TITOLO: DARK WINGS
AUTRICE: KRISHA SKIES
CASA EDITRICE: HORTI DI GIANO
GENERE: FANTASY
FORMATO DISPONIBILE: BROSSURA 551 pagine / E-BOOK
LINK D’ACQUISTO:

Precaria è la pace che da una ventina d’anni perdura tra la Repubblica di Azra, terra della Gente Alata, e le città-Stato della federazione del Patto Meridionale, abitate da esseri umani. La giovane universitaria Lyan Alba decide di trasferirsi nella Città Bianca, capitale di Azra, dove vive già suo padre, interprete presso l’ambasciata. Scopre presto a sue spese, tuttavia, che laggiù la vita per i pochi esseri umani presenti non è affatto facile. Due culture così diverse difficilmente possono coesistere. Le discriminazioni razziali e un conflitto nelle vicine terre dei coloni umani gettano un’ombra sulla permanenza di Lyan, che però è intenzionata a restare. Lei è lì per rintracciare un giovane Alato, conosciuto anni prima, rimasto nel suo cuore. Ma un’altra ingombrante presenza turba le sue emozioni, nonostante i pregiudizi. Sentimenti contrastanti, condizionati dal destino, la porranno di fronte a una scelta che, malgrado le apparenze, si rivelerà la più difficile della sua vita: volare o cadere… Dark Wings è il primo volume della saga del Ciclo delle Ali Oscure.

Dark Wings è il primo Capitolo del Ciclo delle Ali Oscure, un Fantasy molto trascinante e ricco di colpi di scena che rapisce emozionando non solo per la sua Trama originale ma soprattutto per la caratterizzazione profonda dei suoi Personaggi resi “empaticamente” complessi e fragili nello stesso tempo dalle abilità Stilistiche, curate e attente, di Krisha Skies.
La bravura dell’Autrice si riassume meravigliosamente già dal Prologo: veramente molto bello e forte, costruito con parole capaci di riassumere in maniera sintetica ma concreta sentimenti contrastanti come Gioia e Dolore, Tristezza e Speranza, Amore e Sacrificio, tutti elementi fortemente presenti a comporre le basi su cui si poggia l’intero Romanzo.
Due Mondi in conflitto : Da una parte le Creature alate, dall’altra gli Umani…All’inizio gli Alati erano considerati come figure Angeliche mentre poi, in seguito allo scontro tra razze impegnate a dominare l’una sull’altra, diventeranno agli occhi degli uomini Demoni. Prima Dominatori poi Dominati nessuno in questa Storia sembra vestire i panni del Buono o del Cattivo; C’è solo la Bramosia di prevalere, il voler sovrastare con forza l’altro, una lotta per il Potere che è presente nella ciclicità della Storia del Mondo. Una Pace precaria, raggiunta col sangue, era continuamente in bilico.
E’ in questo Presente Narrativo che vive la Protagonista del Romanzo Lyan, una ragazza figlia di una generazione che non aveva conosciuto la guerra, spontanea e naturale anche nelle scelte che inevitabilmente evidenziano la sua natura umana, istintiva e a volte insensata. Non sarà solo l’istinto però ma anche il Cuore a trascinare Lyan a Azra nella Città Bianca, Capitale della terra fondata dagli Alati dopo la cacciata da parte degli Umani.
Lyan è un Personaggio descritto a tratti come Controverso e Fragile, una Protagonista che sa utilizzare bene però tutta la sua Debolezza, le sue Paure trasformandole in Forza; dominata dai sensi di colpa all’inizio è Debole, ma fortemente decisa a darsi una seconda possibilità, dopo aver subito una ferita che forse solo il tempo poteva rimarginare; Nella Città Bianca c’erano pochi Umani come lei, in minoranza si sentirà discriminata vivendo sulla propria pelle quella “Paura per il Diverso”, uno dei Temi Principali del libro, decisa tuttavia a non farsi scoraggiare viveva la sua vita da giovane universitaria tra non poche difficoltà.
La sofferenza di Lyan nei Ricordi dei sogni tormentati cominciano a tornare prepotenti, ogni notte difatti i dettagli si faranno sempre più lucidi, quei particolari di un Dolore generato da un legame spezzato crudelmente all’improvviso e da quel mancato perdono mai arrivato; Quando ormai abituata a quel dolore che prima o poi sarebbe forse andato via, verrà travolta inaspettatamente dal Destino che farà rivivere lo stesso incubo ad occhi aperti, già come nel Passato soffrirà Ferita nel corpo e nell’anima, tradita dal cuore.
Un gioco pericoloso rappresentato da un Amore combattuto che costringeva al Sacrificio; il peso di non riuscire ad essere pienamente se stessi e la condanna a soffrire per colpe non proprie; Rifiutare quel sentimento ingannando il cuore forse era l’unica soluzione possibile, soffocando per sempre quell’unione che cingeva corpo e anima unendo due esseri che per assurdo potevano essere Compagni più Fedeli ma anche i Nemici più mortali.
Attraverso pagine ricche di Trepidazione e Sofferenze capaci di spezzare il fiato, l’Autrice ci accompagna con la Narrazione in un vortice di emozioni contrastanti sempre in bilico, fino ad arrivare a quella decisione sofferta presa da Lyan, una scelta difficile, forse non giusta, ma presa da una giovane ragazza che nel corso della vicenda era riuscita a crescere prendendo consapevolezza del suo Ruolo, abbandonando la dolcezza dei suoi occhi, la sua innocenza, per combattere una guerra personale tra Orrori, Odio e Dolore, decidendo finalmente da sola…se Volare o Cadere.
Giunti alle pagine finali del Romanzo scopriremo come in un attimo verranno demolite tutte le Certezze, annullate tutte le Sicurezze minate da una Fiducia solo da riconquistare; Alla fine Lyan aveva amato e sofferto per Amore un’altra volta, combattuto per quel sentimento che univa due anime che potevano essere complementari o distanti.
All’improvviso la vita non era più quella che si credeva.
Cosa fare adesso???
Fingere e riprendere la vita come se nulla fosse???…
Come riuscire dopo aver Amato così tanto fino al punto di “immolare” la propria anima, sacrificarsi scegliendo la Morte per regalare la Salvezza…
Come riuscire a Dimenticare per tornare a vivere, senza essere perdonata e perdonare se stessa??…
Davvero tanti complimenti sinceri a Krisha Skies perché ha creato una Storia che cinge il cuore dei Lettori, un libro dove Onirico e Reale si fondono; Scritto in maniera affascinante il Romanzo trae forza soprattutto dai suoi Personaggi: proprio perchè non perfetti, con le loro debolezze, sbagliano percorrendo però una crescita evolutiva che consente di rimediare agli errori commessi e ad essere “rivalutati” dal Lettore che li percepisce “empaticamente” vicini, anche gli antagonisti, pronti tutti a regalarci senza dubbio nuove esaltanti Emozioni nei prossimi Capitoli della Saga.

Krisha Skies è un Autrice Italiana, dedita alla scrittura fin da giovanissima.
Laureata in Lettere Moderne, specializzata in studi Filologici, accanto alla passione per i libri coltiva da sempre un amore smisurato per i viaggi e le culture straniere, che la incuriosiscono e le donano frequenti spunti per le sue storie.
Tra un lavoro che adora e una famiglia impegnativa, sfrutta ogni ritaglio di tempo per creare mondi fantastici in cui potersi perdere di tanto in tanto.

Gli Argonauti dell’editoria
Le Edizioni Horti di Giano nascono a Roma dalla fusione di molte arti: la scrittura, il disegno, la comunicazione.
Grazie alla passione che ha guidato lo spirito artistico di un gruppo di lavoro già affiatato per le esperienze condivise in passato, ha preso forma Horti di Giano come centro culturale nell’omonimo quartiere, punto di riferimento per chiunque avesse qualcosa da dire, in modo che le proprie potenzialità artistiche, nei vari settori, non rimanessero nascoste per essere dimenticate.
Noi cerchiamo quella fiamma che accende le emozioni dei nostri autori, sogniamo un mondo editoriale dove chi merita possa esprimersi liberamente e non dietro pagamento. Per questo abbiamo deciso di iniziare un viaggio nell’editoria sul finire del 2018, continuando a sposare la causa NO EAP (No Editoria a pagamento) già presente nelle esperienze precedenti, perché non si deve pagare per pubblicare un libro. Un testo va pubblicato se meritevole di esserlo.
Questo deve essere per i lettori che decideranno di condividere la nostra passione e il nostro Animus letterario una garanzia di qualità, che soffia sulle vele della nostra nave, come Argonauti attraverso le ostili terre dell’editoria selvaggia, alla ricerca di un terreno fertile in cui coltivare le parole che faranno germogliare nuove storie, tutte da vivere.
Rispondi