Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Amabili Otaku-Blog edition: “Le situazioni di lui e lei” di Masami Tsuda

KARESHI KANOJO NO JIJOU

Visualizza immagine di origine

Bentornati ad Amabili Otaku, la rubrica manga dedicata agli appassionati e a chi ignora questo bellissimo mondo e vorrebbe approfondire. Oggi vi parlo di un titolo che, all’inizio sembra una commedia rosa leggera e divertente poi si dimostra tutt’altro. Un cambiamento che mi ha letteralmente spiazzata, ma che anticipa un approfondimento psicologico verso la prima metà della storia. Questa metamorfosi riguarda in principio il personaggio maschile; si affronta un argomento che fa contorcere le viscere, ovvero la violenza dei genitori nei confronti dei figli, principalmente più piccoli. Ma procediamo per gradi e vediamo la trama.

Yukino Miyazawa è una liceale modello, sempre in cima alle classifiche dei migliori studenti e si mostra ai compagni mascherata da ragazza pacata, raffinata, umile e generosa mentre a casa si trasforma totalmente. Una vera e propria attrice nel confrontarsi con gli altri: in realtà si vanta dei suoi voti, adora l’adulazione. Per lei conta piuttosto l’apparenza ed a causa di ciò nessuno conosce e apprezza la sua vera personalità.

Visualizza immagine di origine

In panciolle e al sicuro dalla visione della fasulla Yukino, la vera indossa una tuta sciatta, è una rosicona, disordinata, occhialuta, egoista e le piacciono i fumetti. Per questo suo caratteraccio la ragazza non mostra la vera se stessa agli altri, inoltre non ha dei veri amici, appunto, solo ammiratori. L’attenzione su di lei vacilla quando un suo compagno di classe riesce a superarla nella classifica e a prendere voti superiori ai suoi. Soichiro Arima, bellissimo studente dal carattere docile, idolo delle ragazze, dai modi impeccabili e intelligente. Yukino lo detesta perchè vuole essere la migliore, ma il suo orgoglio raggiunge il massimo livello appena lui le dichiara il suo amore. Lei lo rifiuta senza pensarci due volte, prendendosi una piccola vendetta.

Visualizza immagine di origine

A scoprire l’inganno di Yukino è proprio Arima, che la vede in circostanze inappropriate. Arima mostra però anche lui un caratterino diverso dalla sua facciata e decide di ricattarla: se lei non eseguirà le sue richieste, lui racconterà a tutta la scuola la verità sull’impeccabile Yukino. La ragazza è costretta a ubbidire o la sua maschera verrà distrutta per sempre. I due hanno modo di conoscersi nel profondo, Yukino scopre che anche Arima è un po’ come lei, placa la sua vera personalità per compiacere i genitori adottivi. Naturalmente Soichiro non ha intenzione di fare la spia, il suo è un pretesto per passare il tempo insieme alla ragazza di cui è ancora innamorato nonostante la sua personalità doppia. Facendo breccia nel duro cuore di lei, i due diventano finalmente una coppia fissa. Yukino decide di essere se stessa e, smettendo di fingere, attira le amicizie che prima si era persa. Compagne di altre classi, ragazzi e ragazze che hanno tanto da raccontare e da insegnarle. Questo essere attorniata da amici, mette in effetti in crisi Arima, quello che in effetti racchiude in sé più demoni di tutti.

Insomma, la perfezione non esiste, siate chi siete invece di fingere, è sempre il modo migliore di farsi voler bene.

Attenzione spoiler

Visualizza immagine di origine

Soichiro vive con gli zii, da piccolo ha subìto diversi traumi perpetrati dalla madre che lo picchiava, l’ultima volta lo ha lasciato in fin di vita. Questo viene fuori dopo la metà del manga e spiega il grosso cambiamento del personaggio, anche nei riguardi di Yukino. Inizia a esserne molto geloso, si chiude e diventa inquieto e teme di perderla, oltre che a perdere il senno quando la vera madre ricompare nella sua vita.

Quel ricordo lo annienta e lo sta lentamente distruggendo e portando nell’abisso. A salvarlo è senz’altro Yukino, che non scappa e tenta in tutti i modi di capirlo, anche quando lui la prende quasi con violenza (non si vede ma è chiaro visto che lei rimarrà incinta) e il ritorno inaspettato del padre. Si muta idea su di lui, in effetti non è affatto una cattiva persona piuttosto è la donna con cui è stato per una notte ad aver rovinato le vite di tutti. Tornato in sé, Arima ristabilisce il rapporto con il padre e accantona le orribile vicissitudini che ha passato, preparandosi a una nuova vita con la ragazza che ama. Arima e Yukino si sposano e hanno tre figli, il primo nato alla fine delle superiori.

Posso dire che l’anime è pietoso? Un insieme di inquadrature fisse e disegni, manca completamente l’emozione del manga, che è davvero bello e non noioso. Un vero peccato, direi uno spreco. La storia è molto bella e introspettiva, ci sono tanti personaggi accattivanti e particolari, non solo i due protagonisti. Da non dimenticare il gelosissimo padre di Yukino, di cui si racconta la storia, un solo uomo in mezzo a una famiglia di quattro donne, il cane PeroPero che dorme sempre; il seduttore Asaba e la svitata Tsubasa, il maschiaccio Tsubaki, l’adulta Maho e il timido Tonami.

Visualizza immagine di origine

Vi do appuntamento alla consueta gallery di immagini sulla pagina di Amabili Letture. Se avete delle curiosità non esitate a commentare. Alla prossima. Mata ne!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: