Salve amici lettori, vi presentiamo la lista dei libri in uscita in questo nuovo mese “Febbraio 2022“.
Tra le novità editoriali, ho selezionato per genere alcuni titoli che vi segnalo e consiglio. Vi diamo appuntamento al prossimo mese.
Buona Lettura.
Articolo a cura di Walter Bianco.

Violeta
Editore : Feltrinelli
Autrice: Isabel Allende
Data di uscita: 3 Febbraio 2022

Raccontata attraverso gli occhi di una donna che vive un secolo di sconvolgimenti con passione, determinazione e senso dell’umorismo, Isabel Allende ci consegna ancora una volta una storia epica che esalta ed emoziona.
Violeta nasce in una notte tempestosa del 1920, prima femmina dopo cinque turbolenti maschi. Fin dal principio la sua vita è segnata da avvenimenti straordinari, con l’eco della Grande guerra ancora forte e il virus dell’influenza spagnola che sbarca sulle coste del Cile quasi nel momento esatto della sua nascita. Grazie alla previdenza del padre, la famiglia esce indenne da questa crisi solo per affrontarne un’altra quando la Grande depressione compromette l’elegante stile di vita urbano che Violeta aveva conosciuto fino ad allora. La sua famiglia perde tutto ed è costretta a ritirarsi in una regione remota del paese, selvaggia e bellissima. Lì la ragazza arriva alla maggiore età e conosce il suo primo pretendente… Violeta racconta in queste pagine la sua storia a Camilo in cui ricorda i devastanti tormenti amorosi, i tempi di povertà ma anche di ricchezza, i terribili lutti e le immense gioie. Sullo sfondo delle sue alterne fortune, un paese di cui solo col tempo Violeta impara a decifrare gli sconvolgimenti politici e sociali. Ed è anche grazie a questa consapevolezza che avviene la sua trasformazione con l’impegno nella lotta per i diritti delle donne. Una vita eccezionalmente ricca e lunga un secolo, che si apre e si chiude con una pandemia.
Link d’acquisto : https://www.amazon.it/Violeta-Isabel-Allende/dp/8807034808/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1642231252&sr=1-2
Niente di vero
Editore: Einaudi
Autrice: Veronica Raimo
Data di uscita : 1 Febbraio 2022

La lingua batte dove il dente duole, e il dente che duole alla fin fine è sempre lo stesso. L’unica rivoluzione possibile è smettere di piangerci su. In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi. “Niente di vero” è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo. «All’inizio c’è la famiglia. Veronica Raimo racconta che, specialmente se si è figlie, quell’inizio combacia con la fine» (Domenico Starnone). «Leggere questo romanzo è una festa. Ma molte pagine sono ferite da medusa: bruciano alla distanza» (Claudia Durastanti). Prendete lo spirito dissacrante che trasforma nevrosi, sesso e disastri famigliari in commedia, da Fleabag al Lamento di Portnoy, aggiungete l’uso spietato che Annie Ernaux fa dei ricordi: avrete la voce di una scrittrice che in Italia ancora non c’era. Veronica Raimo sabota dall’interno il romanzo di formazione. Il suo racconto procede in modo libero, seminando sassolini indimenticabili sulla strada. All’origine ci sono una madre onnipresente che riconosce come unico principio morale la propria ansia; un padre pieno di ossessioni igieniche e architettoniche che condanna i figli a fare presto i conti con la noia; un fratello genio precoce, centro di tutte le attenzioni. Circondata da questa congrega di famigliari difettosi, Veronica scopre l’impostura per inventare se stessa. Se la memoria è una sabotatrice sopraffina e la scrittura, come il ricordo, rischia di falsare allegramente la tua identità, allora il comico è una precisa scelta letteraria, il grimaldello per aprire all’indicibile. In questa storia all’apparenza intima, c’è il racconto precisissimo di certi cortocircuiti emotivi, di quell’energia paralizzante che può essere la famiglia, dell’impresa sempre incerta che è il diventare donna. Con una prosa nervosa, pungente, dall’intelligenza sempre inquieta, Veronica Raimo ci regala un monologo ustionante.

L’equazione del cuore
Editore: Mondadori
Autore : Maurizio de Giovanni
Data di uscita : 1 Febbraio 2022

Dopo la morte della moglie, Massimo, professore di matematica in pensione, vive, introverso e taciturno, in una casa appartata su un’isola del golfo di Napoli. Pesca con metodo e maestria e si limita a scambiare rare e convenzionali telefonate con la figlia Cristina, che vive in una piccola città della ricca provincia padana. A interrompere il ritmo di tanto abitudinaria esistenza la notizia di un grave incidente stradale: la figlia e il genero sono morti, il piccolo Checco è in coma. Massimo deve assolvere i suoi doveri. Crede, una volta celebrata la cerimonia funebre, di poter tornare nella sua isola, e lasciare quel luogo freddo e inospitale. Non può. I sanitari lo vogliono presente accanto al ragazzino che giace incosciente. Controvoglia, il professore si dispone a raccontare al nipote, come può e come sa, la “sua” matematica, la fascinosa armonia dei numeri. Fuori dall’ospedale si sente addosso gli occhi della città, dove lo si addita, in quanto unico parente, come tutore del minore, potenziale erede di una impresa da cui dipende il benessere di molti. Da lì in poi quanto mistero è necessario attraversare? Quanto umano dolore bisogna patire? Per arrivare dove? Maurizio de Giovanni scrive una delle storie che ha sempre sognato di raccontare. E ci consegna a un personaggio, tormentato e meravigliosamente umano, messo dinanzi al mistero del cuore.
Amatissimi
Editore: Fazi
Autrice: Cara Wall
Data di Uscita : 24 Febbraio 2022

Charles e Lily, James e Nan. Si incontrano nel Greenwich Village nel 1963, quando Charles e James vengono assunti per amministrare insieme la storica Terza Chiesa Presbiteriana, che sta affrontando tempi turbolenti. Le loro differenze personali, tuttavia, minacciano di dividerli. Charles è destinato a succedere al padre come stimato professore di Storia ad Harvard, fino a quando una conferenza non ortodossa sulla fede lo porta al ministero. Come può allora innamorarsi di Lily – fieramente intellettuale, elegantemente severa – dopo che lei gli dice con certezza che non crederà mai in Dio? James, il figlio più giovane di una difficile famiglia di Chicago, ha trascorso gran parte della sua giovinezza arrabbiato con il padre alcolista. La sua fuga lo condurrà da Nan, cresciuta nel Mississippi, figlia amata e devota di un ministro di culto.
Tutto ciò che brilla
Editore : SPERLING & KUPFER
Autrice: Danielle Steel
Data di uscita: 1 Febbraio 2022

Nicole «Coco» Martin è destinata ad avere tutto. Adorata figlia unica di una coppia di successo, vive un’esistenza incantata tra Manhattan e gli Hamptons ma fondata su basi e valori solidi: il duro lavoro, l’onestà e la gentilezza. La tragedia però è dietro l’angolo e Coco, appena ventenne, perde i suoi amati genitori in un attentato terroristico. Ora erede di una notevole fortuna, Coco deve trovare la propria strada in un mondo che per lei non ha più senso. Determinata a essere padrona del proprio destino, Coco si trasferisce a Londra iniziando a inseguire i suoi sogni e l’amore, abbagliata dalle entusiasmanti opportunità che le si presentano. Ben presto, tuttavia, scoprirà che non sempre tutto è come sembra e che il cuore può giocare brutti scherzi.
Emozionante e coinvolgente, Tutto ciò che brilla è il toccante viaggio di una giovane donna attraverso le avversità e le gioie della vita che diventa metafora di una grande verità: tutto ciò che luccica non è l’essenza dell’esistenza.
L’incontro che ti cambia la vita
Editore: Garzanti
Autori: Ali Berg e Michelle Kalus
Data di uscita: 3 Febbraio 2022

Il primo amore non si scorda mai. E vale anche per i libri. O almeno è così per Evie, che a trent’anni non riesce ancora a dimenticare l’emozione che le hanno suscitato i romanzi di Hugo Hearst, il suo scrittore preferito. Spesso pensa a come sarebbe stato conoscerlo mentre scriveva il suo bestseller d’esordio, dieci anni prima, quando abitava a pochi isolati di distanza. Evie ne è certa: quell’incontro le avrebbe cambiato la vita. Ma bisogna stare attenti a ciò che si desidera, perché può diventare realtà. All’improvviso, Evie si ritrova catapultata nel passato. Un po’ disorientata, ma decisa a non sprecare l’occasione, cerca Hugo nel caffè dove sa che si recava a scrivere, e lo trova con una penna dietro l’orecchio e un taccuino sulle ginocchia. Basta poco per attaccare bottone: una cioccolata calda, il suo libro preferito, una battuta su Casablanca, e Hugo Hearst le parla come se fossero amici. Anzi, potrebbero diventare più che amici; o almeno così spera Evie, felicissima quando lui la invita a incontrarsi di nuovo. Insieme parlano del libro che Hugo sta scrivendo e a Evie, che lo conosce a memoria, non dispiace dargli qualche spunto. Forse un po’ troppi spunti. Giorno dopo giorno, Evie comincia a capire che Hugo non è il genio che si era immaginata. Che, forse, le parole di cui si era innamorata sono sempre esistite dentro di lei. Un pensiero che rischia di sconvolgere ogni sua certezza. Evie dovrà trovare dentro di sé la forza di sentirsi più di una musa ispiratrice, perché ognuno di noi può essere protagonista della propria vita, se solo è capace di afferrarne le redini. Ali Berg e Michelle Kalus in questo nuovo romanzo ci parlano del potere delle parole e del rapporto tra autori e lettori. Perché noi tutti desideriamo incontrare chi ci ha regalato un libro che ci è rimasto nel cuore. Ma senza dimenticare che la storia più bella possiamo scriverla noi.

Le ore più buie
Editore: Piemme
Autore: Michael Connelly
Data di uscita: 1 Febbraio 2022

Non è la notte a metterti in pericolo. È ciò che si nasconde nell’oscurità. È la sera di Capodanno del 2020, e a Hollywood è il caos. Tra la pandemia di Covid-19 e le violenze che hanno portato al movimento Black Lives Matter, la gente non vede l’ora di lasciarsi alle spalle l’anno appena trascorso. Il mondo è cambiato, e anche Renée Ballard ha bisogno di un nuovo inizio. Ma non è il momento di mollare. Non ora che c’è una coppia di stupratori seriali a piede libero: gli “Uomini della Mezzanotte”, che da settimane terrorizza le donne della città. Impegnata nel solito turno di notte, la detective sta osservando la tradizionale pioggia di proiettili che segna l’inizio dei festeggiamenti quando viene chiamata sulla scena del primo crimine dell’anno: un uomo è stato colpito alla testa da uno sparo. Ballard capisce subito che il proiettile fatale non è caduto dal cielo e che quella morte non è un incidente. Decisa a fare giustizia, le indagini la conducono a un caso di omicidio irrisolto su cui aveva lavorato anni prima una sua vecchia conoscenza: l’ex detective Harry Bosch. Ballard e Bosch si ritrovano così a collaborare ancora una volta per scoprire la verità. In che modo i due casi sono collegati? Nel frattempo, nelle ore più buie, gli Uomini della Mezzanotte si muovono indisturbati. Ballard deve anticiparne le mosse, se vuole salvare dall’incubo la loro prossima vittima. Nel suo romanzo, Michael Connelly prende le mosse dai clamorosi fatti che hanno sconvolto l’opinione pubblica nel 2020 e intesse una doppia indagine, affidata a una delle coppie di detective più amate di sempre.
Link d’acquisto: https://www.amazon.it/ore-pi%C3%B9-buie-Michael-Connelly/dp/8856683849/ref=tmm_hrd_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1642232665&sr=1-2
La violoncellista
Editore: HarperCollins
Autore: Daniel Silva
Data di uscita: 10 Febbraio 2022

La sorte di Viktor Orloff è segnata da tempo immemore. Una volta era l’uomo più ricco dell’Unione Sovietica, ora vive in esilio a Londra, da dove ha lanciato una crociata contro i cleptocrati che hanno preso il controllo del Cremlino. La sua dimora è protetta da guardie del corpo armate fino ai denti, eppure in una piovosa sera d’estate, nel bel mezzo di una pandemia globale, il presidente russo riesce infine a depennare il suo nome dalla lista delle persone di cui vuole sbarazzarsi.
Davanti alla vittima ci sono il ricevitore del telefono, un bicchiere di vino rosso pieno a metà, e una pila di documenti contaminati da un letale agente nervino. Secondo la polizia a consegnargli quelle carte è stata una sua collaboratrice, una giornalista investigativa della Moskovskaya Gazeta, notoriamente ostile al governo. E quando la donna, poche ore dopo il delitto, sparisce senza lasciare tracce, il MI6 conclude che si trattava di un sicario al soldo dei russi. Ma Gabriel Allon, che a Victor Orlov deve la vita, è convinto che i suoi colleghi dell’intelligence britannica si sbaglino. La ricerca della verità lo porterà da Londra ad Amsterdam e infine a Ginevra, dove un servizio segreto privato conosciuto come Haydn Group sta pianificando un attentato che precipiterà gli Stati Uniti e l’intero Occidente nel caos, lasciando campo libero alla Russia. Ed è un attentato che solo Gabriel Allon, con l’aiuto di una misteriosa violoncellista che lavora per la banca più corrotta del mondo, può sventare.
Elegante e sofisticato, provocatorio e audace, La violoncellista esplora alcune tra le minacce più attuali che l’Occidente si sia mai trovato ad affrontare: l’influenza esercitata da una Russia revanscista e spericolata attraverso la corruzione e il riciclaggio di denaro sporco, e la pericolosa fragilità della democrazia.
Link d’acquisto : https://www.amazon.it/violoncellista-Daniel-Silva/dp/8869056120/ref=tmm_hrd_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1642232665&sr=1-3

L’innocenza dell’asino. Agatha Raisin
Editore: Astoria
Autore: M. C. Beaton
Data di uscita : 3 Febbraio 2022

Agatha viene assoldata da una ditta di elettronica che cerca di far luce su un sospetto caso di spionaggio industriale. L’azienda, dall’ultimo dei fattorini ai vertici, si rivela un covo di gente bislacca. Non fa eccezione la signora Dinwiddy, efficiente ma temuta segretaria. Poco dopo l’avvio delle indagini di Agatha, la signora Dinwiddy viene trovata morta nei pressi della stalla riservata a Wizz-Wazz, un’asinella-mascotte che appartiene alla moglie del titolare dell’azienda. Per il medico legale non ci sono dubbi: l’assassino è l’animale, l’arma del delitto un suo poderoso calcio. Su Wizz-Wazz pesa un ordine di abbattimento, ma Agatha, che fin dall’infanzia sognava un asinello da coccolare, si lancia in sua difesa, cercando di scagionarla e finendo in una trama di crimini ben più gravi dello spionaggio.
Link d’acquisto : https://www.amazon.it/Linnocenza-dellasino-Agatha-Raisin-Beaton/dp/8833211150/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1642232902&sr=1-8
Attentato a Porta Pia
Editore : Horti di Giano
Autore: Fabio Mariani
Data di uscita: 4 Febbraio 2022

Roma, 11 febbraio 2014. L’ambasciata britannica di Porta Pia subisce un attentato da parte di un drappello di fondamentalisti islamici. Le vittime sono tre dei quattro terroristi e il diplomatico britannico Steve Gilmour. La morte del funzionario mostra, però, alcuni punti oscuri, i colpi non sono partiti dalle armi dei terroristi né da quelle in dotazione ai servizi inglesi. Le forze dell’ordine italiane sono a un punto cieco e l’aspettativa di una risposta appare sempre più sfocata. Dopo più di un anno, i familiari, stanchi di attendere, chiedono ad Alvaro Landini, titolare della “sgangherata” agenzia investigativa Elefante, di far luce sul caso. L’indagine si dimostra ostica, dovendo affrontare resistenze e trovandosi di continuo in punti morti. L’Autore ha saputo posizionare gli intrecci come in un dipinto pieno di vita che parla all’osservatore attraverso i “vedo non vedo”, che mostra anche uno spaccato di una Roma masticata dalla sua stessa contorta essenza, idoneo contenitore di questo giallo internazionale.

Consolazione
Editore: Rizzoli
Autore: Michele Orti Manara
Data di uscita: 1 Febbraio 2022

In principio fu il Brivido, un violento terremoto che all’inizio del secolo scorso fece crollare la montagna e risorgere la creatura che vi era stata imprigionata molto tempo prima. Cinquant’anni dopo, il piccolo paese di Roccasa vive ancora nell’ombra di quella maledizione, che scatena terribili pulsioni negli uomini e ha ridotto le donne a una dolente rassegnazione. A combatterla è rimasta la sola stirpe delle sarachìe, che tramandano di madre in figlia il segreto per consolare e guarire le compaesane. La piccola Teresa è una di loro, e presto dovrà abbandonare l’infanzia per abbracciare il suo destino. Michele Orti Manara compone in queste pagine un intreccio avvolgente, in cui convivono religione e folklore, romanzo di formazione e favola dark, echi del passato e temi attuali. Una storia spietata in cui nessuno, proprio nessuno, può dirsi al sicuro.
Un cuore così impavido e spezzato
Editore: Mondadori
Autrice: Brigid Kemmerer
Data di Pubblicazione : 8 Febbraio 2022

Harper è riuscita a spezzare la maledizione che imprigionava il Principe Rhen e a impedire che il regno venisse distrutto. Ma i guai non sono finiti: si mormora infatti che egli non abbia diritto al trono, che la Principessa Harper di Disi sia solo un’imbrogliona, e che a Emberfall circoli la magia proibita.
Per di più Grey, un tempo capitano delle guardie di Rhen, è fuggito dal Castello di Ironrose portando con sé un terribile segreto. Potrebbe essere lui il vero erede? Di sicuro Grey non ha alcuna intenzione di sfidare Rhen per la corona… finché Karis Luran minaccia nuovamente di attaccare Emberfall. La figlia Lia Mara conosce il suo piano di devastazione, ma riuscirà a convincere Grey a muovere contro Rhen? Perché sconfiggere il principe potrebbe essere l’unico modo per salvare il regno.
Dopo Un fato così ingiusto e solitario, prosegue la saga di Emberfall: un sontuoso racconto fantasy che parla di amicizie tradite e amori inaspettati, in un regno incantato sull’orlo della guerra.
Link d’acquisto: https://www.amazon.it/cuore-cos%C3%AC-impavido-spezzato-ebook/dp/B09Q8MJ8HG/ref=tmm_kin_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1642494862&sr=1-20

Il potere delle donne: Il viaggio di un medico attraverso il coraggio e la speranza
Editore : Mondadori
Autore: Denis Mukwege
Data di uscita: 1 Febbraio 2022

Da oltre venticinque anni, il Congo è lacerato da una guerra che ha provocato almeno cinque milioni di morti e infuria soprattutto nella provincia del Kivu, non a caso la più ricca di oro, cobalto, nichel, rame, petrolio e diamanti. È qui che numerose bande paramilitari, spesso manovrate da multinazionali estere interessate ai tesori del sottosuolo, imperversano senza alcun vero controllo da parte delle autorità nazionali e impongono con la violenza le proprie regole alla popolazione locale, ormai ridotta allo stremo. Fra le tante atrocità commesse, gli stupri di massa e le aggressioni sessuali spiccano per la colpevole indifferenza che li ha sempre circondati: le donne che ne sono vittime – 15.000 all’anno, secondo le stime delle Nazioni Unite – vengono in genere costrette a tacere dal timore di subire lo stigma di una società che le reputa figure marginali, una proprietà del padre prima e del marito poi, e dunque prive di una propria identità.
Denis Mukwege – premio Nobel per la Pace e attivista per i diritti umani – ha dedicato la sua vita ad aiutare quelle donne. E da vent’anni affianca alla sua attività di medico quella di ambasciatore di pace per sensibilizzare la comunità internazionale. In queste pagine, intense e personali, Mukwege intreccia la sua storia con quella delle donne che lo hanno ispirato, con il loro coraggio e la loro generosità, la loro resilienza e la loro energia. Sono le donne della sua famiglia, sono attiviste, avvocate o studiose, sono le pazienti che ha curato o le sopravvissute alla violenza sessuale che ha incontrato durante gli anni di lavoro in Congo e nei suoi viaggi, dalla Corea al Kosovo, dall’Iraq alla Colombia, dagli Stati Uniti all’Europa.
Questo libro è un omaggio alla forza delle donne e al contempo un grido di battaglia a sostegno di «una delle cause più importanti degli ultimi cento anni», la campagna in favore dei loro diritti.
Albert Camus. Vivere in tempi di catastrofe
Editore: Edizioni Clichy
Autrice: Catherine Maubon
Data di Uscita : 22 Febbraio 2022

Filosofo libertario, Don Giovanni romanziere, Premio Nobel di madre analfabeta, attore e drammaturgo militante, calciatore da ragazzo, tifoso da adulto, di sinistra «suo malgrado», moralista senza moralismo, eroe della resistenza e pacifista convinto, algerino in esilio a Parigi, grande giornalista nonché instancabile polemista, amante della vita libera ma liberamente sottomesso alla disciplina creativa, tubercolotico cronico avversario dichiarato della pena di morte, Albert Camus è stato questo e ben altro. Ed è stato già detto ampiamente. La bibliografia camusiana è immensa, più di altre le capita di essere di parte, e non sempre benevolmente. Camus è stato e rimane un soggetto «incandescente». Cosa allora aggiungere su chi disse di sé: «Sarò sempre straniero a me stesso»? La grandezza di Camus non si limita soltanto all’attualità della sua opera ma riposa anche sull’esempio della sua vita finita troppo presto nell’incidente più stupido del mondo, lo schianto di una macchina alla luce del giorno lungo una strada dritta, asciutta, deserta.

Il ladro della regina (Vol. 1)
Editore : Fanucci
Autrice : Megan Whalen Turner
Data di uscita : 24 Febbraio 2022

Esiste, in una dimensione parallela, un mondo chiamato Liiandris: ha la stessa conformazione della Terra, ma secoli di guerre e cataclismi magici l’hanno deformata senza pietà. Dopo la distruzione dello Zentir, la struttura del Velo che divide i due mondi si sta indebolendo e le scorribande di antiche creature attraverso nuovi Varchi si fanno sempre più minacciose. A Liiandris, nella Repubblica medievale delle Gilde, si alternano personaggi insoliti e imprevedibili, da Louvel il saggio lupo mannaro alla giovane Ankaa capace di trasformarsi in una fenice infuocata, dal possente Maverik con un braccio avvolto dalle ombre al temuto Bertram, un corvo mutaforma e Maestro della Gilda dei Draconi. Sono loro ad accogliere Montgomery, Bastet, John, Gwen e Nathan. La nuova generazione di Rinnegati dovrà imparare a controllare i propri poteri per riuscire a sopravvivere in una terra a loro sconosciuta. Non solo, questa visita è un brutto presagio: antiche forze che si credevano domate si stanno risvegliando e la magia non sempre è un alleato fedele. Un diabolico disegno minaccia l’esistenza dei due mondi. C’è poi una questione intima e dolorosa che assilla i tre amici: che fine ha fatto Sam dopo essere precipitato nel Varco del Velo?
Ovunque sia, saremo insieme
Editore: Mondadori
Autrice : Marzia Sicignano
Data di Uscita: 1 Febbraio 2022
N.B. uscita in cartaceo, e-book già disponibile

Aprirsi, raccontarsi gioie e dolori, rabbie e rancori, paesaggi stupendi, storie tristi, ricordi tremendi, sì, aprirsi, come in una canzone. Aprirsi. Posare il proprio dolore dentro al cuore di un altro. Forse è proprio questa la sostanza di cui è fatta l’amicizia, senza dubbio lo è del legame unico e speciale che unisce Sara e Marta, migliori amiche fin da quando le loro esistenze si sono intrecciate quasi per caso nei bagni delle scuole elementari. Da allora non esiste una gioia né un dolore che non affrontino insieme, il cuore dell’una estensione di quello dell’altra. E insieme, anno dopo anno, Sara e Marta crescono, si innamorano, si arrabbiano, cadono, si disperano, fanno l’amore, sognano, cadono ancora e ancora si rialzano, ma soprattutto non smettono mai di ascoltarsi davvero e di dirsi sempre, sempre la verità. Se infatti esiste una certezza nelle loro vite fragili e scomposte è che l’una per l’altra sono e saranno sempre più di una confidente, più di una sorella, più di una spalla su cui piangere, più di qualcuno che ti difende anche quando hai torto, anche quando sbagli, più di una mano da stringere quando non resta niente, più di qualcuno che rimane anche quando non resta niente. E se, soprattutto, sei così fortunata da avere accanto una persona che conosce i tuoi pensieri prima ancora che li pensi e che, qualunque cosa accada – ne sei certa -, non ti abbandonerà mai, piano piano la paura smette di paralizzarti e allora trovi anche il coraggio di provare a spiccarlo, il tuo volo. Tanto lo sai che a terra, a osservarti con uno sguardo pieno d’amore, ci sarà sempre lei, la tua migliore amica, e che, se anche le vostre strade vi porteranno lontano l’una dall’altra, il vostro cuore andrà sempre nella stessa direzione.
Link d’acquisto: https://www.amazon.it/Ovunque-saremo-insieme-Marzia-Sicignano/dp/8804739533/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1642496383&sr=1-213
Rispondi