Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Novità Marzo 2021

Salve amici lettori, vi presentiamo la lista dei libri in uscita in questo nuovo mese “Marzo 2021″.

Tra le novità editoriali, ho selezionato per genere alcuni titoli che vi segnalo e consiglio. Vi diamo appuntamento al prossimo mese.

Buona Lettura.

Articolo a cura di Walter Bianco.

nar

Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa

di Francesca Mattei Editore: Pidgin Edizioni / uscita : 1 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41shed52del._sx319_bo1204203200_.jpg Tra le viuzze e i baretti, tra i brindisi con birre economiche e le sniffate nei bagni, personaggi immobilizzati e anestetizzati dalla noia e dall’arrendevolezza vibrano in una continua tensione verso l’evasione. Donne che si mettono a nudo rinunciando ai propri abiti, strappandosi le proprie croste e persino abbandonando la propria pelle, che riducono in cenere ciò che hanno coltivato con minuzia e pazienza, che soffrono l’inconciliabilità delle proprie personalità con le aspettative della società. Con un linguaggio secco, rapido e ritmico, Francesca Mattei rappresenta in questi racconti una stasi nervosa frutto di forze contrastanti – il peso delle radici e l’accelerazione dell’inebriamento – che permeano le ombre malinconiche di piccole cittadine o case opprimenti da cui sembra non esserci via di fuga, fino a quando questa via di fuga non viene spalancata con la forza.

Come fiori nel gelo notturno

di Maria Segato Editore: HarperCollins / uscita : 4 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41c12vpmwzl._sx331_bo1204203200_.jpg «La prof ha detto che dobbiamo ricordare l’ultima similitudine, quella dei fiori. Dante dice che ritrova il coraggio perché capisce di essere amato, di essere cercato da chi lo ama, anche se si è smarrito. Per dire questo usa l’immagine dei fiori. Dice che i fiori si chinano e si chiudono per il gelo della notte; si drizzano solo quando vengono illuminati dal sole. La prof ha commentato così: “È solo un amore che scalda e illumina che permette di ricominciare dopo il gelo del buio”. Ha detto che alle volte non si riescono a vivere i desideri del cuore. E che essere amati lo rende possibile.». Iris ha sedici anni, tante insufficienze a scuola e una continua ribellione incollata addosso. Ha perso sua madre che era ancora bambina, vive col padre e trascorre le giornate naufragando tra i sogni e le domande che ogni adolescente porta con sé. I suoi silenzi iniziano a frantumarsi grazie a Manfredi, un ragazzo bravo a scuola, amante della musica e trascurato in famiglia. Manfredi è l’amore che Iris non può vivere, l’amico che non si stanca di attenderla sulla collina del silenzio, un posto solo loro, un luogo nascosto dove si può cercare il cielo. Le cose precipitano quando il padre di Iris si ammala; nonostante l’amore e i desideri brucianti della giovinezza, nulla sembra riuscire a vincere il vuoto che può travolgerci. In un giorno d’autunno, Iris incontra Chiara, una giovane supplente di Italiano. Ai suoi occhi è la solita professoressa piena di parole e vuota di domande. Ma Chiara scorge in Iris un talento nascosto e il riflesso di un dolore conosciuto. Per questo infrange il suo silenzio facendo, di quel talento, la strada per salvare l’anno scolastico e la bellezza che Iris custodisce in sé, quella a cui non crede più. Perché, a volte, i silenzi delle anime, quando qualcuno li incontra, cadono senza far rumore, come le foglie d’autunno, insegnandoci che solo dove vivono ferite e attese può nascere la ricerca del proprio volto e di ciò che lo può salvare. Grazie a Chiara, Iris e Manfredi si avvicinano ancora di più, si parlano e provano a scoprire insieme la bellezza del silenzio, di un verso di Dante, dell’infinito che è in un cielo stellato e dentro il nostro cuore.

Caino e Abele

di Jeffrey Archer Editore: HarperCollins / uscita : 25 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 51s4kjs-2l._sx331_bo1204203200_.jpg    William Lowell Kane e Abel Rosnovski hanno solo una cosa in comune, sono nati lo stesso giorno, all’alba del nuovo secolo. Uno è il figlio di un ricchissimo milionario di Boston, l’altro è un povero immigrato polacco. Ma anche se sono nati dalla parte opposta del mondo e della scala sociale, i loro cammini sono destinati a incrociarsi in una lotta spietata per la costruzione di un impero economico. Una storia epica, che copre oltre sessant’anni e tre generazioni. Una battaglia che attraversa guerre, matrimoni, fortune e avversità. Due uomini disposti a tutto pur di distruggersi a vicenda e conquistare il potere che uno solo di loro può detenere. Il libro che ha cambiato la vita dell’autore e quella di milioni di lettori nel mondo.

Una faccia già vista

di Roddy Doyle Editore: Gaunda / uscita : 11 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41he1bb3xwl._sx321_bo1204203200_.jpg Dopo aver preso parte alla lotta per l’indipendenza irlandese e aver fatto molto lavoro sporco che gli ha procurato qualche nemico e un mandato di morte, Henry Smart, già protagonista di “Una stella di nome Henry”, abbandona l’Irlanda per approdare nella città delle grandi occasioni: New York. È il 1924. E nell’America del proibizionismo Henry ricomincia da zero, spostandosi da New York a Chicago e guadagnandosi da vivere con mestieri ingegnosi: fa l’uomo-sandwich, il cavadenti, il rabdomante e il modello per immagini ardite, per ritrovarsi infine a diventare l’improbabile braccio destro del giovane Louis Armstrong. Ripercorrendo le infinite fughe ed avventure dell’infaticabile Henry, sempre contraddistinte dalla sua incredibile capacità di cavarsela, Roddy Doyle ci racconta l’America degli anni Venti, la Chicago del jazz e dei conflitti razziali, un mondo con ingiustizie e soprusi ma pieno anche di vita, di musica e di energia.

jj

La nuova terra

di Sebastiano Mauri Editore: Guanda / uscita : Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41tdqwxtknl._sx321_bo1204203200_.jpg4 Marzo Leone arriva nel cuore dell’Amazzonia convinto da sua cugina Nur, cui non ha mai saputo dire di no. È presto catapultato in un mondo fuori dal tempo, dove si curano le persone con cerimonie in cui si consuma l’ayahuasca, la liana dei morti, un decotto psicotropo dai numerosi effetti terapeutici. Attraverso viaggi mentali e all’interno del proprio corpo, grazie alla comunione con gli spiriti di diversi animali e rivelatori dialoghi con la voce fin troppo umana dell’ayahuasca, Leone approderà alla battaglia più dura che esiste, quella contro se stesso e i demoni che ha passato una vita a combattere. Le lezioni ricevute gli faranno mettere in discussione tutto: il suo lavoro di autore televisivo, la sua relazione inceppata in un’empasse, l’identità costruita attorno a una mascolinità tossica e i valori stessi della società che di fronte a una catastrofe climatica annunciata, sceglie di proseguire ciecamente verso l’autodistruzione. Quello di Leone è un percorso sciamanico involontario, che è insieme titubante e spesso, suo malgrado, comico. Toccherà il fondo prima di risollevarsi, ma aver avuto il coraggio di guardare in faccia la realtà gli insegnerà forse a vivere in armonia con la sua natura e con la Natura.

La casa sull’acqua

di Emuna Elon Editore: Guanda / uscita: 11 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 51m8ck9mntl._sx321_bo1204203200_.jpg
Yoel Blum è un uomo realizzato. È marito, padre e nonno, nonché scrittore di fama internazionale, esponente di spicco della nuova letteratura ebraica. I suoi romanzi sono tradotti in tutto il mondo, i tour promozionali si susseguono, e lui non si risparmia, visitando ogni paese. Tutti, tranne uno. In Olanda, infatti, il luogo dove è nato, Yoel non ha più fatto ritorno da oltre sessant’anni, da quando è fuggito in Palestina sul finire della guerra, scampando alle deportazioni naziste e all’orrore della soluzione finale. Ha promesso alla madre che non sarebbe più tornato, e ha mantenuto la promessa. Almeno fino a oggi: all’interno di una sala buia del Museo Ebraico di Amsterdam, Yoel sta per incontrare il suo passato in un filmato d’archivio che mostra i volti sorridenti di suo padre Eddy, morto in un campo di concentramento, di sua madre Sonia e sua sorella Nettie… e di un bambino che non è lui. Ma allora chi può essere, e perché non l’ha mai visto prima? Comincia così un’avventura alla ricerca della verità, che porterà Yoel a mettere insieme, pezzo dopo pezzo, la sua storia e quella della sua famiglia. Ricostruendo le dinamiche interne di una delle più grandi comunità ebraiche di quei tempi, Emuna Elon offre una testimonianza autentica, ricca di profondità e tensione emotiva, e al tempo stesso sorretta da un meccanismo letterario perfetto. Un libro con una voce originale che solleva una domanda: cosa è giusto fare, quando tutto è sbagliato?

L’arte dell’henné a Jaipur

di Alka Joshi Editore: Neri Pozza / uscita :  11 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 51n1zzicbel._sx320_bo1204203200_.jpg Jaipur, 1955. La giovane Lakshmi Shastri si è lasciata alle spalle una vita di povertà e un marito violento per diventare una delle artiste dell’henné più richieste in città. Prima che arrivasse a Jaipur, per farsi decorare mani e piedi le sue clienti si rivolgevano a donne Shudra, che si limitavano a tracciare semplici puntolini, trattini e triangoli, quel poco che bastava per procurarsi i loro magri guadagni. Lakshmi offre invece una gamma di motivi assai più complessi, capaci di rispecchiare le storie delle donne alle quali sono destinati. I suoi vividi ghirigori color cannella non hanno mai deluso le sue clienti che, con il tempo, sono arrivate a convincersi che il suo henné abbia il potere di riportare nel loro letto un marito scapestrato, o di indurre il loro ventre a concepire un figlio. Ecco perché Lakshmi può pretendere una tariffa dieci volte più alta del prezzo richiesto dalle donne Shudra, e ottenerla. Con il tempo è arrivata perciò assai vicina a conquistare ciò che desidera: una casa tutta sua, con pavimenti di marmo, acqua corrente a volontà e una porta d’ingresso di cui essere la sola ad avere le chiavi. Un posto nel quale poter accogliere i genitori e chiederne il perdono per essere fuggita dal marito, rovinando così la loro reputazione. Un giorno, però, il passato bussa alla sua porta: suo marito è riuscito a rintracciarla, e ad accompagnarlo c’è una ragazzina sconosciuta, una tredicenne con gli occhi enormi, di un azzurro che vira al verde, iridescenti come le piume di un pavone. È Radha, sua sorella. Una sorella di cui la giovane donna ha sempre ignorato l’esistenza. Una sorella, soprattutto, destinata a portare uno scompiglio tale nella vita di Lakshmi da metterne a repentaglio carriera e reputazione. Romanzo che ha ottenuto uno strabiliante successo al suo apparire negli Stati Uniti, L’arte di ell’henné a Jaipur è il vivace e avvincente ritratto una donna che, nell’India degli anni Cinquanta, lotta contro antichi pregiudizi e convenzioni per conciliare la propria realizzazione personale con il rispetto e l’amore per la famiglia.

Le balene mangiano da sole

di Rosario Pellecchia Editore: Feltrinelli  / uscita :  4 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41ulr6hjdil._sx317_bo1204203200_.jpg Bicicletta, cuffie con la musica e via, verso la prossima consegna. Napoletano ventitreenne trapiantato a Milano, Gennaro Di Nola, detto Genny, di professione rider, ha l’abitudine di fare un gioco: indovinare il tipo di persona che gli aprirà la porta in base al cibo che ha ordinato. Quei pochi secondi in cui sbircia nella vita degli altri, fermo sulla soglia della loro casa, sono per lui una tentazione irresistibile, ed è difficile che sbagli a tracciare un profilo. Una sera però, contro ogni pronostico, incontra Luca, dodici anni, capelli a spazzola con un po’ di crestina, maglia del Napoli e un secchio grande di pollo fritto di Crispy World da mangiare da solo. La madre è uscita, il padre non c’è mai stato: è in un posto lontano a nutrire le balene, o almeno così gli hanno detto fin da piccolo. Un’assenza che si riflette nei suoi occhi nerissimi e profondi, in cui Genny intuisce un dolore che in qualche modo li accomuna. Bastano poche battute perché il ragazzino riesca a convincerlo a entrare in casa per guardare la Champions League in tv. Di partita in partita, nasce così un’amicizia tenera e un po’ surreale, inizialmente osteggiata dalla madre di Luca, restia a fidarsi di uno sconosciuto, e poi sempre più stretta. Finché Luca annuncia di voler andare a Napoli con Genny. Sarà insieme una grande avventura e un viaggio nel passato, per poi scoprire di essere a casa.

Sogno numero 9

di  David Mitchell Editore: Mondadori  / uscita : 2 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41ia3pzbryl._sx323_bo1204203200_.jpg Eiji Miyake ha diciannove anni, molti sogni e pochi soldi. Dopo la scomparsa della madre e della sorella, decide di andare alla ricerca del padre che non ha mai conosciuto e, dalla sua isoletta, parte alla volta di Tokyo. Subito la città tentacolare lo avvolge con la sua vastità e, mentre gli indizi per ritrovare il padre si fanno sempre più labili, il giovane si rende conto che ci sono altre domande a cui deve dare risposta: perché gliene capitano di tutti i colori? Perché le sue esperienze sembrano mescolarsi continuamente ai sogni? E cosa significa l’ossessiva ricorrenza del numero 9? Il percorso di Eiji alla scoperta della propria identità scivola così in un viaggio immaginario… In bilico tra sogno e realtà, tra mondi onirici e bassifondi urbani, un singolare romanzo di formazione dal respiro dickensiano che si scompone e ricompone diventando di volta in volta thriller, favola, tragedia e storia d’amore. eee

La teoria dell’aragosta

Editore: Cignonero / uscita: 4 Marzo               Solo in formato E-Book Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41s49t1alvl.jpg Hugo e Lucía non si sopportano, le loro personalità sono completamente opposte e se non fosse per il gruppo di amici che li accomuna, non si rivolgerebbero la parola. Hugo è un seduttore nato, allergico ai legami e interessato solo alle storie di una notte, mentre Lucía è riservata e pragmatica, non tollera la superficialità e non riesce a perdonarsi di essere stata così ingenua da farsi spezzare il cuore da un ragazzo tale e quale a Hugo. Il destino però ha altri programmi e una sera, durante il famoso Holi Festival a Nuova Delhi, Hugo si convince di aver incontrato Lucía e di esserci andato a letto, ma non ricorda i particolari, e dal canto suo Lucía si comporta come se non fosse mai accaduto… e se davvero fosse stato solo un sogno? Hugo non riesce a smettere di pensarci ed è deciso ad andare fino in fondo per scoprire come sono andate le cose quella notte. C’è solo un piccolo problema: Lucía, diventata una travel blogger di successo, è impegnata in un lungo viaggio tra Asia e Australia… vale la pena inseguirla per mezzo mondo solo per scoprire la verità? Adriana Rubens ci accompagna in un viaggio attorno al globo, dalla Spagna, passando per l’India e il Giappone, mostrando le stravaganze e i volti di culture diverse e lontane, in una commedia romantica on the road che diverte e conquista per i suoi personaggi indimenticabili.

La ladra di perle

Editore: Newton Compton / USCITA : 4 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 415fmnuimil.jpg Quando a Severine Kassel viene chiesta una perizia su alcune preziose perle bizantine appena prestate al British Museum, lei accetta senza esitazione: dopotutto è un’esperta di gioielli antichi ed è perfettamente in grado di svolgere un lavoro del genere. Ma non appena Severine si trova davanti le perle, il suo passato ritorna con violenza. Quelle perle appartengono alla sua famiglia e si portano dietro ricordi che lei ha cercato di dimenticare per oltre vent’anni. La rivelazione di Severine dà vita a una ricerca frenetica dell’ex soldato nazista, Ruda Mayek: colui che le ha sconvolto la vita. Con l’aiuto di un agente del Mossad in pensione, Severine è disposta a tutto per rintracciare Ruda. Ma l’avvocato che si occupa del prestito delle perle, l’unica persona in grado di aiutarli, è vincolato dal segreto professionale. Mentre Severine segue le tracce di Mayek, tutte le sue certezze vanno in frantumi. Forse i segreti che ha custodito per tanti anni stanno per essere rivelati.

yyy

L’ordine: Una missione per Gabriel Allon

di Daniel Silva Editore: HarperCollins / USCITA: 25 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 515xyeu-cgl.jpg Quando Papa Paolo VII muore inaspettatamente, Gabriel Allon, che si trova in vacanza a Venezia, viene convocato a Roma dal segretario personale del pontefice, l’arcivescovo Luigi Donati. Ai media è stato comunicato che il Santo Padre è morto d’infarto, ma Donati ha due ottime ragioni per sospettare che in realtà sia stato assassinato: la guardia svizzera in servizio davanti agli appartamenti papali quella sera è scomparsa, e così pure la lettera che il pontefice stava scrivendo. Una lettera indirizzata al suo vecchio amico Gabriel… Mentre facevo una ricerca nell’Archivio segreto vaticano, mi sono imbattuto in un libro davvero straordinario… Si tratta di un misterioso vangelo apocrifo che la Chiesa ha sempre tenuto gelosamente nascosto, un testo che mette in discussione l’accuratezza con cui il Nuovo Testamento tratta uno dei più grandi prodigi della Storia. Per questo motivo l’oscuro e potente Ordine di Sant’Elena è disposto a tutto pur di evitare che il libro arrivi nelle mani di Allon. Non solo: sta anche complottando per impadronirsi del papato. Ed è solo l’inizio. Mentre i cardinali si radunano a Roma per il conclave, Gabriel Allon lotta contro il tempo per raccogliere le prove della cospirazione e ritrovare il volume che potrebbe mettere fine a duemila anni di odio sanguinario. La sua sarà una missione all’ultimo respiro che lo porterà da Firenze a un monastero di Assisi, e poi ai sotterranei dell’Archivio segreto in Vaticano e alla Cappella Sistina, dove assisterà a un evento a cui nessun laico è mai stato ammesso prima di lui: la sacra consegna delle chiavi di San Pietro al nuovo papa.

Spin

di Patricia Cornwell Editore: Mondadori / USCITA: 2 Marzo

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41em7ilkdyl-1.jpg

All’indomani del fallimentare lancio di un razzo della NASA, il capitano Calli Chase si ritrova faccia a faccia con la sua gemella scomparsa da tempo, e con l’inquietante interrogativo di chi sia davvero. Adesso che il programma top secret avviato anni prima ha incontrato un ostacolo inaspettato, solo Calli può reindirizzarne il corso e risolvere la situazione. Aiutata da tecnologie all’avanguardia, l’investigatrice scienziata della NASA e pilota della Space Force dovrà a ogni costo scoprire l’anello mancante che lega il sabotaggio del razzo a quello che le sta accadendo. Una ricerca che qualcuno sembra intenzionato a fermare a ogni costo. Dalla NASA alla fattoria della famiglia Chase, dalla Casa Bianca alle lontane orbite spaziali, Calli deve misurarsi con un avversario astuto e spietato. Come in una pericolosa partita a scacchi planetaria, una sola mossa sbagliata rischia di scatenare conseguenze catastrofiche che si estenderanno ben oltre i confini della Terra.

Nepente(s)

di Gianni Guiso Editore: Gruppo Albatros Il Filo / USCITA: 31 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 51-6kpm0al._sx331_bo1204203200_.jpg
Il passato a volte riaffiora quando meno ce lo aspettiamo. Vendette, rancori e coincidenze potrebbero così cambiare per sempre il corso della nostra vita. Giovanni da diversi anni si è trasferito con la moglie e la figlia in Veneto, ma fa ritorno a Nuoro per far visita al fratello Giuseppe che sta per morire. In questo viaggio di ritorno alle sue origini, alle terre dove è nato e vissuto, porta con sé un misterioso plico e svelerà poi all’amico d’infanzia Pietro il motivo della sua lontananza dalla Sardegna. Giovanni si era macchiato infatti di alcune azioni criminose e aveva partecipato all’uccisione di un uomo. Una serie di rivelazioni lo riporteranno indietro nel tempo, in un vortice di tradimenti, amanti e vendette tra famiglie. Dopo trent’anni la sofferenza e il dolore sono ancora forti e un antico odio torna prepotente nel presente alimentando un’ultima e violenta vendetta. Ma quando il cerchio sembra essere chiuso, una svolta inaspettata cambierà tutto.

Regali reali

di  Giampaolo Simi Editore: Sellerio / USCITA: 18 Febbraio Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 51od64t4yil._sx349_bo1204203200_.jpg
Sarah, una giovane biologa tornata a Torino dopo il post-dottorato negli Stati Uniti, si divide tra il lavoro in un centro di ricerca, le passeggiate con il cane e l’assistenza alla madre adottiva, malata. La sua routine viene sconvolta da un attentato al quale sfugge per puro miracolo. Le indagini rendono evidente che era lei la vittima designata. Sconvolta, incapace di darsi una spiegazione, mentre la polizia brancola nel buio, Sarah viene a sapere dalla madre morente di non essere stata adottata, ma di essere il frutto di una fecondazione in vitro. Intanto, a Bologna, Serena, una giovane donna, vede su un giornale il volto di Sarah, e nota la straordinaria somiglianza tra di loro. Anche Serena sa di essere stata adottata e anche sulla sua nascita aleggia un’ombra. Serena parte per Torino, vuole parlare con Sarah, la sua sosia. Non si incontrano, perché Serena viene uccisa. Sarah è terrorizzata. Capisce che il cerchio si stringe. Decide di andare a Londra, sulle tracce di suo padre, un illustre ginecologo, morto molti anni prima, e dello zio, che conduce una vita scombinata, fra alcol e arte. Lì, scoprirà una realtà sconvolgente, legata alla famiglia reale, e i pericoli aumenteranno.
ee

La consuetudine del buio

di Amy Engel Editore: HarperCollins / USCITA: 25 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41gvn733url.jpg Eve Taggert non è estranea al lato oscuro della vita. È sopravvissuta a una famiglia disastrata e a una madre molto dura che non le ha certo insegnato la tenerezza, e adesso vive nella precarietà in una piccola cittadina sperduta nei Monti Ozark. Nonostante tutto non ha mai fatto mancare nulla a sua figlia di dodici anni, Junie, a cui vuole dare la vita che lei non è mai riuscita ad avere. Finché un giorno, nel parco giochi della cittadina, Junie viene trovata accanto alla sua migliore amica. A entrambe è stata tagliata la gola. La polizia brancola nel buio, ma Eve non ha intenzione di rassegnarsi. Deve scoprire chi ha ucciso la figlia. La sua ricerca di giustizia la trascina dai bassifondi della città fino alla solitudine dei boschi. Ma più di tutto, la riporta alle lezioni di vita di sua madre. Perché Eve avrà bisogno di tutta la crudeltà che le è stata insegnata per scoprire la verità.  

Leonardo: il manoscritto perduto

di Giovanni Pala Editore: Alic Publishing House  / USCITA: 8 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 51o66jkt2gl.jpg UN GENIO PUÒ PERDERE LA FELICITÀ MA NON PERDERÀ MAI LA SPERANZA DI LASCIARE UN SEGNO! È la storia di un amore che sfida il tempo e l’intelligenza degli uomini: il suo protagonista si chiama Leonardo da Vinci. Finalmente, dopo aver abbandonato Firenze, è giunto a Milano – una delle città più grandi e importanti d’Europa – e ha trovato pace alla corte di Ludovico il Moro. Una storia che dal Rinascimento arriva dritta a noi celebrando l’arte totale, quella che sa fondere insieme bellezza, scienza e destino: l’unica certezza che abbiamo è che resteremo sorpresi. Giovanni Pala si mette per primo al fianco di Leonardo in una sfida sorprendente. E la vince alla grande.

Il buio ti troverà

di Daniel Cole Editore: Longanesi  / USCITA: 11 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41qai909epl.jpg Quando il poliziotto in pensione Finlay Shaw viene trovato morto in una stanza chiusa a chiave dall’interno e con una pistola al suo fianco, tutti sono pronti ad archiviare il caso come un suicidio. Ma l’ex ispettore della polizia londinese William «Wolf», latitante in fuga, decide di costituirsi pur di poter riaprire il caso. Insieme alla sua ex collega Emily Baxter e all’investigatore privato Edmunds, la squadra di Wolf inizia a scavare nei primi giorni di servizio di Shaw. Il loro amico era innocente come sembrava? O nel suo passato c’era qualcosa di tanto terribile da non poter essere rivelato a nessuno? Le risposte a queste domande risiedono nel passato ed è presto chiaro che qualcuno farebbe di tutto per assicurarsi di lasciarle nel buio. Wolf si ritroverà presto a doversi difendere dai suoi stessi colleghi e capirà che questa volta non è solo la sua carriera a essere in pericolo, ma la vita di coloro a cui tiene di più…

I misteri degli inquilini del vicolo B

di Michela Pisu Editore: Santelli  / USCITA: 11 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41ktwaykiil._sx341_bo1204203200_.jpg Antonio Berlenghi ha solo brevi ricordi della sua vita passata. Ha subito un brutto trauma, ma la sua non è un’amnesia retrograda: l’uomo è morto. Il suo cadavere, ritrovato dentro l’oblò di una lavanderia a gettoni, squartato e privato della ghiandola pineale, lascia attoniti gli abitanti di Fiordinebbia, una cittadina tra Parma e Piacenza ma, soprattutto, apre un vaso di pandora d’intrighi e segreti tra gli inquilini del vicolo B, dove appunto lo stesso Berlenghi abitava. A indagare sul delitto l’Ispettore Chiappetta e il medico legale Astarte Pintus: cinico e razionale l’uno, mordace e superstiziosa l’altra, uniranno le loro rispettive competenze per risolvere il caso. Un mistero che li porterà fino a Bologna tra i discendenti dei Frangipane di ramo croato e libri antichi che raccontano di un mondo lontano, in cui gli esseri umani si erano ribellati agli Dei. Prefazione Francesco Bruno. yy

Il regno di rame

di S. A. Chakraborty Editore: Mondadori / USCITA: 2 Marzo
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 51usrnjmekl._sx345_bo1204203200_.jpg La vita di Nahri è cambiata per sempre nel momento in cui ha accidentalmente evocato Dara, un misterioso jinn. Fuggita dalla sua casa al Cairo, si è ritrovata nell’abbagliante corte reale di Daevabad, immersa nelle cupe conseguenze di una battaglia devastante, e lì ha scoperto di aver bisogno di tutto il suo istinto truffaldino per sopravvivere. Anche se accetta il suo ruolo ereditario, sa di essere intrappolata in una gabbia dorata, controllata da un sovrano che governa dal trono che una volta apparteneva alla sua famiglia: basterà un passo falso per far condannare la sua tribù. Nel frattempo, Ali è stato esiliato per aver osato sfidare suo padre. Braccato dagli assassini, è costretto a fare affidamento sui poteri spaventosi che gli hanno donato i marid. Così facendo, però, minaccia di portare alla luce un terribile segreto che la sua famiglia ha tenuto nascosto a lungo. Intanto, nel desolato nord, si sta sviluppando una minaccia invisibile. È una forza capace di portare una tempesta di fuoco proprio alle porte della città. Un potere che richiede l’intervento di un guerriero combattuto tra un feroce dovere a cui non potrà mai sottrarsi e una pace che teme di non meritare mai.

La fine della galassia

di Alessio Palacchino Editore: Gruppo Albatros Il Filo / USCITA : 31 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 513zxe0roxl._sx331_bo1204203200_.jpg Nella Galassia tutto è connesso: le persone che ci vivono, gli animali che la abitano e persino i pianeti, le stelle e i piccoli asteroidi di cui è formata. Ogni forma di vita percepisce le altre in un’assoluta empatia: ognuno è tutti prima ancora di essere sé. Nella Galassia regna la pace, nessuno oserebbe mai nuocere a qualcun altro perché danneggerebbe l’intera Galassia e quindi anche se stesso. Ma allora come è possibile che tutt’a un tratto settantadue persone svaniscano nel nulla, che la loro energia si dissolva come se non fossero mai nemmeno esistite? Da questo mistero prende il via una rivoluzione, un cambiamento radicale che metterà a rischio l’esistenza stessa della Galassia.

Parasite planet

di Stanley Grauman Weinbaum Editore: Black Dog / USCITA : 15 Marzo Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 51btoihnv2l._sx304_bo1204203200_.jpg La dura vita di frontiera si snoda tra mille insidie: indigeni pericolosi, predatori letali, condizioni climatiche ostili… Questi sono i pericoli con cui si è dovuto confrontare ogni pioniere che si rispetti. Insidie che i due protagonisti, Pat Burlingame e Ham Hammond conoscono bene. Le loro avventure, però sono diverse da quelle dei loro “colleghi” poiché la frontiera dei nostri due eroi non è quella del selvaggio west o dell’Africa nera, ma quella del pianeta Venere. Parasite planet presenta il “ciclo di Venere” di Stanley G. Weinbaum.          

hhh

Due uomini e una culla

di Andrea Simone
Editore: Golem Edizioni / USCITA: 31 Marzo
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 51cc41dxxl._sx345_bo1204203200_.jpg
Questa è la storia di Arma, che nasce il 2 agosto 2014, in un sabato sera di un’estate californiana neanche troppo calda. Anna è una bambina particolare: ha due papà. È stata scelta, decisa, voluta e concepita da due uomini. Tutto è nato nel novembre 2012, quando io e il mio compagno Gianni abbiamo sentito il desiderio di avere un figlio: eravamo iscritti nel registro delle unioni civili e ci siamo detti “Perché no?”. Ci siamo informati, siamo entrati a far parte delle Famiglie Arcobaleno e ci si è aperto un mondo nuovo. In pochi mesi è iniziato il nostro incredibile viaggio: da Milano a Los Angeles a San Francisco. Abbiamo conosciuto una donatrice che ha donato l’ovulo e una portatrice che ha portato Anna dentro di sé per nove mesi. Quando è venuta al mondo ci ha resi gli uomini più felici della terra. In Italia ci hanno sostenuto e incoraggiato tutti. Ancora oggi posso dire che sia stato il viaggio più incredibile della nostra vita, perché proprio durante quel viaggio è nata una bambina serena e felice, la gioia e l’orgoglio dei suoi papà. Frequenta la scuola inglese, parla due lingue e ogni ci insegna tanto. Prefazione di Lella Costa.

Il precipizio dell’amore. Solo appunti di una madre

di Mariangela Tari
Editore: Mondadori / USCITA: 2 Marzo
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41u6fpcjfxl._sx303_bo1204203200_.jpg
Il dolore è come l’amore, è una potenza creatrice. Quando si ama tanto si crea: una famiglia, un figlio, un dipinto, parole nuove… Il dolore fa lo stesso. Quando è troppo forte deve diventare qualcos’altro. Mariangela Tarì, madre di due figli colpiti entrambi da gravi malattie, l’ha visto accadere. Mamme e papà senza più figli che si aggirano negli ospedali, che creano associazioni, che lottano per leggi più eque. Genitori attraversati da un dolore troppo grande che scartano l’odio e piantano ancora margherite. In queste pagine impetuose, vitali, la sofferenza si trasforma in energia, progettualità, combustile da bruciare “perché quando si ammala un bambino tutti si ammalano, tranne il bambino. Lui non sa di essere malato”. E allora non resta che alzarsi dal letto, andare nel mondo, sforzarsi di vedere la bellezza e fare spazio alla felicità. Sì, perché gli anni di lotta giornaliera contro la malattia, la burocrazia, la società hanno reso limpida in Mariangela la consapevolezza che la felicità è una scelta. Di più: l’esercizio di forzare la felicità alla lunga la rende possibile. Ed evidentemente anche contagiosa, perché leggendo questo libro sentiamo l’impulso a vivere di più, con più gioia, leggerezza, affrontando anche la paura e il rifiuto, e poi andando oltre. Un racconto catartico, che ha origine da una lettera scritta d’impulso a un quotidiano e pubblicata sulla prima pagina della “Repubblica” nell’ottobre del 2018, la prima scintilla di una fiamma che Mariangela Tarì tiene accesa insieme alla sua famiglia, agli amici, agli altri genitori e a tutti i caregiver, coloro che si prendono cura. Questa è una storia grande perché riguarda tutti, è un ponte lanciato tra chi vive la disabilità sulla propria pelle e chi la sfiora soltanto.
childrens-literature-1-638

L’orologio di stelle. La falena d’argento

di Francesca Gibbons Editore: HarperCollins / USCITA: 25 Marzo Età di lettura: 10 – 16 Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 51ihblyim5l.jpg
È tempo di entrare in un nuovo mondo magico Imogen e la sua sorellina Marie seguono una falena d’argento in un giardino nascosto. La falena le conduce a una porta intagliata in un grande vecchio albero: quando la aprono, si ritrovano davanti un mondo incantevole, quasi come dentro un libro di fiabe. Si tratta di un regno minacciato da creature sinistre che vagano di notte quando le persone sono barricate nelle loro abitazioni. Le due sorelle vogliono solo una cosa: tornare a casa. Ma per riuscirci devono salvare il viziato principe Miro e con lui un intero mondo dalla rovina. Ad aiutarle nella duplice impresa ci saranno un orso danzante, una coraggiosa cacciatrice… e, soprattutto, le stelle. Il primo volume di una nuova grande trilogia fantasy per ragazzi, con atmosfere che richiamano opere indimenticabili quali Le cronache di Narnia, Fairy Oak, e Alice nel Paese delle Meraviglie.

La stella in più

di Elena Mora Editore: CSA Editrice / USCITA : 1 Marzo Età di lettura: da 13 anni. Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 41j6fb91rgl._sx331_bo1204203200_.jpg Un romanzo per ragazzi che sprona a essere se stessi, a riflettere con spirito critico e a combattere per l’affermazione del bene. Siamo nella Germania del 1938. Grethe è una spensierata ragazzina tedesca dodicenne, che trascorre le sue giornate in compagnia dei suoi fratelli e degli animali della sua tenuta, ma il suo universo fulgido viene presto ottenebrato dalla verità, una verità terribile sul mondo in cui vive. Conosciamo la drammatica storia che fa da sfondo al romanzo. Grethe, tirando fuori coraggio e forza che non sapeva nemmeno di avere, con l’aiuto di alcuni compagni di avventura, cerca nel suo piccolo di contrastare le ingiustizie del regime nazista, di fare qualcosa per dare il suo contributo e aiutare altri, confidando in una forza del cuore più potente di qualsiasi arma, e sperando che la gente possa aprire gli occhi. Non è una storia sulla guerra, bensì sulle persone, sui rapporti, sui bisogni. Non è una storia seriosa, bensì spassosa, simpatica, scanzonata, che fa ridere e commuovere, leggera e profonda al tempo stesso. Come profonda è l’emozione nell’alzare lo sguardo e vedere una stella in più.

La fune d’acciaio

Editore:  Einaudi Ragazzi / USCITA : 9 Marzo Età di lettura: da 12 anni. Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 51mpwoia9al._sx363_bo1204203200_.jpg Nel villaggio di Baravex non ci abita più nessuno. Sul finire della Seconda guerra mondiale brulicava di bambini, e le famiglie, povere e numerose, cooperavano per riprendere a vivere, sfruttando tutto quello che la montagna era in grado di offrire. Oggi, quando tre ragazzini piantano la tenda tra i ruderi circondati dalle foreste di larici, il silenzio è disturbato unicamente dal rumore del torrente. Come muto testimone di quel passato, è rimasta soltanto l’antica fune d’acciaio per il trasporto della legna. Sono più di settant’anni che sul cavo teso nel vuoto pesa il carico di una storia terribile. E il muto testimone decide di parlare… Età di lettura: da 12 anni.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: