Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Segnalazione: “Come gira il mondo” di Giulia Martani.

Scheda tecnica

  • TITOLO: Come gira il mondo
  • AUTORE: Giulia Martani
  • EDITORE: Amazon
  • FORMATO: ebook
  • DATA DI PUBBLICAZIONE: 7 gennaio 2021
  • GENERE: contemporary romance


LINK AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B08SC8TG3D


Trama:

 Ilaria è poco più che maggiorenne, ma ha già un passato ingombrante: durante l’adolescenza è stata vittima di gravi episodi di bullismo e ha dato fuoco alla scuola. Uscita dal carcere minorile, la ragazza si impegna per ricostruire la sua vita, grazie al sostegno della famiglia, dei pochi amici rimasti e di un nuovo amore. Inaspettatamente la sua vicenda tormentata, raccontata in un libro autobiografico, le darà notorietà e la proietterà nel mondo dello spettacolo. Ilaria dovrà imparare a destreggiarsi tra set fotografici, comparsate televisive, personaggi ambigui e rivali senza scrupoli…scoprendo suo malgrado che anche questa realtà è piena di insidie, anche peggiori di quelle che ha affrontato tra i banchi del liceo, e dovrà di nuovo lottare per non perdere tutto ciò che ha duramente conquistato.

Estratto Card I

ESTRATTO II

BIOGRAFIA AUTRICE

Giulia Martani, classe 1984, vive a Mantova ed è laureata in Giurisprudenza.
Ha esordito con la raccolta di racconti noir “Nero ma non troppo” (Sensoinverso, 2011). Nel 2012 è uscito “Benzina”, il suo primo romanzo: si tratta di un libro di denuncia che affronta l’attuale problematica del bullismo tra i banchi di scuola, in particolare quello al femminile, un fenomeno particolarmente subdolo poiché “sommerso”.
Successivamente ha pubblicato la favola illustrata “La gatta che si credeva una bambina” (Edigiò, 2012).
Nel 2013 ha visto la luce “Angelo del fango” (Il Rio), un romanzo breve che tratta diverse tematiche, quali il disagio giovanile, i rapporti tra genitori e figli, la crisi economica e la disoccupazione, ma anche il grande desiderio di riscatto di questa sfortunata generazione.
La praticante” (Il Rio, 2015) è un libro a metà strada tra la commedia nera e il legal thriller e punta i riflettori sulla condizione dei giovani precari in Italia.
Bamboli: gufetti e scherzetti” (Silele Edizioni, 2017) è una storia illustrata, una favola moderna semplice, ma istruttiva, che narra le disavventure di due pestiferi pupazzi a forma di gufo.
La sua ultima pubblicazione, la commedia “Addio al glutinato” (StreetLib, 2018), affronta con ironia e umorismo le vicissitudini di una giovane donna che scopre di avere delle intolleranze alimentari e si trova costretta a rimettere in discussione non solo la sua dieta, ma soprattutto la vita sociale e di coppia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: