Scheda tecnica
Titolo: Pietra di sangue.
Autore: Serena Santarsia
Editore: Writers Editor
Genere: 1° volume di una trilogia Dark fantasy
Pagine: 285
Cartaceo: 17,00
Uscita: in preordine su https://shopwriterseditor.altervista.org/tag-prodotto/serena-santarsia/
Sinossi
“Moriresti stanotte per amore?
A cosa sei pronta a rinunciare per amore?
Unisciti a me nella morte, questa vista non è degna di essere vissuta”
Recensione a cura di Elisa Mura
L’amore non si può controllare. Quando nasce non si può arginare. Il bisogno di sentirsi amati, quando dentro ti senti morta, è come un grido che si vuole liberare.
L’amore è il motore che fa girare ogni ingranaggio, anche se il più delle volte è incontrollabile, egoista e distruttivo. Ma quello perduto per sempre? Non fareste di tutto per riaverlo? Il più controverso dei sentimenti è il grande protagonista di questo meraviglioso romanzo, tanto appassionante che appena terminato ho sentito il vuoto intorno a me. Sono una persona che si fa molto prendere da questo genere di argomenti, dal fantasy con sfumature dark, perciò sono contenta di essere qui a recensire questo libro.
La vicenda si svolge a Rockland, una cittadina pregna di leggende e dicerie riguardo un’antica famiglia abitante del luogo, i Vinejard, dove una misteriosa Confraternita veglia sull’evitato Versante Nord, posto al quale nessuno osa avvicinarsi. Protagonisti sono la giovane Abigail e la creatura demoniaca che la brama, Demien un essere che si nutre di energia e paura, sfuggito dalla dimensione di Kamelion per ricongiungersi alla sua amata perduta.
Ho sentito la tua disperazione, le tue lacrime mi hanno fatta aggrappare alla vita e tu la desideri con ardore, ho potuto sentire i tuoi pensieri e vedere i tuoi ricordi. Alcuni erano frammentati.
La vita di Abigail sembra essersi distrutta dopo la morte del suo ragazzo, avvenuta per un incidente stradale al quale anche lei era presente. Da allora si è chiusa in casa, assume farmaci da cui è ormai è assuefatta e ha smesso di frequentare le elezioni all’università e gli amici. I suoi unici conforti sono la sua gatta Nerina, un regalo del compianto fidanzato, e la preziosa amica Yavanna,.
Ciò che la angoscia di più è non essere creduta circa la reale causa della tragedia: Abigail, quella notte, è certa di aver visto distintamente una creatura diabolica che ha fatto sbandare l’auto. Abigail però non si sbaglia, in città vi sono strane presenze che si aggirano di giorno e di notte, come esseri semi incorporei. Uno, in particolare, si insinua nei suoi sogni, la confonde e la seduce proprio quando la ragazza si sforza di tornare a vivere, tutto grazie a una pietra di ematite che la ragazza ha ereditato come cimelio di famiglia. Proprio questo oggetto la lega a Demien, un essere un tempo umano che sta ormai perdendo l’umanità. Il suo scopo è appunto avvicinarsi ad Abigail nel mondo onirico e infine in quello terreno, per ristabilire un legame disperato e che risale a cinquecento anni prima.
Altro non oso rivelare, solo che la storia non si stringe solo ai due protagonisti ma si ampia in altre sotto-trame da scoprire e da godere nel corso dell’intreccio.
Demien è un personaggio molto controverso e sfaccettato, affascinante, lussurioso ed egoista, le parti in cui il suo punto di vista è protagonista sono magnetiche, senza nulla togliere alla protagonista femminile, anch’essa introspettiva e ben delineata. Non riesco a considerare Demien un cattivo, è un essere che ha sofferto e sacrificato ogni cosa. Il rapporto tra lui e Abigail, inizialmente timoroso da parte di lei, è passionale, descritto in maniera delicata ma d’impatto.
La scrittura di Serena è pregevole, non si sofferma in sottigliezze ed è chiara nelle descrizioni, perciò un ottimo esordio da non perdere assolutamente, in attesa del seguito.
Biografia autore
Serena Santarsia è nata il 15 settembre del 1990. Diplomata in tecnico della gestione aziendale, da sempre coltiva la passione per la musica love metal, lettura e scrittura.
“Pietra di sangue” segna il suo esordio per la Writers Editor
Notizie casa editrice
La WritersEditor, fondata dallo scrittore Cristian Segnalini, autore dei libri (Verso i nostri sogni, L’inizio di una fine, Verso i nostri sogni2, L’inizio di una fine 2, Aforismando, Il mondo dei sogni infranti, Libero Scrivendo, Change Is Life e Anima d’inchiostro) in poco tempo è riuscita ad affermarsi e trovare molteplici scrittori, pronti a sposare un progetto innovativo ed efficace. Nonostante le molteplici difficoltà per una giovane casa editrice, la WritersEditor ha saputo affermarsi velocemente, soprattutto per la propria serietà e professionalità nel lavoro svolto. Nel 2016, l’autrice Alessia Perugino con ‘’Suono di un Silenzio’’ si aggiudicata ‘’l’attestazione di Giovane talento della poesia’’. Sempre nel 2016, l’autrice Maria Giovanna Bonaiuti, con la sua ‘’Panchina Innamorata’’ si aggiudica ben 3 riconoscimenti:
1) PREMIO LETTERARIO “UN LIBRO PER L’INVERNO”
2) Premio Letterario Le Pieridi-Premio Speciale-con la “Panchina innamorata”
3) Premio Letterario Nazionale Giovane Holden per la sezione Poesia. Il 2018 è l’anno di Ordo Mortis, di Salvatore Conaci. L’autore a poche ore dalla notizia della possibilità di preordine il proprio lavoro riesce a raggiungere oltre 300 preordini e più di 1.000 copie vendute in Italia, ricevendo anche 3 prestigiosi riconoscimenti:
1) Thriller dell’anno 2) 2° Nella classifica Bestseller di IBSN 3) Bestseller su Amazon Attivi anche nel campo fieristico, nel 2018 la WritersEditor partecipa alla Fiera Nazionale della media e piccola editoria, dove l’autrice Sabrina Pennacchio con il suo ‘’At world’s end. Wanted pirates’’ viene inserita in Sold Out. L’autrice riceve anche il Premio della Critica 2018 al Concorso Letterario “Premio Eterna”. Nel 2019, vengono annunciate oltre 20 pubblicazioni, tra cui:
1) Il Club degli Anonimi, di Giorgio Alfonsi, dove l’hashtag #entranelclub a poche ore dal suo lancio, diventa virale tra moltissimi lettori.
2) Quelle orme sulla spiaggia, di Angelo Muraglia. Libro che molto velocemente diventa un Bestseller.
3) Giuseppe Guerrera, con il suo Viaggiatore Oscuro, dove dal mistero del Killer ne viene realizzata una vera e propria serie promozionale sui social. Anch’esso Bestseller su Amazon.
4) Memorie in versi, di Paolo Cordaro. Una silloge di poesie contenente delle grafiche in tema, curate dal famoso pittore Luca Candidi.
Nell’ottobre del 2019 viene annunciata la WritersEditor official Radio. La prima radio ufficiale della Casa editrice.
Il 2020 per la WriterseEditor inizia nel migliore dei modi con oltre 10 pubblicazioni che vengono annunciate come bestseller ufficiali su Amazon, tra cui l’ebook ufficiale della WritersEditor: L’Editoria oggi- Ebook ufficiale della WritersEditor.
Nel Marzo 2020 viene annunciata una nuova iniziativa: Progetto Ebook. Un progetto rivolto a tutti gli autori internazionali ad affermarsi attraverso un percorso rivolto al mercato digitale.
Rispondi