Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Review Party ” Until the Last Breath” di Silvia Mero.

Dettagli Prodotto:

Titolo: Until the last breath
Autore: Silvia Mero
Genere: Young Adult, Fantasy
Editore: Self Publishing
Grafica: Palma Caramia
Autoconclusivo
Data pubblicazione: 08 Marzo 2021
Cartaceo: 12,00 euro
Ebook: 1,99 euro
Kindle Unlimited: Disponibile

Link d’Acquisto:

Recensione a cura di Jennifer Gaspari:

Eccoci Amabili ad un nuovo Review Party che profuma di primavera, organizzato in onore della nuova, fresca uscita dell’ultimo romanzo di un’autrice che sa sempre dar vita a storie d’amore che lasciano senza fiato: la dolcissima Silvia Mero. Anche questa volta Silvia non sbaglia il tiro, con una favola fantasy, piena zeppa di personaggi affascinanti, di figure all’apparenza spaventose, ma molto più umane di quello che si possa pensare, Silvia mi fatta ardentemente rimpiangere di non essere un’adolescente pronta ad innamorarmi follemente di quei protagonisti ai quali sentirsi così vicini. Devo comunque ammettere che, anche dai miei 38 anni, una piccola sbandata, soprattutto per Andrew, c’è stata. Avevo già letto altri libri di Silvia e, la sua vena romantica mi era già balzata agli occhi, ma qui, con “Until the Last Breath”, mette sul piatto una fiaba che chiama in causa ogni sentimento vibrante, ogni sensazione che scaturisce dai primi sussurri del cuore, dai primi sospiri rubati, da quei momenti che ti spezzano l’infinità di un tempo che, crescendo, si svela come dannatamente fugace e labile, forse anche estremamente precario. Vi sto incuriosendo, eh? Quindi non vi tengo ulteriormente sulle spine e vi svelo cosa racchiude questo gustoso romanzo.

Iniziamo, quindi, a parlare di ciò che la Mero ha narrato tra le pagine di questo incanto: un racconto che ti fa vivere quella magia dei diciott’anni, quando l’amore assume un significato eterno, definitivo, quasi immortale. Quando i primi brividi lungo la schiena di ciò che si racchiude dietro ad uno sguardo, quando il primo bacio diventa il marchio di una promessa incisa sulla pelle, quando una ragazza intravede, per la prima volta, lo sbocciare di un sentimento che sa il profumo di quei sentimenti letti nei libri, tanto sognati, tanto desiderati. Sembra di riviverli, uno ad uno, quegli attimi, sembra quasi di poter comprendere quanto Allie, la protagonista, possa aver riposto di sé in questo amore da vivere col fiato sospeso. Quella di Allie però, non sarà solo una storiellina adolescenziale, fatta di quelle paure e quelle trepidazioni che a stento ricordo, ma che ho completamente rivissuto attraverso queste pagine, sarà un viaggio verso una sensazionale scoperta, sarà cammino verso il quale il destino compirà il suo corso, un intricato mondo sconosciuto popolato di figure che sembrano angeli, ma che nascondono verità difficili da digerire ed accettare, soprattutto per una giovane donna innamorata.

All’inizio del libro mi ero un pochino fatta ingannare dalla somiglianza con una storia che avevo già letto, che avevo già visto, mi sentivo quasi come se l’avessi già vissuta, ma non tutto è come sembra, e “Until the Last Breath” ne è la riprova, perché proprio quando pensi di aver “inquadrato” un libro, ti sei seduto comodo e ti aspetti che accada ciò che la tua mente ha già presagito…eccolo lì, il punto di svolta! Quello che ti spiazza e ti fa saltare sulla sedia. Eccolo lì quel punto di forza che ti fa addentare il romanzo con voracità e curiosità! E’ proprio quando ti immagini di aver a che fare con creature misteriose sì, ma di tutt’altro genere, che scopri l’esistenza di un mondo soprannaturale che ti affascina da impazzire. Allora lo volete sapere di chi si innamora Allie? Volete scoprire perché Andrew non è solo un personaggio enigmatico e attraente? Eh eh allora dovete leggere il libro…o magari qualche indizio ve lo lascio, ma solo per stuzzicarvi ancora di più!!

Andrew è una figura arcana, che nasconde retroscena di una vita senza età. Diciottenne in apparenza ma eterno nell’essenza, é un ragazzo la cui esistenza è stata creata per motivi quasi oscuri, quasi tetri, che fanno paura, che inquietano. Ma ripetiamolo, l’apparenza inganna, il suo scopo è buono, è rassicurante ed estremamente importante, anche se per nulla semplice. Andrew é un traghettatore d’anime, colui che accompagna lo spirito dei defunti fino a dove il loro destino si compirà. Andrew può spaventare, può intimorire, terrorizzare, ma così non sarà per Allie che andrà oltre il “che cos’è” e vedrà solo il “chi è” Andrew. Andrew sarà per Allie niente di meno che il vero e grande amore, quello che capita una volta nella vita ed unisce due anime indelebilmente, per sempre, senza più scampo.

Ed è così che la storia d’amore tra due adolescenti, si tinge d’atmosfere diverse, di tinte nebbiose e fatte di scelte che non lasciano via d’uscita. Ad ogni azione una conseguenza, e la conseguenza di un amore tra una ragazza umana e un immortale traghettatore d’anime, beh come potete immaginare da soli, non sarà lieta. Saranno chiamate in causa altre figure, altre creature e la storia diverrà complicata, intricata, dolorosa. Diverrà una prigione dalla quale scappare, un destino segnato che tenta di incatenare l’incatenabile, di far morire l’unica cosa che batte per eternità l’immortalità stessa: l’Amore.

Due protagonisti che vi faranno tornare tra i banchi del liceo, per poi scoprire che uno dei due è di gran lunga più vecchio di voi; due protagonisti che vi faranno rivivere quelle emozioni di un’adolescenza che mette a fuoco sia l’innamorarsi senza limiti, quasi tragicamente, sia il il dramma catastrofico di un amore che non può esistere, non può durare. La drammaticità di un sentimento al quale è consentito nascere, ma non vivere.

Una storia che intreccia tante vite e fa loro sostenere nuove verità. Esistenze che vedono aprire dinanzi ai propri occhi porte senza inizio né fine. Destini che sembrano scritti, ma che sbatteranno contro le scelte di chi non ci sta a vivere senza amore, senza speranza.

E una volta chiusa l’ultima pagina Allie ed Andrew rimarranno con voi, cresceranno assieme a voi, diverranno ciò che la vita e l’amore hanno deciso che divenissero, e non li dimenticherete.

Ricorderete quella ragazza col naso sempre nei libri che non si fece spaventare dall’amare un essere diverso, dal passato inimmaginabile; che non ebbe dubbi nello scegliere la fiducia al posto della paura; che non esitò nemmeno un istante nel credere alle proprie emozioni, del proprio istinto; che mai temette amare.

Ricorderete una creatura eterna, immortale, che non si concesse mai all’amore fino a che non lo sentì tra le ossa, sotto pelle; che una volta trovato però, lottò con la vita fino a metterla a rischio, pure di non perderla, pur di salvarla; che scelse lei nonostante tutto, perché era impossibile, irrinunciabile, inammissibile pensare di vivere un solo altro giorno senza di lei.

Silvia Mero ci parlerà di amore, con quelle parole che solo lei sa mettere in fila una dietro l’altra, per formare alla fine una storia eterna. Il libro di Silvia mi ha fatto ricordare una frase che io e mi marito ci dedicammo il giorno del nostro matrimonio e che, forse, racchiude un po’ il senso di tutto il libro. Ve la lascio assieme ad un grande invito a tuffarvi tra le pagine di un tempo che vi farà innamorare.

“Eternamente tuo, eternamente mia. Eternamente nostri”

Napoleone Bonaparte

Buona Amabile Lettura

Sinossi:

Cosa succede quando tutto ciò che pensavi di conoscere viene spazzato via? Quando scopri che tutto è scritto e il soprannaturale non è solo elemento di alcuni romanzi? Allie Adams ha diciotto anni e l’arrivo di due nuovi compagni, bellissimi e al contempo strani e solitari, le fa sorgere dei dubbi. Quando comincia a notare strane coincidenze, capisce di dover andare a fondo della questione. Ma…Il destino verrà a chiedere il conto e quando lo farà niente sarà più lo stesso.

Biografia Autrice:

Silvia Mero nasce a Roma l’8 Ottobre del 1992.Frequenta le scuole della sua città, si diploma al liceo classico e si laurea in “Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare”, all’Università di Roma – La Sapienza. Inizialmente non amava leggere, anzi i libri rappresentavano una forzatura e una tortura. Ma un giorno, una sua amica le suggerì di leggere “Twilight” e da lì iniziò la sua passione.


È un’inguaribile romantica, e crede nell’amore come elemento fondamentale della vita di ognuno. Ha iniziato a scrivere per caso e ha scoperto che, in fondo, le piace tanto quanto leggere.

Ama viaggiare e il suo desiderio è visitare più paesi possibili per conoscere le diverse culture. Chissà dove la porterà la sua vita, ma per ora lei ama ripetere: “Se non puoi viaggiare, leggi un libro e vivi mille vite, visitando il mondo”.

Se avete piacere, seguitemi sul mio profilo

Instagram: @mi.perdo.nei.libri

Facebook: Silvia Mero

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: