Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Amabili Otaku-Blog Edition: “Black Bird” di Kanoko Sakurakoji. Il Tengu sexy e la ragazza Senka.

Cari Amabili Otaku, rieccomi con un nuovo articolo sullo splendido e colorato mondo manga. Titolo di oggi è Black Bird, una storia magnifica che combina mitologia, azione, amore e, perché no, un pizzico di eros. Autrice è Kanoko Sakurakouji, pubblicata in Italia dalla Starcomics.

Sono lieta di informarvi che è una serie conclusa dal 2013 e i volumi sono 18.


Se siete incuriositi dalla mitologia giapponese, allora saprete cosa sono i Tengu. No? Beh, colmo le vostre lacune spiegandovi che si tratta di demoni con becco e ali nere, notoriamente ostili.

Qui non è proprio così e Kyo ne è un esempio lampante.


Esiste un mondo parallelo al nostro, abitato da creature demoniache, spiriti e spettri dai grandi poteri suddivisi in clan, per specie e gerarchie. Solo gli umani speciali riescono a vederli e ad interagire con questi esseri; una tra questi è la ragazza Senka. Misao non sa di esserlo, ma è certa di non essere normale. Sin da piccola gli spettri le girano intorno e le provocano fastidiosi imbarazzi. Compiuti i sedici anni, la bizzarra anomalia di Misao comincia a peggiorare in maniera repentina, ovvero queste creature l’attaccano e diventano pericolose. In quei giorni però un individuo sembra vegliare su di lei. Si presenta come un professore della sua scuola ed ex vicino di casa della ragazza, sebbene lei abbia dei ricordi sfocati. Il bel ragazzo si chiama Kyo ed è in realtà il capoclan dei Tengu, intenzionato a proteggerla e, udite udite, a sposarla. Nonostante l’attrazione, Misao si rifiuta di credergli, finché Kyo non le spiega cosa comporta essere la ragazza Senka:


Se un demone beve il suo sangue vivrà a lungo. Se mangia la sua carne otterrà l’eterna giovinezza. Se la sposa porterà prosperità al clan.


Perciò Misao comprende di vivere in costante pericolo, a meno che non accetti la protezione del demone che la sta chiedendo in moglie, piuttosto insistentemente. Se inizialmente la protagonista pensa che Kyo la voglia solo per convenienza, si dovrà ricredere. Il nobile Tengu è un adorabile pervertito, perennemente in calore, ma soltanto con la ragazza che ama. Ebbene sì, lui è innamorato di lei da quando erano ragazzini e per sposarla ha spodestato il fratello Sho, primogenito del clan e con dubbi e mire nei riguardi della sua stessa famiglia.
Ma questa non è solo una storia d’amore. Gli agguati dei rappresentanti dei clan nemici sono all’ordine del giorno, demoni che bramano il possesso e la morte della giovane Senka: serpenti, volpi, ragni e l’enigmatico Sho, fratello maggiore di Kyo, che rincorrere l’amore di Misao, con gesti contorti e sbagliati.

Kyo è sempre circondato dai suoi fedelissimi guerrieri, tutti ben sfaccettati e di bell’aspetto, con una storia personale importante, compresi i piccoli tengu che sono tenerissimi.

Visualizza immagine di origine


Tra maledizioni, sfide all’ultimo sangue e momenti d’intensa passione, Black Bird ha catturato il mio cuore dal primo volume, per non parlare dei disegni della mangaka. Gli uomini del manga sono una gioia visiva per tutti. A cominciare da Kyo, Sho e anche Sagami.

Visualizza immagine di origine

La prosperità del clan

Di buon auspicio, per la ragazza Senka, è la procreazione. Questo è un elemento fondamentale. Tuttavia negli scritti che Kyo sta cercando con ansia, è evidenziato che la sposa è destinata a morire dopo aver dato alla luce l’erede. Per Kyo è un gran problema, visto che ama Misao e non è disposto a perderla per i più freddi scopi del clan. Perciò inizialmente si rifiuta di avere rapporti intimi con lei, nonostante il suo desiderio sessuale. Ovviamente la resistenza ha vita corta, ed effettivamente Misao rischia di venire sopraffatta dalla creatura che porterà in grembo. Non voglio fare spoiler, vi lascio un pizzico di suspence.

Misao Harada: Una ragazza molto dolce, semplice, leale. In più occasioni si dimostra coraggiosa e molto testarda. Al principio rifiuta le avances di Kyo, anche se ricorda di averlo conosciuto da bambina ed era stato il suo primo amore. Vedendo sempre gli spettri, è stata scambiata per una ragazza maldestra, nessuno ha mai saputo della sua peculiarità. Contrariamente allo stato d’animo del suo amato, non tituba nel portare a termine il suo dovere. Mostra tenerezza e pietà per Sho.

Kyo Usui: secondogenito del clan dei Tengu. Ragazzo molto bello con gli ormoni a mille, ha voluto diventare il capo per sposare Misao, conosciuta da bambina (non è pedofilo, pure lui era piccolo.) Per sedurre Misao possiede parecchie armi interessanti, ha un carattere ironico e di doppi sensi ne spara alla grande. Molto forte in battaglia, tiene in modo particolare ai suoi amici e alla cugina Ayame. Si scontra con suo fratello Sho, non sono mai andati d’accordo e non ha mai stimato suo padre, disconosciuto dal nonno.

Sho; fratello maggiore di Kyo. Ha un animo oscuro, direi sadico, cerca di sfidare il fratello diverso volte. Nella prima si finge dei suoi protettori. Anche Sho è innamorato di Misao, certo lo dimostra in maniera contorta. Tremendamente affascinante, purtroppo fa una brutta fine.

Sagami: uno dei più fedeli di Kyo. Sposato con Ayame, la cugina del suo signore. Sembra un essere algido, che non prova tanto amore verso la moglie, invece non è così. Solo che, per lui, il dovere viene prima di tutto.

Zenki: molto forte, se libera il suo potere diviene una furia.

Buzen: Il più grande del gruppo. Era innamorato della madre di Kyo e ha promesso di proteggerlo.

Yu: fratellino di Sagami. Più sagace e potente di quanto si creda.

Taro, Jiro, Saburo: Bambini tengu, sono tenerissimi. Vivono insieme al gruppo di Kyo.

Raiko: cacciatore di demoni. Anche lui li vede e gli hanno sfigurato il viso. Lancia una maledizione a Kyo, dalla cui solo Misao può salvarlo.

Vi ho messo curiosità? Beh, ci tengo a saperlo e attendo i vostri commenti nell’articolo o in pagina Venerdì pomeriggio. Vi aspetto! Alla prossima.

MATA NE!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: