.
TITOLO: POSSESSIONE
AUTRICE: ROBERTA MELLI
CASA EDITRICE: LEONE EDITORE
GENERE: THRILLER
DATA DI PUBBLICAZIONE : 27 GIUGNO 2019
FORMATO : COPERTINA FLESSIBILE
LINK D’ACQUISTO : https://www.leoneeditore.it/catalogo/possessione/
AUTRICE
Roberta Melli è nata a Vicenza, dove vive e lavora. Insegna Chimica e Scienze al liceo scientifico, ma nel tempo libero pratica free climbing, alleva insetti e si dedica alla sua vera passione, la maratona, protagonista anche di Senza tregua. Con questo romanzo ha vinto il Premio Letterario del Leone VII edizione.
CASA EDITRICE
Leone Editore è una casa editrice indipendente nata nel 2009 con sede a Monza, distribuita e promossa in tutta Italia da Messaggerie Libri. Pubblica principalmente narrativa di genere, con una predilezione per i thriller, i romanzi storici e i romanzi rosa, di autori sia italiani sia stranieri.Decine di scrittori italiani scoperti dalla Leone Editore sono stati pubblicati all’estero, mentre tra gli autori tradotti figurano nomi celebri come Stuart McBride, Robyn Young, C.J. Daugherty e David Hewson.Attenzione particolare è poi riservata ai classici, opere un po’ meno conosciute di celeberrimi autori del passato e grandi capolavori di scrittori ingiustamente dimenticati, riscoperti e riportati all’attenzione del pubblico con nuove traduzioni e spesso con testo originale a fronte.Leone Editore guarda con attenzione all’intero panorama editoriale e non si pone limiti di crescita, convinta che ci sia ancora tanto spazio nel mercato dell’editoria italiana per emozionare e intrattenere con storie di ogni tipo. L’unica linea guida cui intende attenersi è l’impegno per dare a ogni libro la cura e l’attenzione che merita e per tenere sempre la mente aperta in modo da non realizzare prodotti standardizzati, ma piuttosto evidenziare l’originalità di quel singolo testo.
SINOSSI
Isabella, medico psichiatra, e il suo compagno Sergio, entomologo forense, si trovano coinvolti nella stessa indagine che vede feroci assassini seriali terrorizzare gli abitanti di Trento, emulando le gesta di una banda che uccideva nella stessa zona trent’anni prima. Nell’ospedale in cui lavora Isabella, intanto, una bambina apparentemente posseduta mina le certezze dei medici: anche la scienza vacilla di fronte al fascino illusorio del paranormale. Come parti di una clessidra vicine e speculari tra loro, le due anime di questo romanzo si scambiano continui e oscuri rimandi, attraverso la porta stretta da cui il male entra nelle nostre vite per rovesciarle. E lì, stretti in quel nodo, Isabella e Sergio rischieranno di perdere qualsiasi certezza nella fede e nella virtù.
Recensione a cura di Walter Bianco
Il Thriller scritto da Roberta Melli, oltre a catturare per la sua Trama trascinante, fornisce diverse chiavi di lettura in particolare giocando tutta la vicenda sul connubbio tra Scenza e Fede, tra quello che esiste supportato dalla Ragione e quello che invece si può solo ammettere che esista, senza una logica con una grande carica emozionale che colpisce , anche grazie al tratto fascinoso dell’Autrice, il Lettore che facilmente compartecipa alle sorti dei Protagonisti.
I due Protagonisti Isabella e Sergio sono descritti in maniera umana, sicuri e imperfetti al tempo stesso; si troveranno a incrociare le loro competenze indagando su due binari su eventi che apparentemente non sembreranno direttamente collegabili.
Dopo un Prologo che apre su un Delitto efferato , Isabella tratterà la sua indagine in maniera del tutto originale e coraggiosa, trovandosi alle prese con una Bambina “problematica” nella quale aveva colto uno sguardo assente, come se la sua anima non trasparisse più attraverso gli occhi.
Sergio invece, chiamato in causa per le sue doti, sarà sempre più coinvolto in qualcosa che lo metterà a rischio senza essere troppo consapevole.
Sullo sfondo una serie di omicidi come copie perfette del gruppo denominato “The Wolf”, un passato quindi che sembrava tornato nonostante che i colpevoli fossero in prgione.
La Narrazione è molto misurata, dai dialoghi che sono diretti e concisi , incupita dalle atmosfere e valorizzata dai tanti passaggi “psicologici” che fanno tendere il Romanzo a tutti gli effetti nella Sfera del Thriller Psicologico.
Nel Proseguo della vicenda dopo tante coincidenze, dopo indizi che prima costruiscono certezze per poi demolirle, quando Isabella arriverà ad una Verità capace di destabilizzarla perchè appare invisibile per chi non ha occhi per vederla e comprenderla, ci sarà una situazione di pericolo dove la carica emozionale aumenterà l’adrenalina della Narrazione. Si giunge cosi’ alla fine del libro dove, quando finalmente tutto appare chiaro, con un abile colpo di teatro l’Autrice cambia le carte in tavola.
L’Epilogo è accompagnato da un senso di speranza e certezza nel voler superare un’esperienza che aveva certamente lasciato ferite profonde in tutti i suoi Personaggi.
Complimenti a Roberta Melli perchè coinvolge il Lettore non solo con una Trama trascinante e con una ricercatezza di Stile, ma con un’originalità che probabilmente ruota tutto sui due Protagonisti che incarnano la Scienza e la Fede, la Ragione e l’Istinto, portando chi legge a interpretare le varie situazioni a seconda delle proprie inclinazioni che comunque convergono verso la Verità che non puo’ sicuramente accontentare chi cerca la Luce solo attraverso la Logica.
Rispondi