Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Segnalazione: “Sotto il sole della Kaliformia” Raccolta di racconti Pulp di Ludovica Ottaviani.

Dettagli Prodotto:

  • Collana: Narrastorie
  • Numero di pagine: 126
  • Prezzo: 13,50 €
  • Genere letterario: Narrativa, racconti
  • Copertina: Illustrazione di Michele Scodavolpe

Link d’Acquisto:

http://Sotto il sole della KaliFormia – Edizioni Haiku
https://www.edizionihaiku.com/prodotto/sotto-sole-kaliformia/

Sinossi:

//www.edizionihaiku.com/wp-content/uploads/2021/05/KaliFormia.jpg

Sei storie, sei avventure di genere che spaziano dal 1967 al 1974 con un unico sfondo: la Riviera di Ulisse, nel Basso Lazio. Una lingua di costa che lambisce il Mar Tirreno e che ospita le vicende di eccentrici personaggi tra cowboy dell’Agro Pontino, pin-up, truffatori, piccoli criminali da strapazzo, It-Girls, stranieri in trasferta, marinai dal cuore strabico, sosia di Elvis e giornalisti ficcanaso. Un campionario di pittoresca umanità che riflette, in chiave pulp, la complessità babelica della “commedia umana”, proiettandola nei ruggenti anni ’60 del Boom economico, per lanciarsi in un’ultima cavalcata selvaggia nel cuore dell’Era dell’Acquario, tratteggiandone ascesa e caduta.

Biografia Autrice:

Ludovica Ottaviani - Critico cinematografico (ospite) - Rai -  Radiotelevisione Italiana | LinkedIn

Ludovica Ottaviani è critica cinematografica, scrittrice, autrice teatrale e attrice. Dopo la laurea in Lettere e Filosofia presso La Sapienza Università di Roma, si è cimentata nella stand-up comedy prima di approdare a teatro come autrice, regista e interprete delle sue commedie. Collabora, in qualità di film critic, con la webzine Moviestruckers.it e con la trasmissione Cinematografo (su Rai Uno). Ha preso parte a diverse antologie collettive (pubblicate, tra le altre, da Cut Up Edizioni ed edizioni Gio.Ca Libri) e pubblicato con la casa editrice online di fumetti Astromica prima di vincere la Biennale MArteLive 2019 nella sezione letteratura. Sotto il sole della KaliFormia è la sua prima raccolta di racconti.

Casa Editrice:

Home - Edizioni Haiku

Edizioni Haiku è una casa editrice indipendente romana in attività dal 2010, grazie alla volontà e al lavoro di Valerio Carbone e Flavio Carlini.
Il progetto di Edizioni Haiku concerne la creazione e lo sviluppo di una realtà editoriale a dimensione degli scrittori, ovvero la costruzione di un “luogo” di incontro, relazione e crescita, una casa editrice, per l’appunto, di scrittori per gli scrittori, aperta e indirizzata naturalmente al pubblico dei lettori, i destinatari ultimi del nostro lavoro. La nostra linea editoriale si caratterizza per la scelta di puntare moltissimo sulla qualità dei volumi pubblicati e su un percorso di crescita artistica, professionale e personale degli autori selezionati.
Haiku si avvale ad oggi di una fitta rete di collaboratori esperti (scrittori, professionisti, coach, redattori, traduttori, editor) e professionalmente inseriti nel mondo della letteratura, della comunicazione e dell’editoria.

HAIKU significa “connessione”: di un proprio sentimento o stato d’animo con un elemento esterno capace di realizzarlo. Proprio come nei componimenti giapponesi da cui la casa editrice prende spunto per il suo nome. Perle nascoste della letteratura internazionale affiancano i nuovi autori che affrontano il mondo dell’editoria: la casa editrice degli scrittori.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: