Scheda tecnica
- Titolo: “Takez – Il guardiano”
- Autore: Francesco Lorusso
- Genere: Narrativa Fantasy
- Editore: Europa Edizioni
- Data di pubblicazione: 7 Agosto 2019
- Formato: Ebook € 6,64
- Cartaceo € 15,10
- Pagine: 292
- Romanzo non autoconclusivo
Link acquisto:
Recensione a cura di Ariel di Cola
Buongiorno Amabili, oggi sono qui a parlarvi della mia ultima lettura. Un libro Fantasy che mi ha fatto ridiventare ragazzina, mi ha portato alla mente ricordi armai lontani (ma non troppo dai) e che mi ha legata alle pagine fin da subito. “Takez-Il guardiano” scritto da Francesco Lorusso narra, infatti, con una scrittura incalzante una storia dalla quale non riuscirete a staccarvi! Ma che dite? Iniziamo col parlarne?
Parto dal presupposto che non vedo l’ora di leggere il secondo volume, di questa fantastica serie fantasy. Questo, sicuramente, vi fa dedurre che ho amato moltissimo questa storia e vi anticipo subito, che quando avrete modo di leggerla anche voi sarete della mia stessa opinione.
La storia si svolge a Tandora, dove anni fa gli uomini che vivevano lì, divisero il continente in due, come le chiamo io “facce”; Occidentale e Orientale. Fu il periodo delle battaglie, della guerra, dove solo i Guardiani delle Terre Centrali, riuscirono a dare la pace. Questi divisero il popolo in gilde (praticamente in fazioni) dove in ognuna di esse, viene eletto un rappresentante che avrebbe consigliato il sovrano. Voi vi chiederete, cosa centra questo con la storia? Ve lo spiego subito… È proprio qui che faremo la conoscenza del giovane Namen. Namen venne abbandonato quando era solo un bambino, davanti al monastero di Antahkarana, e da quel momento in poi venne addestrato per diventare un guerriero degno di nota. Ma egli è molto di più…Francesco Lorusso ci farà intraprendere un viaggio nell’anima di Namen, ce lo farà conoscere fino in fondo, ci farà provare le sue emozioni, le sue paure, i suoi dolori ma anche le sue gioie. Namen (che ben presto verrà nominato Takez) intraprenderà un viaggio attraverso la propria anima e grazie anche all’aiuto del gran maestro del monastero e del maestro Myiamoto, capirà cosa vuol diventare veramente.
Questo scrittore ha una penna coinvolgente, riesce a tenere il lettore incollato al romanzo, grazie anche alle bellissime descrizioni dei luoghi, al suo modo di fare scorrere la storia, come se la stessimo vivendo in prima persona.
Il libro è caratterizzato anche da delle immagini, che aiutano a capire meglio l’ambientazione in cui il nostro protagonista vive la sua storia e devo dire questa è una degli aspetti più originali del romanzo. E poi vogliamo parlare dei ninja? Io li amo! È stato come tornare indietro nel tempo e rivivere i cartoni delle Tartarughe ninja! (Lo so, detto così sembro una pazza, ma è la prima cosa che mi è venuta in mente, quando ho letto di loro 😅). Incontreremo Licantropi, Ragni giganti, valchirie e molti altri personaggi del mondo fantastico!
È stato come vivere una delle avventure più belle della mia vita!
Namen scoprirà anche l’amore. Vi ricordate la vostra prima cotta? L’emozione, il fatto di essere impacciati? Per Namen sarà proprio così, vi farà rivivere quell’epoca in cui le emozioni la facevano da padrone. La tenerezza che ha scatenato in me è stata un’arma decisamente vincente del libro. Rimarrò in trepidante attesa di leggere presto il secondo volume perché non vedo l’ora di sapere cosa succederà ai nostri eroi, cosa Francesco Lorusso deciderà di far loro affrontare. Ah scusate! Ho dimenticato qualcuno….Chi sarà? Venite a scoprirlo!
Alla prossima ragazzi e mi raccomando rimanete sintonizzati. La vostra, Arianna.
Sinossi
In un’antica era, in un mondo chiamato Tandora, una cruenta guerra fra cinque Nazioni sta portando il genere umano verso l’estinzione, finché i Guardiani delle Terre Centrali, monaci utilizzatori dell’Energia dello Spirito, riescono a ristabilire la pace e a sedare i malumori interni. Ma la tregua è solo apparente, qualcosa è cambiato in città e nuovi possibili invasori si apprestano a sferrare i propri attacchi… Quando Namen viene abbandonato davanti a un monastero è solo un bambino, ma il Gran Maestro, esperto nell’arte dello spirito e signore degli elementi, riconosce subito in lui delle capacità fuori dal comune, e inizia a sottoporlo a un duro allenamento per consentirgli di apprendere i segreti dell’Energia dello Spirito e insegnargli a far affluire velocemente l’energia spirituale nel suo corpo per renderlo più resistente e meno vulnerabile a qualsiasi tipo di attacco. Il ragazzo si ritrova così a partecipare a un torneo di arti marziali, che gli consente di prendere coscienza di abilità e tecniche ninja che non credeva di possedere. Namen non sa ancora che lo attende un viaggio lungo i confini del regno, in cui dovrà scontrarsi con temibili avversari e spietate creature, e potrà contare solo sul potere che sente crescere dentro di sé: il destino di Tandora è nelle sue mani.
Biografia Autore
Lorusso Francesco, classe ’89, coltiva la passione per la lettura dall’etàdi 10 anni, leggendo il suo primo libro “Ventimila leghe sotto i mari” e proseguendo con le collane “Il Battello a Vapore” e “Piccoli Brividi”, coltivando la passione per i generi fantasy.
Nel 2005-2006 su consiglio di un amico inizia a scrivere e impegnare diversamente dal giocare ai video game il proprio tempo libero, fino a quando non si iscrisse all’Università degli Studi di Foggia.
Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Marketing Management nel dicembre del 2014, decide di rielaborare i file seppelliti in vecchie cartelle su pc.
Da allora ha partecipato a moltissimi concorsi nazionali e internazionali, ricevendo altrettanti riconoscimenti e possibile contattarlo sui social Instagram e Facebook
Oltre a scrivere Heroic Fantasy, coltiva la passione nello scoprire le conquiste dei grandi condottieri del passato le cui gesta non sono state tramandate. Il primo volume della trilogia di Giulio Agricola è risultato per ben due volte al primo posto in due concorsi e ha ricevuto già varie offerte di pubblicazione.
Riconoscimenti:
03/11/2020 1° Posto nella sezione Castelli d’Italia nel Premio Letterario Internazionale “Val DI MAGRA – Roberto Micheloni” XXIX edizione con Giulio Agricola
06/07/2020 Takez entra tra le 200 opere più belle d’Italia nel concorso letterario tre colori;
30/09/2019 Finalista al premio nazionale di narrativa e saggistica la luna e la spada con l’opera “The Chronicles of Tandora Vinland”;
13/05/2019 Menzione d’onore al Premio Culturale Nazionale “Unica milano2018” con l’opera Takez Trilogy;
1/12/2018 1° Posto al Premio Culturale Nazionale “San Bernardino alle ossa– La Milano gotica” con l’opera Giulio Agricola “Il Tribuno della Britannia”;
17/11/2018 Finalista Sezione Romanzo inedito 8° edizione Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. Con l’opera Takez – Guerra tra le Nazioni(Vol. 2)1/7/2018 4° Classificato al Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Percorsi letterari con l’opera Takez – Purgatorio (Vol. 4)
26/11/2017 Segnalazione di Merito al Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Val di Vara Alessandra Marziale” con l’opera Takez Trilogy;
25/11/2017 Finalista Sezione Romanzo inedito 7° edizione Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co. con l’opera Takez – Il Guardiano (Vol. 1);
1/10/2017 Finalista al Premio Letterario Nazionale Pier Paolo Pasolini con l’opera Takez Trilogy;
20/5/2017 Premio Miglio Giovane Autore alla 4° edizione del Concorso di poesie, filastrocche, racconti e fiabe “Libera la fantasia” con le opere“Takez Trilogy e The Chronicles of Tandora Vinland”;
8/2/2017 Finalista al Premio Letterario Internazionale “Salvatore Piccoli”con l’opera The Chronicles of Tandora Vinland.
3/12/2016 Menzione Speciale al Premio Letterario Nazionale “Patrizia Brunetti” con l’opera The Chronicles of Tandora Vinland. Pubblicazioni:
01/04/2019 Pubblicazione The Chronicles of Tandora Vinland con la Casa Editrice Leonida Edizioni;
01/08/2019 Pubblicazione con la casa editrice Europa Edizioni Takez il Guardiano (Vol.1).
Presentazioni:
07/12/2019 Presentazione di Takez presso la fiera più libri, più liberi presso la “Nuvola” di Roma
FB pagina ufficiale: Francesco-
Lorusso-AutoreInstagram: @Lorusso226
Notizie Casa editrice
Europa Edizioni nasce per offrire nuova linfa al dibattito culturale italiano ed internazionale, proponendo opere letterarie che siano in grado di partecipare attivamente al suo svolgimento. Narrativa, poesia e saggistica sono i generi presenti nel nostro catalogo, che ospita autori di primo piano del panorama letterario contemporaneo e non solo.
Un’accurata e rigorosa proposta di titoli che si pone l’obiettivo, sempre ambizioso, di stimolare le conoscenze e sollecitare gli interessi anche dei lettori più esigenti.
Rispondi