Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Tutta colpa del tacco 12” di Liz Mac Tea.

Scheda Libro:

  • Titolo: Tutta colpa del tacco 12
  • Autrice: Liz Mac Tea
  • Editore: Blueberry Edizioni
  • Data Uscita: Aprile 2021
  • Pagine: 145
  • Genere: Romanzo

Link D’Acquisto:

Recensione a cura di Deborah con l’Acca:

A volte succede per davvero e ti ritrovi tra le mani quello che diventa “il libro giusto al momento giusto”. Quel libro che decide di fermarsi qualche tempo insieme a te, di accarezzarti il cuore più di quanto lo faresti sfogliandone dolcemente le pagine, e di permetterti quel sogno d’amore e di vita che tanto rincorri.

Tutta colpa del tacco 12 è stato tutto questo per me e molto di più. È stato il compagno di ore spensierate, passate con la curiosità di una trama veloce, frizzante e spesso imprevedibile ed i due protagonisti, che con le loro opposte personalità mi hanno conquistata capitolo dopo capitolo.

Vado per ordine ed inizio dalla copertina. I suoi colori vivaci e l’immagine fumettata sono il primo piano di una città appena accennata e sfumata, sulla quale svetta, di spalle, una giovane donna con ai piedi vertiginose ed iconiche Louboutin che un po’ stridono per aggressività con la torta dalle forme romantiche e dai colori tenui che innalza davanti a sé.

La ragazza è Lucy Cannevan, giovanissima aspirante cake designer che trascorre le proprie giornate lavorative alla Luxury Cakes, una tra le pasticcerie più rinomate e famose di Londra.

Lucy è la classica ragazza acqua e sapone che inizia le proprie giornate energizzandosi con veloci passeggiate e ricaricandosi con rilassanti lezioni di yoga. Ama perdersi tra i classici mercatini londinesi, alla ricerca di originali e talvolta introvabili locandine disneyane che tanto ama collezionare.

La sua vita scorre tranquilla fino al giorno in cui, complice una casuale fatalità è costretta a partire per la Scozia con il suo capo, il temibile e sfuggente Connor O’Reel, il quale è stato ingaggiato per preparare la torta nuziale di un matrimonio vip Hollywoodiano.

Connor è il genio assoluto della Luxury Cakes, i suoi lavori sono famosi e ricercati. Al contrario della dolcezza con cui ogni giorno ha a che fare il suo carattere è burbero e scontroso, ma i suoi occhi sono magnetici e resistergli diventa per Lucy la più difficile delle imprese.

La location scelta dai promessi sposi è un romantico castello di una Scozia dalla vegetazione selvaggia e le temperature pungenti. È in questa ambientazione che le vicende di Lucy e Connor acquistano i connotati tipici di una seppur moderna fiaba. È il castello imponente a farne sempre da sfondo, ma anche da protagonista, con le sue stanze affrescate, le scalinate infinite e quel pizzico di mistero che da sempre lo contraddistingue.

Se fin dalle prime pagine ho stretto amicizia con Lucy, devo dire che empatizzare con il gelido Connor è stato un po’ più complicato. Di lui non ho sopportato l’iniziale atteggiamento cinico e il suo sentirsi superiore, nel lavoro come nella vita, entrambi scalfiti totalmente davanti a quell’amore e quella passione per Lucy che sotto una dura scorza ricercava e che ben presto daranno un senso alla sua esistenza.

Sono tanti gli aspetti che ho amato di Tutta colpa del tacco 12, ma tra tutti posso affermare con certezza che ad avermi incollata alle pagine sono state le splendide ambientazioni raccontate. Principalmente le vicende narrate si dividono tra una Londra affascinante ma anche caotica e grigia ed una Scozia dai paesaggi ampi, luoghi romantici e quel sapore quasi antico che sa di semplicità e di tempi andati. Indubbiamente, con l’avanzare della narrazione, grazie alla mano dell’autrice, mi sono sentita affascinata ed incuriosita dalla regione della Cornovaglia, con i suoi castelli, la natura rigogliosa e la cittadina di Porthcurno.

Lucy e Connor, Connor e Lucy. Lei che è l’imperfezione e la sbadataggine fatta persona, lei che con la sua vivacità e la sua stravaganza colpisce ed affonda il professionale e tutto d’un pezzo Connor, trascinandolo ed accompagnandolo in un rapporto totale ed esclusivo. L’intreccio creato dall’ autrice scorre veloce, aiutato da episodi imprevedibili e narrazioni coinvolgenti che mantengono vivo l’interesse strappando sorrisi e rendendo la lettura piacevolmente emozionante.

In ultimo, ma non meno importante, a colpirmi sono stati i protagonisti minori del racconto, tutti molto ben delineati nelle proprie caratteristiche, rendendoli parte integrante di un racconto fresco e giovane. Io in particolare ho trovato esilarante la figura delle governante del castello, la sig.ra Mac Cullivan, donna algida nell’aspetto quanto nell’abbigliamento, comunque custode di ogni segreto.

Ne consiglio la lettura? Assolutamente sì!

Tutta colpa del tacco 12 è tutto da scoprire, perché più che leggerlo sarà lui a prendervi per mano ed accompagnarvi in un viaggio dolcissimo come un cupcake al mirtillo e dal sapore deciso come la più classica ed invitante delle torte Sacher. Insomma preparatevi ad una lettura con l’acquolina sempre in bocca, il colpo di scena dietro l’angolo e la voglia di tornare a sognare per davvero.

E poi, davvero non siete curiosi di scoprire perché è tutta colpa del tacco 12?

A tutti voi dolcissima ed amabile lettura.

Sinossi:

Lucy Cennevan è una giovane aspirante cake designer che è riuscita a realizzare il sogno di lavorare per Connor O’Reel uno dei più prestigiosi maestri pasticceri di Londra.
Lavorare con Connor tuttavia non è affatto semplice; lui è estremamente severo, rigoroso e puntiglioso per non parlare del fatto che non dà la minima confidenza ai suoi collaboratori.
Essere una sua dipendente sembrerebbe quindi tutt’altro che un sogno se non fosse per quei suoi occhi verdi così intensi e per quel suo raro sorriso tanto intrigante.
Di lui non si sa praticamente niente se non che abita in un attico nei pressi di Regent’s Park e che le sue storie sentimentali vengono sempre piazzate sulle numerose riviste di gossip del paese.
La vita di Lucy scorre tranquilla fatta di lavoro, passeggiate per Kensington Gardens, qualche chiacchierata con la sorella Peggy e i suoi amati film Disney per i quali ha un’autentica passione fino a quando non le viene proposto di accompagnare Connor in un romantico e sperduto castello della Scozia per preparare la torta nuziale di una nota coppia Hollywoodiana.
Tra litigi, situazioni imbarazzanti, personaggi equivoci e scenari da favola il rapporto tra Lucy e Connor inizia a cambiare.
E se Lucy si trovasse a indossare per caso un paio di elegantissime Louboutin che ricordano tanto le scarpette di cristallo di Cenerentola, potrebbero queste farla cadere tra le braccia del suo principe azzurro come nelle favole che lei tanto ama?

Biografia Autrice:

Liz Mac Tea di origini Toscane. Moglie e Mamma , lavora come impiegata. Adora viaggiare, alcuni luoghi da lei visitati sono: Londra, Cornovaglia, Inghilterra centrale e del nord, Scozia , Galles. Nel tempo libero le piace scrivere ed a questo proposito conosciamo due romanzi:” Scrivimi Ti amo” pubblicato a Dicembre 2018 editato da Collana Floreale e ” Un Disastro per Amore” Marzo 2019 editato sempre da Collana Floreale. Appassionata di alcune serie TV, in particolare Grey’s Anatomy e le piacciono i film Disney.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: