Un Progetto che possiede un Significato Importante, questo è: Natale Insieme – Autori Uniti. Viviamo in un mondo fatto di Invidia, Gelosia e Ingiustizia dove ciò che diciamo spesso fa male più di una lama affilata dando vita a discussioni sterili. Natale Insieme – Autori Uniti è una chiara dimostrazione che c’è Gente Pura, pronta a sostenersi, pronta a offrire aiuto con fare Sincero. Questo il senso del progetto! Persone che condividono una Grande Passione senza alcun tipo di Invidia dimostreranno che esiste ancora Lealtà e Sincerità. Spezziamo questa catena di Negatività, Ipocrisia e Portiamo una Ventata Fresca, Pulita. Detto ciò, Il nostro Personale Calendario Dell’avvento proporrà, ogni giorno, un Autore diverso il quale dedicherà versi personali o proporrà una simpatica ed esilarante Intervista Doppia. Tutto questo per Dimostrare il proprio Rispetto Reciproco, il proprio Sostegno nato da sincero interesse.
Due amiche distanti ma vicinissime
Com’è nata la vostra amicizia?

Elisa: In un modo che ora non usa più, ovvero per lettera. Siano state amiche di penna per qualche anno. Avevamo una corrispondente in comune e avevo notato il suo indirizzo sui foglietti che si inserivano nelle buste, con gli indirizzi di chi cercava amicizie epistolari. Io e Monica eravamo, siamo, appassionate di manga e ci eravamo messe in contatto. Poi capitò che lei fece una gita a Genova e ci siamo incontrate. Da lì in poi ci siamo avvicinate e abbiamo iniziato a sentirci via SMS, poi su msn. Ci siamo viste altre volte e abbiamo partecipato ai rispettivi compleanni.

Monica: Un caso: per lettera; in realtà non so chi scrisse prima all’altra, So solo che successe tramite un’amica comune, una delle due, prese l’indirizzo e cominciò a scrivere all’altra. Nacque un’amicizia silenziosa che, Anno dopo anno, crebbe e diventò quella che è tutt’ora
Cos’avete in comune?

Elisa: Ho fatto un calcolo e saremo compatibili oltre il 90%. Abbiamo molto in comune, spesso ragioniamo allo stesso modo, poi amiamo i manga, leggere i libri, il fantasy, i thriller e le serie tv, inoltre ci piace bere il tè. Abbiamo parecchio di cui parlare, e tanti casi umani di cui discutere. Lei mi insegna a usare la tecnologia io le do qualche dritta nel mondo letterario.

Monica: La vera domanda, in questo caso, è cosa non abbiamo in comune, molto probabilmente solamente la regione di appartenenza; argomento molto attuale, per il resto siamo totalmente compatibili. Lei mi ascolta mentre io la tedio sulle vicissitudini della mia vita.
Se foste un personaggio dell’universo fantasy, quale creatura sareste?
Elisa: A me piacerebbe un elfo in stile Signore degli anelli o un cavaliere di draghi. Monica la vedrei bene come strega, alla Harry Potter.
Monica: Una strega, anche solo per avere il potere di far star zitta la gente con un gesto, ZAC e tu tenti di parlare ma io non ti sento… che meraviglia. Elisa la vedrei come un essere dolce e carino, ma le darei un’ascia in mano per ogni evenienza.
Qual è il segreto per far durare un’amicizia a distanza?

Elisa: Sentirsi tutti i giorni, nel caso nostro su telegram, mai lasciar passare del tempo senza cercarci. Mai mettersi da parte come scarpe vecchie, quando si stringono nuove amicizie. Abbiamo avuto un lungo periodo di incomprensioni e non ci siamo parlate, in cui mi è mancata tantissimo. Da quando siamo tornate in contatto siamo più unite di prima.

Monica: L’amicizia va coltivata, vicina o lontana che sia. L’egoismo non è contemplato in quella vera. Ci possono essere giorni in cui ci si sente meno ma se ci si tiene ci si fa sentire, anche il solo “come stai” è un gesto di amicizia. La nostra non è quel tipo di amicizia che “io do a te quanto tu dai a me”, non è matematica, la nostra è vera!
La cosa che le riesce meglio?

Elisa: Monica sa fare un sacco di cose, è una tuttofare. Assembla collane, è creativa, esperta di macchine, è brava a truccare e dà pure consigli medici. Se uno ha qualche problema di salute si chiede subito a lei. Inoltre indovina subito il colpevole nei gialli.

Monica: È molto intuitiva e ha un vero talento nel creare nomi. In più, cosa da non sottovalutare, sa analizzare situazioni e risponderti con la sua assoluta sincerità. La cosa che le riesce meglio è sopportarmi con la sua pazienza infinita e i miei video scemi…
Com’è cambiata la vostra vita con la scrittura?

Elisa: Tanto. Sono passata da “ragazza che non ha nulla da fare” a “donna impegnatissima”. Ho imparato un po’ di cose che non conoscevo e sono molto contenta. Mi piace creare nel mio piccolo e ho incontrato tante persone. Non mi stupisce più di tanto la rivalità e la competizione degli autori, del resto ero appena uscita dagli scontri dalle fan di Kaname e quelle di Zero di Vampire Knight.

Monica: Beh ci sono dentro da troppo poco ma non ci capisco nulla, vago dai gruppi facebook ai blog spaesata non sapendo se posso pubblicare post o no, per fortuna c’è Elisa e rompo a lei. In ogni caso è ancora un mondo troppo nuovo per dire se è cambiata, ma posso dire che mi piace.
Un vostro sogno nel cassetto?
Elisa: Conquistare il mondo e avere un autista e maggiordomo privati. Scherzo. Uscire dalla mediocrità e soprattutto andare ad abitare in una zona dove non ci sono vicini di casa. Con Monica si pensava, in vecchiaia, di occupare la stessa casa di riposo.
Monica: Inventare una bomba silenziosa che stermina tutti i rompi… scherzo ma nemmeno troppo, alla fine sono una cinica dentro. Il mio vero sogno sarebbe abitare in campagna con i soli suoni di animali… una pace infinita. E potermi permettere una domestica hahah.
Cosa significa per voi collaborare?

Elisa: Dare e avere, uno scambio equivalente, non sentirsi messi da parte. Non sono nella scrittura ma in ogni campo. Sono contenta di aver spronato Monica a credere nella sua storia, penso che ne valga la pena e lei ha sempre seguito i miei passi.

Monica: Come dicevo prima, noi collaboriamo anche quando “non lo facciamo”, la nostra è un’amicizia collaborativa indipendentemente dalle cose da fare! Amo quello che scrive Elisa e non smetterò mai di leggere ma la nostra collaborazione va oltre a quella basata sulla carta.
Vogliamo ringraziare Monica ed Elisa per averci dimostrato che, anche a distanza, amicizia e rispetto sono possibili.
Buon Natale ragazze!!

Rispondi