me rappresenta una valvola di sfogo, l’evasione in un mondo parallelo in cui si può sfuggire alle brutture del quotidiano.

Ho scoperto che da un po’ la scrittura per me rappresenta l’ennesimo sistema per confermare a me stessa di non riuscire mai appieno a realizzarmi. Un nuovo tipo di tortura mentale, insomma!
A quale delle eroine da te create assomigli di più?

Non ho all’attivo molti romanzi ma se dovessi considerare i personaggi del ciclo dell’Essex un po’ mi ritrovo nell’anticonformismo di Alex, nella sua ribellione alle regole e al prototipo di signorina ammodo che deve per forza pensare soltanto agli abiti e ai buoni partiti.

Sono sempre in tutte: dalla tormentata Ester, sempre pronta a bacchettare tutti, alla libraia Katy, che insegue sogni e scopre che non nulla è perfetto. Sì, insomma, ho qualche problema a relazionarmi con le mie troppe imperfezioni.
So che i libri sono come i figli e non si possono esprimere preferenze ma qual è il tuo romanzo a cui sei più affezionata?

Il mio primo amore è Jane Austen. Donna e scrittrice, una bio-bibliografia, in cui ho cercato di raccogliere tutte le informazioni che avevo a disposizione su di lei. Il mio primo saggio, l’omaggio alla mia scrittrice preferita, racchiude tutte le caratteristiche per rimanere per sempre nel mio cuore.

Sognando Mr. Darcy riflette la “me di oggi”: Romina su Jane ha scritto un saggio, io un rosa umoristico, ma l’obiettivo comune è celebrare Jane Austen. Quando le cose vanno male, la domanda è sempre quella: Che cosa farebbe Jane? Che cosa farebbero le sue protagoniste?
Che cosa ti ha fatto amare Jane Austen e il mondo Regency?

Non saprei dirlo con precisione, è un insieme di motivi primo fra tutti l’emozione che ho provato già alla prima lettura di Orgoglio e Pregiudizio a quattordici anni, sai quella sensazione di trovarti a casa? L’amore poi si è consolidato quando ho scoperto il trasporto e la stima verso la donna e la scrittrice Jane Austen.

Jane Austen è stata una scoperta folgorante, quando ancora non sapevo chi fosse e quando avesse scritto: era semplicemente l’autrice perfetta. Poi sono approdata ai romanzi rosa medievali, e infine, su suggerimento di un’amica, a quelli ottocenteschi. Lì ho scoperto il Regency. L’ho abbracciato e non lo lascerò mai (cit)!
Mi descrivi ogni tuo libro con un nome e un aggettivo?

Jane Austen Donna e scrittrice: Primo amore
Non ho paura delle tempeste. Vita e opere di LouisaMayAlcott: Vuoto colmato
Vorrei che dal cielo piovessero rose. Vita e opere di George Eliot: Ricerca approfondita
Intrighi d’amore a Villa Roseburn: Esercizio letterario
La debuttante dell’Essex: Simpatica monella
Fiori d’arancio nell’Essex: Meritata conclusione
Saga delle Terre: casa mia

La dama in grigio: viaggio entusiasmante
La dama in bianco: protagonista preferito
La dama in verde: anime grigie
Il libertino di HiddenBrook: scrittura divertente
Il ritorno del cavaliere: esperimento letterario
Sognando Mr. Darcy: pazzia letteraria
Romina e Antonia scrittrice e nel mondo reale, in cosa si somigliano e in cosa sono diverse?

Nella vita non sono affatto cordiale e spensierata come quando scrivo!

Antonia nella vita reale… non esiste.
Cosa hai pensato quando ci siamo conosciute?

Ho trovato un’anima affine, incredibile! Mi pareva di conoscerti da sempre!

Ho pensato la stessa cosa, e in più il dolore profondo per non poterti frequentare!
Splendida Testimonianza di Amicizia Vera.

Rispondi