TITOLO: IL DOMINIO DEL NULLA
AUTORE: ENRICO CELSI
CASA EDITRICE: WRITERS EDITOR
GENERE: Sociale
Link acquisto:

La nostra società si è evoluta nel tempo giungendo a una sorta di società 2.0 in cui la stessa comunicazione interpersonale si è modificata fino a un punto critico.
Il Web, i social e le piattaforme di intrattenimento, tutte forme di comunicazione che minano le generazioni odierne e future.

L’Autore con questo libro non desidera criticare ma portare il Lettore dentro un’attenta analisi che susciti una riflessione sincera e soprattutto concreta su diverse tematiche, al fine di trovare risposte a quelle domande che generano silenzi… troppi silenzi….forse per paura di rispondere.
Una Società mutata attraverso quel Rapporto uomo-macchina, dalla
relazione che unisce l’uomo alla sua creazione che alla fine riesce ad assoggettare e assorbirlo, annientandolo e addirittura negando la propria libertà.
Per semplificare al meglio i concetti espressi l’Autore fa largo uso di esempi presi dal mondo televisivo e cinematografico (Matrix, The Truman Show, Il Grande Fratello) e in particolare citando serie tv abbastanza recenti per meglio ribadire il concetto che la società è ormai largamente digitalizzata, dipendente, trasformando la comunicazione per mano della tecnologia.
Il Pericolo più grande per le nuove generazioni secondo Celsi è quello di cadere nel NULLA Digitale; utilizzare qualcosa per raggiungere la perfezione che appaghi il nostro inconscio, creando isolamento e solitudine sociale, accettando passivamente tutte le sue condizioni.
Per testimoniare questa fuga dalla realtà si prendono in esame le dinamiche che regolano il mondo del web: social network, social media fino ad arrivare ai blog. Tutto, rispetto alle aspettative, sembra deteriorato con il paradosso che mentre da una parte assistiamo ad una continua evoluzione dall’altra facciamo solo passi indietro; la consapevole volontà di perdere la Privacy a favore di un narcisismo magari a volte esagerato(Selfie) mirato principalmente a racimolare “Like” per ritrovarsi con più amici virtuali rispetto alla vita Reale, inconsciamente obbligati per questo a diventare “Piccoli Fratelli” che controllano e sono controllati, nel paradosso democratico dove tutti allo stesso piano sono chiamati al giudizio universale.
Come logico nel libro sono presenti anche aspetti altamente dannosi, i lati oscuri che partoriscono fenomeni come il Cyber Bullismo o il cosidetto “Hate Speech“, che alimentano solo Odio andando a sprecare miseramente l’occasione che questo mondo digitale poteva fornire per abbattere le diseguaglianze, sollecitando genitori e insegnanti che, con il loro ruolo, più che a controllare dovrebbero addentrarsi e capire meglio, ascoltando le vere esigenze per meglio prevenire conseguenze drastiche poi nel mondo Reale.
Nella Parte Finale ritorna prepotente l’interrogativo iniziale posto da Celsi….
“Chi sono io?”, stabilendo in conclusione il concetto che, per dare una risposta sincera e significativa, bisognerebbe imparare a chiudere gli occhi all’Io desiderabile che troppo condiziona, rivendicando il diritto alla Privacy ormai persa completamente per apparire così come il Web comanda, soprattutto cercando conferme guardandoci dentro e attraverso le persone “fisiche” vicine che magari conoscono di noi anche i difetti oltre che i “falsi” pregi.
Davvero molto interessante il libro di Enrico Celsi che ha la consapevolezza e la peculiarità di analizzare senza condanna tematiche che toccano tutti nel nostro quotidiano, facendo chiarezza anche nelle dinamiche meno conosciute a molti, fornendo strumenti per capire e agire al meglio, rimanda a noi Lettori non solo il Giudizio ma anche la personale Risposta alla sua domanda….“Chi Sono Io??”.

Link Book Trailer qui 👇👇👇👇

La WritersEditor, fondata dallo scrittore Cristian Segnalini, autore dei libri (Verso i nostri sogni, L’inizio di una fine, Verso i nostri sogni2, L’inizio di una fine 2, Aforismando, Il mondo dei sogni infranti, Libero Scrivendo, Change Is Life e Anima d’inchiostro) in poco tempo è riuscita ad affermarsi e trovare molteplici scrittori, pronti a sposare un progetto innovativo ed efficace. Nonostante le molteplici difficoltà per una giovane casa editrice, la WritersEditor ha saputo affermarsi velocemente, soprattutto per la propria serietà e professionalità nel lavoro svolto. Nel 2016, l’autrice Alessia Perugino con ‘’Suono di un Silenzio’’ si aggiudicata ‘’l’attestazione di Giovane talento della poesia’’. Sempre nel 2016, l’autrice Maria Giovanna Bonaiuti, con la sua ‘’Panchina Innamorata’’ si aggiudica ben 3 riconoscimenti: 1) PREMIO LETTERARIO “UN LIBRO PER L’INVERNO” 2) Premio Letterario Le Pieridi-Premio Speciale-con la “Panchina innamorata” 3) Premio Letterario Nazionale Giovane Holden per la sezione Poesia. Il 2018 è l’anno di Ordo Mortis, di Salvatore Conaci. L’autore a poche ore dalla notizia della possibilità di preordine il proprio lavoro riesce a raggiungere oltre 300 preordini e più di 1.000 copie vendute in Italia, ricevendo anche 3 prestigiosi riconoscimenti: 1) Thriller dell’anno 2) 2° Nella classifica Bestseller di IBSN 3) Bestseller su Amazon Attivi anche nel campo fieristico, nel 2018 la WritersEditor partecipa alla Fiera Nazionale della media e piccola editoria, dove l’autrice Sabrina Pennacchio con il suo ‘’At world’s end. Wanted pirates’’ viene inserita in Sold Out. L’autrice riceve anche il Premio della Critica 2018 al Concorso Letterario “Premio Eterna”. Nel 2019, vengono annunciate oltre 20 pubblicazioni, tra cui: 1) Il Club degli Anonimi, di Giorgio Alfonsi, dove l’hashtag #entranelclub a poche ore dal suo lancio, diventa virale tra moltissimi lettori. 2) Quelle orme sulla spiaggia, di Angelo Muraglia. Libro che molto velocemente diventa un Bestseller. 3) Giuseppe Guerrera, con il suo Viaggiatore Oscuro, dove dal mistero del Killer ne viene realizzata una vera e propria serie promozionale sui social. Anch’esso Bestseller su Amazon. 4) Memorie in versi, di Paolo Cordaro. Una silloge di poesie contenente delle grafiche in tema, curate dal famoso pittore Luca Candidi.
Nell’ottobre del 2019 viene annunciata la WritersEditor official Radio. La prima radio ufficiale della Casa editrice.
Il 2020 per la WriterseEditor inizia nel migliore dei modi con oltre 10 pubblicazioni che vengono annunciate come bestseller ufficiali su Amazon, tra cui l’ebook ufficiale della WritersEditor: L’Editoria oggi- Ebook ufficiale della WritersEditor.
Nel Marzo 2020 viene annunciata una nuova iniziativa: Progetto Ebook. Un progetto rivolto a tutti gli autori internazionali ad affermarsi attraverso un percorso rivolto al mercato digitale.
Rispondi