Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

“Beautiful Winter” di Ingrid Rivi

Dettagli Prodotto:

  • ASIN: ‎ B0BGNMD75C
  • Editore: ‎ Independently published (29 settembre 2022)
  • Lingua: ‎ Italiano
  • Copertina flessibile: ‎ 309 pagine
  • ISBN-13: ‎ 979-8353012122

Link d’Acquisto:

Sinossi:

Quello di Vera ne ha subiti parecchi.
Menzogne, tradimenti e delusioni.
A pochi giorni dalle vacanze si ritrova da sola a prendere un’importante decisione: perdere i soldi del viaggio che aveva organizzato per il suo ex o partire ugualmente infischiandosene di quello che è successo.
Chi metterebbe in valigia maglioni di lana e scarponi, quando in città la temperatura sfiora i quaranta gradi?
In agosto s’indossa il costume e i sandali gioiello e Vera ama il caldo, la tintarella omogenea, il sole e i cocktail sorseggiati in spiaggia al tramonto e invece… invece queste ferie le trascorrerà a un passo dal Circolo Polare Artico.
L’Islanda l’attende con paesaggi mozzafiato e contrasti di colori che metteranno a dura prova la sua capacità di adattamento.
La sfida più ardua però, sarà trovare un equilibrio con Ryan, il burbero vichingo che farà da guida nel suo tour organizzato.

Nella terra di ghiaccio e fuoco Vera ritroverà se stessa o rischierà di annegare irrimediabilmente nel blu profondo degli occhi di Ryan?

Recensione a cura di Jennifer Gaspari:

Buongiorno Amabili, eccoci qui per un nuovo appuntamento che vede come protagonista la lettura, i viaggi nel tempo e nello spazio che i nostri amati autori ci fanno vivere. Oggi parleremo di un romanzo scritto da una delle conoscenze più consolidate di Amabili Letture, un’amica che sa il fatto suo per quel che riguarda il magico e fascinoso mondo dei sentimenti. Se vi dicessi Ingrid Rivi? Quante volte, ormai, vi abbiamo parlato di lei come una delle più talentuose autrici seguite da Amabili? Ingrid è quella che ci aveva fatto innamorare ad ogni pagina sia dei personaggi egregiamente caratterizzati, sia dei fantastici luoghi in cui ogni volta aveva contorniato le storie dei nostri protagonisti. La prima volta che io, in particolare, conobbi il suo “bello scrivere”, fu quando mi fece vivere una stupenda storia d’amore nella mia meravigliosa Verona, qui vicino vicino a me. Questa volta, invece, con “Beautiful Winter” mi sono imbarcata in un viaggio lontano lontano, in una terra che non conoscevo e che grazie a questo romanzo, ora fa parte della mia lista di possibili destinazioni future. Un luogo non molto caldo, pieno di cascate dai nomi impronunciabili, dove si passa da scenari vulcaniani cosparsi di lava, a luoghi che sembrano dipinti apposta per fare da sfondo al nascere di un amore, con terme a cielo aperto o esplosivi geyser. Insomma, avrete ormai capito che, se volete preparare le valigie e partire per un viaggio in compagnia di Ingrid Rivi e dei suoi protagonisti, dovete inserire in valigia abiti comodi, caldi, a prova di vento e umidità, perché signori e signore, stiamo per decollare verso l’Islanda.

Sarà proprio in Islanda che incontreremo il nostro protagonista maschile, Ryan, il nostro “burbero vichingo” del quale care le mie lettrici, io vi avviso, vi innamorerete perdutamente, poi non dite che non vi avevo avvertite eh. In genere, nelle mie recensioni, parto col presentare il personaggio principale femminile, ma stavolta ho deciso di iniziare con Ryan perché Ryan è parte integrante di quell’Islanda di cui vi ho appena accennato, non è semplicemente un abitante di questo spettacolare luogo, lui sembra quasi esserne l’incarnazione. All’apparenza freddo, distante, imperturbabile, distaccato, come quell’impatto che può avere una ragazza che arriva da Milano e si ritrova in un paese che non ha nulla a che vedere con la mondanità, le frenesia e il calore di una città che pullula di vita. Ryan e l’Islanda sembrano inizialmente mostrarsi come qualcosa di inospitale, di poco attraente, scomodo e disagevole. D’altra parte che fareste voi, care le mie lettrici se, dopo aver prenotato un viaggio d’amore in una terra lontana lontana, vi trovaste, invece, a partire da sole, per una destinazione che non vi attira nemmeno un po’ e a dover anche fare i conti con la perdita dell’unica valigia che avevate con voi, l’unico filo, l’unico legame con la vostra vita milanese? La risposta ve la da Ingrid, prendereste al volo l’occasione di fare un po’ di sano shopping con la vostra burbera guida islandese. Quello shopping che è sempre una buona idea, ma che sarà anche l’inizio di una nuova, azzardata, vera, impudente e emozionante storia d’amore.

Vera, mai nome fu più azzeccato. Eccola qui, la nostra adorabile, sfortunata, affascinante, avventata protagonista. I personaggi femminili creati dalla Rivi hanno sempre il potere di farci immedesimare appieno, attraverso dei caratteri particolari, dei percorsi di vita che ci toccano nel profondo, e una sfrontatezza che ci cattura ogni volta. Vera, che parte per un viaggio da sola, verso una destinazione lontana sia dalla realtà in cui abita, sia da stessa, abituata a vivere in una Milano in cui gli stivali, se non sono Balenciaga, non sono stivali, nella quale si vive con gli occhi puntati su un cellulare, nella quale non esiste stanza d’hotel senza bagno in camera. Vera, che troverà un nuovo mondo semplicemente alzando lo sguardo, mettendosi in gioco nonostante tutto e tutti, cambiando sé stessa assieme a quegli abiti nuovi che sanno così tanto profumo d’Islanda. Vera, che sembrerà un pesce fuor d’acqua fin dalla prima pagina, lo sembrerà in Islanda, ma la verità è che lo sembrava anche a Milano, combattuta tra una continua ricerca di accettazione da parte della sua famiglia e una relazione che era tutt’altro fuorché vera. “Sapessimo prima di quando partiamo/ che il senso del viaggio é la meta e il richiamo…” così recita una famosa canzone di Mengoni, canzone che mi è risuonata in testa per tutta la durata del romanzo, perché dalla prima all’ultima pagina ho avuto la sensazione che Vera abbia subito un destino, abbia seguito un richiamo che da Milano l’ha condotta nel luogo più distante da se stessa, un luogo che la farà rinascere.

La storia tra Ryan e Vera partirà con calma perché l’incontro tra due cuori che hanno sofferto per amore non è così semplice. Entrambi hanno, infatti, delle relazioni disastrose alle spalle, difficili da dimenticare e che li porterà a precludersi l’un l’altro. E’ vero però che, come si suol dire, ai sentimenti non si comanda e, dopo aver provato a non arrendersi alle vibrazioni che si provocano a vicenda, la passione avrà la meglio. Inizieranno così pagine vibranti e piene di coinvolgimento ardente, romantico e infuocato. C’è da dire, però, che per quanto Ingrid possa portare delle scene sensuali e carnali nei suoi romanzi, la sua penna non lascia mai uscire troppo inchiostro, non crea sbavature eccessive, mai nulla di volgare o imbarazzante per il lettore troverete nelle sue storie. Questo, per me, è un enorme punto a favore della Rivi perché rimane sempre coerente ad una atmosfera romance, piccante, ma romance, senza inciampare in quell’erotico che va troppo spesso ad inglobare gran parte dei “romance” in circolazione. Questa è ovviamente una mia piccola parentesi di gusto personale.

Che dire ulteriormente? Se vi piacciono i romanzi scritti con passione, se adorate la bella scrittura, se vi piace non cadere nella banalità di un romance letto e riletto, se avete voglia di spaziare e viaggiare per il mondo, non potete non leggere i romanzi di Ingrid Rivi, storie sempre nuove, diverse, fresche, ma sempre a favore di quell’amore che tutto può. Un amore che non stanca mai di coinvolgervi, di farvi immaginare ogni singolo secondo della storia, che vi fa innamorare sempre di questi protagonisti studiati, creati e raccontati talmente fedelmente da diventare vostri compagni di lettura. Ed in fine, se avete voglia di partire per un’Islanda mozzafiato, esplorare nuovi paesaggi, aprire Google e andare a riempirvi gli occhi delle immagini spettacolari che circondano la storia dei nostri protagonisti, beh questo libro fa proprio per voi!!!

Una cosa non vi ho detto, però. Un particolare che accenderà la vostra curiosità e che non vi farà staccare dal racconto, è il modo in cui Ingrid racconta la storia di Vera e Ryan. Uno stratagemma quasi diabolico che vi catturerà come in un vortice di desiderio di sapere, capire, scoprire se questo amore finirà bene o male. Vivrete i nostri protagonisti in due tempi diversi, vicini, ma diversi. Ci saranno salti temporali che sbalzano da un agosto un po’ anomalo, perché in Islanda nemmeno ad agosto fa così caldo, e un Natale pieno zeppo di neve che porterà a conclusione il racconto. Cercherete continuamente di capire se, in effetti, tutto finirà come desiderate che finisca, ma come in ogni buon romanzo, lo scoprirete solo alla fine e nel frattempo, attraverserete assieme a loro peripezie di ogni tipo, fisiche ed emozionali, romantiche e razionali, di profonda insicurezza e di pieno coraggio.

Come sempre spero di avervi incuriositi e spinti a leggere questo emozionante viaggio che vi farà venire i brividi, sia per il freddo che immaginerete di provare, sia perché un amore così… beh chi non lo vorrebbe vivere? Ringrazio come sempre Ingrid Rivi per la fiducia che ripone in noi, le faccio i miei ormai consueti più grandi complimenti perché, parliamoci chiaro, se c’è un’autrice che non delude mai, è proprio lei.

Buon viaggio e buona amabile lettura

Biografia Autrice:

Ho 43 anni, sono una mamma di due bambine di 11 e 5 anni. Vivo a Cadelbosco di Sopra vicino a Reggio Emilia in Emilia Romagna. Laureata in economia commercio lavoro come impiegata amministrativa. Sono già autrice di romanzi d’avventura per bambini, con i quali ho ottenuto riconoscimenti internazionali tra cui Lord Jordan e l’orizzonte magico e la Radura di Grondal. Ho iniziato a scrivere fin dalla adolescenza con poesie e brevi racconti, ma il sogno vero era di arrivare a comporre un romanzo. Per molti anni mi sono limitata a riporre i miei manoscritti nel famoso cassetto accanto al comodino, ero distratta dall’università, dal lavoro, dal formarmi una famiglia. Poi giunta alla soglia dei quaranta mi sono chiesta che sogni mi restassero ancora da realizzare. La passione per la scrittura è tornata prepotente e il sogno è diventato realtà. Inizio la collaborazione con Gilgamesh edizione con il romanzo “Questioni di scelta.”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: