Scheda Libro.
- ASIN: B08W7JH54W
- Editore: Independently published (9 febbraio 2021)
- Lingua: Italiano
- Copertina flessibile: 489 pagine
- ISBN-13: 979-8700784580
- Peso articolo: 816 g
- Dimensioni: 15.24 x 3.12 x 22.86 cm
Link d’acquisto:
Recensione a cura di Daniela Sardella
Inutile! Alcune Recensioni sono davvero difficili da scrivere, com’è altrettanto difficile lasciar andare i personaggi che ti hanno accompagnato, scombussolato e ammaliato nell’ultima lettura. Risulta complicato per vari fattori.
Primo: già menzionato su, ovvero, lasciare i personaggi. Per me scrivere nero su bianco, scrivere ciò che penso, quello che ha trasmesso, è come lasciarli andare definitivamente, un addio pesante, in alcuni casi.
Secondo: scrivere la recensione di una Saga diventa complicato perché vuoi collegare i punti ma non puoi, devi seguire un filo preciso, ma occhio al classico Spoiler.
Terzo: dopo una lettura che hai amato profondamente, un libro completo, scritto magistralmente da una mente brillante, pagine che ti portano indietro nel tempo, un libro che ti lascia la mente vuota ma piena nello stesso tempo e infine pensi: e ora come faccio ad affrontare la prossima lettura? È come lasciare un amore in pausa. Avete mai provato questa sensazione?
Eppure, dopo questo elenco, come giusto che sia è mio dovere parlare e farvi conoscere l’ultima lettura sperando di esserne all’altezza! Quindi, ci proverò. È ritornato lui, Gabriele Martis con il terzo volume della Saga ArKanos. Tutto è iniziato da ArKanos Preludio, a seguire ArKanos Ultima Dimora e, pochissimi giorni fa, finalmente online, ArKanos In Nomine Patris. Con grande Orgoglio, Amabili è il primo Blog a presentare questo scritto, per questo ringrazio Gabriele per la fiducia riposta in noi. Detto ciò, iniziamo a mettere insieme i pezzi e partiamo dal Principio.
Come un Puzzle.
Questo libro è come un puzzle vero e proprio. Tutto ha inizio da Preludio, diciamo che sarà il famoso contorno, i margini del nostro puzzle, perché solitamente così si comincia questa attività. Allora, insieme, mettiamo alcuni pezzi e cerchiamo di incastrare al meglio le idee. L’ Autore ci invita nel buio di fatti conosciuti e sconosciuti, mescolati tra vero e falso, il Bene e il Male, tra miti e leggende Sentite o Ascoltate, dipende da chi tende l’orecchio oppure no, sta di fatto che torniamo indietro nel tempo per sprofondare e cadere rovinosamente nell’odierno, in quello che circonda l’umanità: la vita di tutti i giorni. L’umano, ignaro, vive la propria vita non accorgendosi minimamente della minaccia Insidiosa e Antica ormai presente dagli albori: Il Bene e il Male. Una guerra storica spesso ignorata, eppure Reale talmente Reale tanto da creare un ordine di guerrieri pronti a combattere silenziosamente questa battaglia. Uomini e donne pronte a tutto, guidate da una Donna Stupefacente, Misteriosa, talmente Possente da far sentire piccolo ogni essere umano: Maddalena o S’Accabadora, dipende dal ruolo svolto al momento. Lei al servizio dell’umanità! Ma perché c’è bisogno della sua presenza? Ok la storia del bene e male, ma perché e cosa fa Maddalena?
Una Minaccia alle porte! Come già detto, tutto comincia da qui, da Preludio. Forze del male si presentano tra il genere umano portando scompiglio. Il capo assoluto, il burattinaio per eccellenza ha ricominciato il gioco muovendo le pedine, gli umani, a suo piacimento. Vuole vendetta, vuole Ribellione, vuole portare avanti un obbiettivo ben preciso e lo fa inviando alcuni Demoni sulla terra pronti a possedere un corpo umano e cominciare a seminare la radice del male. Per questo esiste La Maddalena. Pronta al servizio dell’umanità e non solo. Lei si divide e accorre dove richiesta. Combatte il male, combatte demoni, vuole e deve impedire questa folle corsa, questo orribile Disegno messo in atto dal maestro dell’inganno: Lucifero!
La strada è lunga, la battaglia è dura. Qui arrivano gli ArKanos, uomini fedeli da lei scelti per restare al suo fianco. Ma, andando avanti, altre forze si materializzano sulla terra. La storia prosegue inesorabile nel secondo volume, ArKanos Ultima Dimora svelando l’esistenza proprio di quest’ultimo luogo. Posto misterioso, protetto dalla stessa Maddalena e i suoi seguaci, donne incredibili, donne guidate da forte fede, donne che sostengono da tempo la causa portata avanti da Maddalena. La domanda lecita adesso è: Cos’è Ultima Dimora e chi è Maddalena?
In Nomine Patris
Qui arriviamo al terzo volume dove la curiosità del lettore arriva alle stelle, vista la conclusione del volume precedente. Una domanda che alberga, nelle menti degli ArKanos, una domanda che da troppo tempo resta irrisolta sopratutto per Frate Giorgio, l’uomo Curioso e Attento, Stupito e Ammaliato da quella donna. Lui ha fede ma vuole Capire, vuole comprendere le origini di una figura Importante, talmente importante che ogni uomo o donna, al suo cospetto, mostrano Rispetto e Fiducia Incondizionata. Lo stesso interesse è mostrato dal Burattinaio, Lucifero! Le origini della Donna sono un pezzo di quel famoso Puzzle che stiamo componendo. E qui Gabriele Martis ci sorprende, ci attira ancora una volta nel folle Obbiettivo studiato nei minimi dettagli da quell’essere spregevole che osa entrare perfino nel Vaticano.
Lui sceglie le prede giuste, lui osa sfidare l’inimmaginabile. Grazie ai fedeli demoni, cerca e va a soggiogare le menti dei prescelti. Si crea schiavi terreni corrompendo le loro menti, proprio come ha fatto con i due fratelli Luca e Matteo. Lui li conduce davanti a una cappella facendo crescere in loro la semplice curiosità verso un luogo misterioso, un posto abbandonato, una cappella dimenticata da tutti, non sapendo dove gli avrebbe condotti quella semplice Curiosità.
Di certo non saranno le uniche vittime, le uniche pedine scelte dal maestro dell’inganno! Come già menzionato su, per attuare e portare a termine un Obbiettivo ben preciso, Lucifero andrà oltre, tanto oltre da varcare anche le porte del Vaticano. Lui è il Re della Zizzania, lui sa instillare nel cuore i dubbi, fa crescere le insicurezze, lui legge le menti, lui sa i peccati di ognuno, lui sa quali fili muovere e condurli a suo piacimento fino all’estremo, fino a commettere azioni spregevoli, fino a dar vita a mostri come l’immagine qui sotto. Pensate che sia tutto? E il ruolo di Maddalena in tutto questo?

Vi ripeto, la storia è complessa, piena, corposa, assolutamente Incredibile. Se ancora una volta pensate di aver letto troppo, se pensate che abbia svelato troppo, vi sbagliate lo assicuro.
Gli eventi si susseguono veloci, le presenze cruciali si manifestano all’improvviso dando vita a ulteriori domande e relative spiegazioni, o quasi. Il Bene e il Male sono sulla terra e quando scrivo, “Sono sulla terra”, intendo letteralmente. Non solo Lucifero è tra gli umani ma altre forze celesti si materializzano schierandosi con…
Ora devo fermarmi davvero. Ciò che posso e vorrei aggiungere riguarda il mio pensiero personale riguardo la storia, i fatti menzionati, leggende incluse e tanto altro!
Nulla è lasciato al caso.
Leggendo questi tre volumi mi sono resa conto come, l’autore, concede al lettore stesso di decidere o capire dove inizia realtà o finzione e viceversa. Molti, riguardo i primi volumi, hanno detto: bellissimo Fantasy. Ogni lettore ha la sua opinione ed io, come giusto che sia, vado ad esprimere il mio personale pensiero. Il libro è qualcosa di Eccezionale! Gabriele Martis mostra una grande conoscenza, un sapere che va oltre. In ArKanos ci sono tre fattori importanti che si intrecciano e danno vita al mondo di ArKanos stesso. A mio parere,
ha descritto tre realtà: quella scritta nel libro sacro, la Bibbia, le leggende (che poi secondo me nella leggenda alberga sempre una verità celata), e lo scempio Odierno quello che si vuole nascondere, le macchinazioni che non vogliamo vedere.
Forse troppo, forse sbaglio? Ma io la vedo così. Riesco a unire punti invisibili che mi permettono di cogliere verità, taciute oppure no, mi permettono di capire e guardare oltre, capire e apprezzare questa lettura talmente Complessa e Affascinante tanto da restare completamente Ammaliata, tanto da portarmi a compiere ricerche correlate e, nello stesso tempo, risvegliare il mio Sapere. Gabriele ha creato un mondo singolare fatto di luce e tenebre, un mondo talmente vivido da farmi guardare le spalle, aguzzare la vista nella notte, insomma ero dentro talmente dentro ma passare notti agitate. Suggestione? Forse! Paura? Possibile! Ma se uno scrittore è capace di questo, che dire ancora se non: “Complimenti ci sei riuscito”.
Ringrazio Gabriele Martis per l’opportunità concessa a noi di Amabili, a me in primis, nel ricevere la prima copia digitale, per la fiducia nel mettere tra le mie mani la sua Preziosa Creatura. Invito tutti voi a entrare nel mondo di ArKanos, perché, una volta entrati non vorrete più uscirne, capirete che nulla è per caso comprese le Cover di ogni libro, scelte con giusto criterio. Ora in attesa del IV volume.
Buona Amabile Lettura
Sinossi
In Ultima Dimora, Frate Giorgio ci aveva lasciati con una affermazione: “Maddalena…io so chi sei”. Cos’avrà scoperto o capito il buon frate? Il fascino di questa donna è indiscutibile, com’è indiscutibile il mistero che avvolge le sue origini. Origini che ben interessano Lucifero per portare a compimento i propri piani, determinato più che mai a conquistare, pezzo dopo pezzo, il suolo Sacro del Vaticano. I suoi disegni si fanno sempre più chiari e le sue possibilità aumentano col passare del tempo. Inoltre: Mash-dha-el, Arcangelo ribelle, sarà sempre più deciso a porre fine alla lotta eterna che lo vede come protagonista; verranno liberate due spaventose entità la cui familiarità con Lucifero si mescola, ancora una volta, con le leggende del panorama mitologico sardo; Sara, la demone surbile, inizia a sviluppare quell’umanità di cui comunque, per DNA, fa parte. Ogni azione compiuta, come ogni conquista, fatta “In Nomine Patris”, dovrà essere valutata attentamente, poiché non tutte saranno realizzate a fin di bene. Il Bene e il Male sono da sempre facce della stessa medaglia ed entrambe hanno un’origine comune. Chi era Arcangelo ha scelto, con le proprie azioni, di rinnegare il Cielo, e altri, potrebbero seguire.
Biografia Autore

Nato a Oristano, il 31 luglio 1968. Tecnico informatico, fotografo, disegnatore, vignettista, pittore digitale, creativo. Da sempre ama l’arte e la scrittura cercando di combinarla e amalgamarla nel proprio lavoro. Al suo attivo ha al momento alcuni titoli, quali: “La Mia Anima Letteraria”, “Samuele” ,“Arkanos: Preludio”, “Arkanos: Ultima Dimora”.
Rispondi