Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Recensione:” La nascita dell’erede – L’era del drago” di Alice Comparato

Scheda libro:

  • Editore: WritersEditor (1 gennaio 2021)
  • Lingua: Italiano
  • Copertina flessibile: 216 pagine
  • ISBN-10: 8831962310
  • ISBN-13: 978-8831962315

Link di acquisto:

Sinossi:

Dopo la morte di re Galvion, il figlio legittimo erede al trono, Aladar, viene allontanato dal regno e la perfida regina Lirjia si impossessa del regno per regalarlo in futuro al proprio erede, Lucien. Il mondo è annichilito e prossimo a una catastrofe, la venuta del distruttore può essere fermata solo dal prescelto, ma egli ancora non conosce la sua importanza. È da qui che inizia l’avventura di una giovane ragazza di nome Alena.

Recensione a cura di Elisa Mura

Si prepara un gran ballo in maschera nel regno di Adria, a cui una giovane nel fiore della giovinezza vorrebbe partecipare e distrarsi dalla solita routine di campagna. Inoltre il bel principe Lucien potrebbe scegliere la sua futura sposa, un’occasione immancabile. No, non sto parlando né di Cenerentola né di qualche altra fiaba del repertorio classico, bensì di un magico romanzo fantasy, un nuovo mondo in cui viaggiare insieme alla fantasia dell’autrice. Fate, draghi, alchimisti e guerrieri vi attendono al varco,

Una protagonista in costante attesa.

Alena ha vissuto placida i suoi primi venticinque anni nello stesso luogo, non ha ancora esplorato quella parte di terra a lei sconosciuta e, com’è normale, è curiosa e in attesa di novità. Cresciuta insieme alla zia Indra, la ragazza sente la mancanza della madre, che lei sappia scomparsa da diversi anni. Stessa situazione per il il padre, non ha mai avuto l’occasione neppure di essere stretta tra le sue braccia. Alena è inconsapevole della storia dei suoi genitori, non sa neppure quale sia il suo destino, un fato che ha già segnato il suo futuro. Ad Alena spetta qualcosa di ben più grandioso – e tedioso – che scegliersi un vestito grazioso e tentare di sposare un principe.

Lei è la prescelta

Ma esserlo significa salvare il mondo, le carica sulle spalle di ragazza un macigno davvero pesante da portare avanti. Il suo ruolo non riguarda solo il suo avvenire, ma si è già attivato ancor prima della sua nascita. Messa al corrente di tutto, la ragazza non si piange addosso, anzi decide di muoversi e agire, scoprire qual è il piano della perfida regina di Adria, Lirjia, un’antica nemica dei genitori di Alena e del regno di Talesia, la mitica fata che un tempo fu la protettrice di quel mondo. La regina brama il potere dell’oscurità e non solo su di lei, ma su suo figlio.

Lucien è un giovane retto e gentile, colpisce subito Alena per il suo carattere degno di un governante, che purtroppo ha la sfortuna di ritrovarsi una madre serpe e ossessionata dalla brama di potere, in combutta con altri personaggi negativi il cui compito primario consiste di riportare il disordine nei regni.

Avvelenare l’anima del principe e trasformarlo in distruzione

Il primo obiettivo è proprio quello, mutare la personalità di Lucien, che si sente tradito da tutti. Il ragazzo rischia di incarnarsi in colui che porterà distruzione e dovrà scontrarsi col prescelto. Può accadere a un’anima tanto pura? Sono curiosa di scoprirlo anch’io.

Mi sono approcciata a L’era del drago solo grazie a questo secondo volume e me ne dispiace. Il quadro della situazione risulta però abbastanza chiaro se anche voi inizierete con “La nascita dell’erede”, poiché la storia precedente viene riassunta nel prologo e riportata attraverso i racconti e i dialoghi dei personaggi. Quel che ho pensato all’inizio è:

finalmente un prescelto femminile.

Di solito è un ruolo riservato ai personaggi maschili ed è un’ingiustizia. Alena è l’involucro di una grande magia, sopita, è discretamente in grado di difendersi e ha un carattere fiero: come prescelta è un bocciolo ancora da schiudersi, non è conscia delle sue capacità e sta per iniziare un percorso a ostacoli, non conosce di chi si può fidare. Sa che però un grande aiuto avverrà da parte dei draghi (solo a nominarli mi illumino d’immeso), uno di loro infatti è collegato a lei.

Ho pensato molto a un possibile legame sentimentale tra Alena e Lucien, vi sono premesse esilaranti ma estremamente complicate. Uno dei motivi per attendere il prossimo, in effetti. Lucien è un altro personaggio molto ben caratterizzato, ha un’intrigante evoluzione. Un ragazzo che è cresciuto suo malgrado in mezzo agli inganni e alle bugie orchestrate dalla madre, certo di mantenere i suoi valori.

L’intreccio è molto interessante e vivo, le azioni scorrono veloci e si ha la voglia di saperne di più delle sorti dei due protagonisti, circondati da personaggi secondari altrettanto affascinanti: Aladar, il padre di Alena, il fabbro Elmiro, le malvage regine e tanti altri. Si nota nell’insieme che l’autrice ripercorre le orme di più famosi scrittori quali Paolini di Eragon e Licia Troisi de Le cronache del mondo emerso, mettendoci il suo personale stile e una nuova ispirazione. Tocca anche temi reali. Ci si domanda infatti quanto la famiglia può condizionare, in positivo e in negativo, l’avvenire di una persona. Sia Alena che Lucien sono cresciuti pensando di essere qualcun altro, vittime degli eventi, eppure prendono strade opposte.

Da amante del fantasy ho molto apprezzato questo romanzo e vi consiglio di iniziare questa nuova avventura.

Biografia autore:

Alice Comparato ha venticinque anni, abita a Finale Ligure (SV). È un’estetista ed ha iniziato a scrivere per gioco tra i banchi di scuola all’età di diciassette anni e poi ha continuato rendendola una passione…

Notizie casa editrice:

La WritersEditor, fondata dallo scrittore Cristian Segnalini, autore dei libri (Verso i nostri sogni, L’inizio di una fine, Verso i nostri sogni2, L’inizio di una fine 2, Aforismando, Il mondo dei sogni infranti, Libero Scrivendo, Change Is Life e Anima d’inchiostro) in poco tempo è riuscita ad affermarsi e trovare molteplici scrittori, pronti a sposare un progetto innovativo ed efficace. Nonostante le molteplici difficoltà per una giovane casa editrice, la WritersEditor ha saputo affermarsi velocemente, soprattutto per la propria serietà e professionalità nel lavoro svolto. Nel 2016, l’autrice Alessia Perugino con ‘’Suono di un Silenzio’’ si aggiudicata ‘’l’attestazione di Giovane talento della poesia’’. Sempre nel 2016, l’autrice Maria Giovanna Bonaiuti, con la sua ‘’Panchina Innamorata’’ si aggiudica ben 3 riconoscimenti: 1) PREMIO LETTERARIO “UN LIBRO PER L’INVERNO” 2) Premio Letterario Le Pieridi-Premio Speciale-con la “Panchina innamorata” 3) Premio Letterario Nazionale Giovane Holden per la sezione Poesia. Il 2018 è l’anno di Ordo Mortis, di Salvatore Conaci. L’autore a poche ore dalla notizia della possibilità di preordine il proprio lavoro riesce a raggiungere oltre 300 preordini e più di 1.000 copie vendute in Italia, ricevendo anche 3 prestigiosi riconoscimenti: 1) Thriller dell’anno 2) 2° Nella classifica Bestseller di IBSN 3) Bestseller su Amazon Attivi anche nel campo fieristico, nel 2018 la WritersEditor partecipa alla Fiera Nazionale della media e piccola editoria, dove l’autrice Sabrina Pennacchio con il suo ‘’At world’s end. Wanted pirates’’ viene inserita in Sold Out. L’autrice riceve anche il Premio della Critica 2018 al Concorso Letterario “Premio Eterna”. Nel 2019, vengono annunciate oltre 20 pubblicazioni, tra cui: 1) Il Club degli Anonimi, di Giorgio Alfonsi, dove l’hashtag #entranelclub a poche ore dal suo lancio, diventa virale tra moltissimi lettori. 2) Quelle orme sulla spiaggia, di Angelo Muraglia. Libro che molto velocemente diventa un Bestseller. 3) Giuseppe Guerrera, con il suo Viaggiatore Oscuro, dove dal mistero del Killer ne viene realizzata una vera e propria serie promozionale sui social. Anch’esso Bestseller su Amazon. 4) Memorie in versi, di Paolo Cordaro. Una silloge di poesie contenente delle grafiche in tema, curate dal famoso pittore Luca Candidi.

Nell’ottobre del 2019 viene annunciata la WritersEditor official Radio. La prima radio ufficiale della Casa editrice.

Il 2020 per la WriterseEditor inizia nel migliore dei modi con oltre 10 pubblicazioni che vengono annunciate come bestseller ufficiali su Amazon, tra cui l’ebook ufficiale della WritersEditor: L’Editoria oggi- Ebook ufficiale della WritersEditor.

Nel Marzo 2020 viene annunciata una nuova iniziativa: Progetto Ebook. Un progetto rivolto a tutti gli autori internazionali ad affermarsi attraverso un percorso rivolto al mercato digitale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: