SCHEDA LIBRO
- TITOLO: CHECKMATE
- AUTORE: JACOPO ARCANGELI
- EDITORE: ELISON PAPERBACK
- GENERE: THRILLER
- FORMATI DISPONIBILI: COPERTINA FLESSIBILE 342 pagine ( € 19,00 ) / E-BOOK ( € 3,49 )
- DATA DI PUBBLICAZIONE: 15 MARZO 2021
Link d’Acquisto

Jacopo Arcangeli riesce a coinvolgere con una storia che trasporta al limite una realtà raccontata senza filtri, con scene forti, con cinismo, nell’onestà di una trama che, non solo convince con scene adrenaliniche e con diversi colpi di scena dosati e ben distribuiti nel corso del libro, ma è anche capace di rivolgersi direttamente al lettore che s’impersonifica nei Protagonisti, provando sensazioni e sentimenti comuni in una vicenda dove il confine tra bene e male è davvero molto sottile.
L’autore costruisce il romanzo come una partita a scacchi, utilizzando a volte la stessa strategia del gioco e, in altre occasioni, la metafora di una partita in cui, sostituiti i pezzi con i Protagonisti, ci si ritrova in una sfida simile alla vita stessa, nella quale per vincere bisogna prendere decisioni che comportano, però, conseguenze e sacrifici.
Nell’introduzione del libro si sottolinea come negli scacchi la vittoria sia prodotta principalmente dalle scelte di gioco, vincenti e decisive, che identificano la strategia del giocatore e il suo aspetto psicologico evidenziando come il concetto di scelta diventi fondamentale nella vicenda applicandosi come metafora nella vita stessa dove i contrasti non mancano, così come le sconfitte, vincendo solo se capaci di sapersi sacrificare nel modo giusto.
La storia inizia nella periferia di New York, con la sparizione di una personalità molto conosciuta, per poi portarci in Colorado, dove vengono ritrovati 8 cadaveri disposti in maniera teatrale, per poi “sballottarci” in una storia parallela i cui, in un magazzino dato alle fiamme e utilizzato per il traffico di stupefacenti, verrà ritrovato un oggetto misterioso, un simbolo che, insieme ad una citazione latina, da semplice indizio si trasformerà in una chiave comune per i vari omicidi.
Arcangeli sceglie di dividere il libro in varie parti per dare più peso al carattere psicologico del libro, concentrandosi principalmente sui personaggi, poi nella parte centrale sull’indagine e sulla sua complessità, per poi dare spazio, nella parte finale, alla sfida mentale giocata tra i due Protagonisti principali : James Sheperd e Checkmate.
L’autore è bravo, soprattutto nella prima parte, nel scavare a fondo nell’intimità dei suoi Personaggi, ricavandone un profilo dettagliato e preciso agli occhi del lettore che riesce a “inquadrarne” alcuni in maniera profonda, mentre su altri rimangono alcune zone d’ombra perché “sviati” dalla capacità dell’autore di porre l’accento solo su alcune caratteristiche specifiche che, poi marginalmente, giustificheranno nel bene e nel male le azioni trascinate da sentimenti forti come rabbia, vendetta o semplicemente spirito di sopravvivenza.
Nell’indagine troveremo impegnate diverse forze, a volte in conflitto tra loro, perché se da una parte c’è chi vuole in fretta chiudere il caso, dall’altra c’è anche chi, non credendo alla soluzione più ovvia, è alla ricerca di una verità più convincente.
Quando è chiaro ormai che le autorità avessero messo la parola fine al tutto, incolpando qualcuno che non si poteva più difendere, all’improvviso un nome, scaturito da un indagine parallela, e un video, che sconvolge quella soluzione costruita, portano alla consapevolezza che chi aveva ucciso non lo aveva fatto a caso, ma seguendo uno schema preciso perché sapeva cose sulle vittime che, forse, nessuno conosceva. L’autore, a questo punto, gioca con la narrazione riportandoci nel passato per rivivere certe scene, per poi tornare nel presente narrativo nel quale, poco alla volta, si comprendono meglio tutte le informazioni fornite che, come incastri, trovano il loro posto ricostruendo una verità davvero complicata.
Lo stile scorrevole e il ritmo spedito non appesantiscono la narrazione neppure in questa fase specifica del libro dove tutto è accelerato. La coralità di una trama, portata avanti fin dall’inizio da tutti i personaggi, viene accantonata per dar spazio al protagonista che, travolto dalla paura e dal timore di fallire, accetta una sfida infernale con un nemico spietato che maschera gli aspetti più profondi di una ragione in un gioco i cui lui non ha nulla da perdere, ma solo “l’esigenza” di far comprendere le sue ragioni. Nello specifico Checkmate prende di mira una persona come James Sheperd per dimostrare come, anche una persona razionale, possa essere messa alla prova quando la vita mostra la sua parte più difficile, mettendolo alle strette e facendo riaffiorare un dolore nascosto, dimenticato ormai dagli anni, che diventa così un’arma a doppio taglio.
Improvvisamente quei pezzi della scacchiera hanno drammaticamente preso vita appesi, però, a un filo sottilissimo, rendendo ancor più grande la tensione che travolge il lettore coinvolto nella ricerca di un senso, una risposta a tanto male e a tanta sofferenza, chiedendosi fino alle ultime pagine, cosa sia giusto e cosa sbagliato, in un epilogo che, oltre a lasciare ancora parecchi dubbi, non chiarisce ancora se chi era vittima non fosse altrettanto innocente.
Davvero molto avvincente il libro di Jacopo Arcangeli che riesce bene a fondere mitologia, sfida e strategia per un thriller che tiene con il fiato sospeso fino alla fine. Una storia che cela, dietro una trama che cresce in tutta la sua originalità, riflessioni profonde utilizzando metafore ispirate dalla passione dell’autore che desidera, non solo condividere, ma coinvolgere la moralità di chi legge suscitandone reazioni diverse e contrastanti per rendere il giudizio il più personale possibile.
Buona Amabile Lettura by Walter
SINOSSI

A New York una personalità conosciuta con segrete pulsioni perverse sembra sparire nel nulla e viene ritrovato mutilato a centinaia di chilometri di distanza. A Pueblo, in Colorado, vengono ritrovati otto cadaveri teatralmente disposti. Un grande magazzino usato per lo stoccaggio di stupefacenti viene dato alle fiamme, i guardiani spariti ed il tutto firmato con un misterioso simbolo.James Sheperd, capo di un pool di investigatori del Federal Bureau of Investigation, viene chiamato a ricomporre il puzzle formato da questi eventi in apparenza separati tra loro. Ne scaturirà un duello mentale con una figura misteriosa per la vita delle persone coinvolte senza esclusione di colpi, in cui l’Agente Sheperd dovrà trovare il modo di chiudere la partita prima di subire lui stesso lo scacco matto.
BIOGRAFIA

Nato e cresciuto a Pistoia (PT) in Toscana, dove tutt’ora lavora e vive.
Appassionato di letteratura fin da bambino, all’età di circa dieci anni scrive la sua prima fan-fiction basata su di un sequel del best-seller Jurassic Park di Micheal Crichton (sua grande fonte di ispirazione).
La passione per la scrittura non si esaurisce, ma anzi verso la tarda adolescenza inizia a scrivere alcune bozze di romanzi inediti.
Il suo primo romanzo “Checkmate” pubblicato nel 2021 da Elison Publishing è il coronamento di un sogno nato molti anni prima.
Fin da adolescente percepisce questa forte attrazione per quelle arti marziali che venivano da lontano ed erano cariche di principi e filosofia.
Dopo venti anni di esperienza in varie discipline vietnamite, israeliane e giapponesi, riceve la qualifica di Istruttore che lo proietta nell’avventura di trasmettere l’amore ed i principi che queste splendide discipline gli avevano donato.
Rispondi