Scheda libro:
- Titolo: I’m not a Princess
- Serie: The Royal love series 1
- Autore: Mâg S.
- Editore: Indipendently publishing
- Genere: romance, new adult
- Data di uscita: ottobre 2019
- Pagine: 549
- E-book: 1,99
- Cartaceo: 14,99
Link di acquisto:
Sinossi:
Quanto pensate sia divertente essere un membro della Famiglia Reale? Per Eleonore essere Principessa e futura Regina d’Irlanda è soltanto una seccatura. Obbligata a sottostare a vecchie e arretrate regole, lotta ogni giorno per affermare se stessa e la voglia di vivere libera da ogni costrizione. Sin da quando, all’età di sedici anni, è stata presentata alla società borghese come futura Regina è costretta a scegliere un Principe come marito, presenziando a numerose cerimonie organizzate dal Re, suo padre. Ma Eleonore non ha intenzione di sposare nessuno dei suoi pretendenti, neanche l’uomo di cui è innamorata.
Una storia d’amore New Adult tormentata e ostacolata. D’intensa passione e amore puro, capace di superare ogni ostacolo. Ambientata in una realtà moderna parallela, dove il mondo è suddiviso in Regni governati da Monarchie.
Recensione a cura di Elisa Mura
Che gran fatica essere una principessa! Innanzitutto non si è mai in pigiama, un elemento sottovalutato. La vita di una reale è costellata da ricevimenti in cui si è costretti a seguire l’etichetta, indossare abiti elaborati, scarpe col tacchetto, magari che tagliano la pelle, cene noiose, obblighi da onorare, eventi a cui presenziare. Litigare con i membri della propria famiglia. E soprattutto, la suddetta principessa deve farsi in quattro per rifiutare pretendenti ritenuti adatti dai genitori.
Questo è il ritratto della quotidianità di Eleonore, erede al trono di Irlanda, una giovane che si sta preparando a grandi passi a completare la sua formazione reale. Ma la ragazza non è di certo quel che si dice un tipo arrendevole, giammai, sfodera le sue mise moderne ai balli, – i quali includono solo un abbigliamento simile a quello ottocentesco, – presentando abiti con accluse scollature e spacchi vertiginosi.
Una ribelle in piena regola, capace di rifiutare qualsiasi principe, duca o marchese si voglia accasare con lei e divenire un illustre principe consorte. Eleonore, in realtà, ha già incontrato da molto tempo l’uomo dei suoi sogni, ma è stata costretta a rifiutarlo. Perchè è stata tanto stupida? Beh, in questo caso vi si nasconde un motivo valido. Ciò però non vuol dire che lei lo abbia dimenticato. Del resto, è impossibile scordarsi di Leon. Un conte terribilmente affascinante, capo di un’azienda assai fruttuosa, eppure non abbastanza altolocato da unirsi in matrimonio con la futura regina.
“La forma dell’amore è soltanto una e nessuno dovrebbe avere il diritto di modellarla a piacimento”
Leon trasuda seduzione da ogni poro – lo confermo da lettrice, sì sì – e soprattutto è innamorato in maniera folle di Eleonore e ancora non accetta il suo rifiuto, sicuro di non esserle indifferente. Nei momenti in cui si ritrovano vicini, Leon non si esime dal provocarla con battutine e gesti sensuali, ed Eleonore deve lottare per non cedere.
Come in ogni storia d’amore che si rispetti, però, non ci si arrende alle obiezioni, di qualunque natura esse siano. Eleonore e Leon affrontano parecchi ostacoli, alcuni molto ostici, ma la loro alchimia è incrollabile, anche quando sembra non esserci più speranza di coronare la loro unione.
“Soltanto vicino a lei la mia anima vibra d’energia, il corpo sussulta d’emozione e il cuore risuona d’amore”
Un amore movimentato, quello dei due protagonisti: sono presenti scene di intensa passione, fanno arrossire ma sono scritte dall’autrice con garbo e attenzione; non si ostenta nei termini e tutto risulta naturale e scorrevole. Il quadretto creato da Mâg S. è favolistico, divertente, colorato, ammaliante; mi ha rammentato lo stile un po’ manga, dove le situazioni si ingarbugliano e spesso sembrano insormontabili, dove gli ambienti sono vagamente surreali e fanno sognare. Non manca una profonda caratterizzazione dei personaggi principali: Eleonore non è egoista, è orgogliosa, combattiva ed è protettiva nei riguardi di sua sorella Alissa, dolce e ingenua, infatti tenta di preservare la sua felicità, mentre Leon è determinato, irresitibile – va bene, ammetto di esserne infatuata – una presenza schiacciante. Nei capitoli si cerca e se non si trova, manca.
Grazie alla superba grafica della stessa scrittrice, potete farvi un’idea delle sembianze dei personaggi. Se ricercate storie in cui si intrecciano passione, moderni reali individui e ostacoli, non fatevi scappare questo romanzo.
Biografia autore:
Antonella Grieco, in arte Mâg, nasce nell’anno ’88 e vive tuttora a Matera, in Basilicata. Amante da sempre dell’arte, ha un diploma in fumetto, la passione per il canto, la recitazione e il doppiaggio. L’approccio al mondo della scrittura risale al novembre dell’anno 2017.
Esordisce qualche mese più tardi sulla piattaforma Wattpad con il romanzo rosa intitolato Come una farfalla. La sua prima pubblicazione su Amazon è avvenuta a giugno 2019 con il racconto breve Quel Giorno. Mentre il primo romance new adult, I’m Not a Princess –The Royal Love Series I, approda sulla stessa piattaforma il 1° novembre 2019.
Il 23 marzo 2020 pubblica su Amazon il romance erotico Room7 –Sei disposta a dimenticare te stessa? Il 30 novembre 2020 diviene disponibile il secondo libro della saga The Royal Love, I’m Your Princess. La sua scrittura è in continua evoluzione e maturazione, accompagnata da un incessante flusso d’idee. Idee che hanno un unico filo conduttore: l’amore.
CONTATTI: Profilo Facebook: Mag Scrittrice Pagina Facebook: Mag – Scrittrice Instagram: mag_theartist_scrittrice Youtube: Mag Scrittrice Goodreads: Mag Scrittrice Wattpad: MagTheArtist
Rispondi