Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Il Disegnatore di Nuvole” di Giorgia Simoncelli

Dettagli Prodotto:

  • Titolo: Il Disegnatore di Nuvole
  • Data uscita: 01 Ottobre 2020
  • Autore: Giorgia Simoncelli
  • Pagine: 187
  • Formato: E-Book e Cartaceo
  • Editore: Edizioni Piuma
  • Collana:
  • Prezzo: 8,00 E-Book / 17,10€  versione cartacea

Link d’acquisto:

Sinossi:

Un breve messaggio è l’ultima cosa che Ally Mills ha ricevuto da suo padre Grover, il più grande disegnatore di nuvole di tutta l’Inghilterra, sparito dopo essersi recato a Lettelton con la White Wings. Quando riceve la visita del segretario del Primo Ministro, che chiede che fine hanno fatto “le nuvole” e il loro disegnatore, Ally capisce che il padre si trova in serio pericolo. Da qui ha inizio per Ally un viaggio sorprendente e ricco di colpi di scena alla ricerca del caro padre. Età di lettura: da 10 anni.

Recensione a cura di Deborah con l’acca:

C’è un gioco, miei cari Amabili, che amo fare da sempre.

Prendo la mia poltroncina rosa fluo, fedele compagna anche della maggior parte delle mie letture, e mi sistemo in giardino, nell’angolino più nascosto ma con la vista migliore per passare minuti, ma anche ore, ad osservare il cielo emozionandomi, ma anche e soprattutto a dare forma, nome e vita alle nuvole.

Immaginatevi quindi il mio stupore, la mia felicità e la mia curiosità nel trovarmi tra le mani “Il Disegnatore di Nuvole” di Giorgia Simoncelli. Un libro col quale è stato amore a prima vista, per la copertina dai colori tenui e deliziosi, l’eleganza delle immagini pagina dopo pagina, l’armonia dei caratteri utilizzati e la morbidezza delle parole, che letteralmente mi hanno accolta, coccolata e scaldato il cuore.

Immaginatevi anche il cielo come siete abituati a vederlo, con le nuvole più o meno grandi, ma soffici ed impalpabili come lo zucchero a velo, e per un attimo provate a pensare che a formarle non sia la scienza e neppure il caso, ma una numerosa e variegata confraternita di veri e propri disegnatori di nuvole.

Ora immaginatevi un cielo libero da qualsiasi nuvola, un cielo pulito ma terribilmente vuoto. Magari qualche volta sarebbe anche bello, come dopo un temporale, quando è azzurrissimo e l’aria profuma di energia. Ma dopo un giorno, magari due o forse tre, non vorreste rivedere quelle simpatiche pecorelle a spasso lassù?!

“Tutti hanno diritto ad alzare la testa e a sognare, e siamo noi che dobbiamo ricordarlo alle persone, noi disegnatori di nuvole”.

Tra questi disegnatori, i protagonisti del racconto di Giorgia Simoncelli, sono la piccola e peperissima Ally Mills, il papà Grover Mills e il “White Wings”, il loro variopinto ed a tratti sgangherato aerostato a vapore con il quale ogni giorno disegnano nei cieli di Londra le più incredibili nuvole, scelte personalmente nella forma dalla Regina Vittoria, che per Grover nutre la stima più grande, eleggendolo a suo disegnatore di nuvole preferito.

Ally è poco più che una bambina. Dal padre ha ereditato l’amore per il cielo e per le nuvole. È tenace e non si lascia abbandonare alle paure. Le nuvole le permettono di sognare e di essere un tutt’uno col padre Grover.

E’ un giorno come tutti gli altri quando Grover Mills svanisce nel nulla, lasciando alla piccola Ally solo un breve messaggio scritto. Ally scoprirà ben presto, ed in seguito alla visita del Primo Ministro della Regina che il padre è in serio pericolo. Inizierà così la ricerca, fatta di suspence, avventure al cardiopalma e protagonisti magici, fatti di abiti dai colori brillanti, profumi che anche se solo raccontati si annusano per davvero, animaletti più o meno fantasiosi ed emozioni che si insinuano nel cuore fino all’ultima pagina.

È la Londra vittoriana a dare sfondo, e ad essere protagonista di questa meravigliosa avventura. È la città che benissimo accoglie Ally in una ricerca del padre ma anche della verità, a tratti scomoda, con le sue atmosfere fredde e grigie, a tratti lugubri, ma fantasticamente regali che ho particolarmente apprezzato e sognato ad occhi aperti. Londra che mantiene sempre la sua unicità con l’eleganza che la contraddistingue e la figura di una Regina Vittoria protettiva e sognatrice, per la quale ho provato affetto e simpatia.

“Le nuvole significano tutto. Parlano al cuore della gente, ricordano alle persone chi sono e chi volevano essere. In troppi hanno smesso di immaginare e sono proprio le nuvole a far ricordare i sogni perduti”.

“Il disegnatore di nuvole” è stato proprio tutto questo per me. È stata la favola perfetta per i giorni di festa ed è stato il libro che mi ha permesso di sognare nel periodo dell’anno in cui più di tutti cerco di ritornare ad essere la bambina che sono stata. L’ho letta con gli occhi ed il naso all’insù, cercando la nuvola perfetta, ma anche alla speranza di scrutare nel cielo la coloratissima “White Wings”, con a bordo Ally intenta a salutarmi ed a disegnare una nuvola tutta per me.

Ringrazio te Giorgia per avermi fatto conoscere Ally, come ormai è chiaro, è di lei che mi sono innamorata. Grazie per averla creata così vera, sicura ed autentica. Grazie perché in lei mi sono riconosciuta, per lei ho fatto il tifo e come lei voglio e sogno sempre il lieto fine, speranzosa sempre che alla fine il bene vince.

Biografia Autrice:

Giorgia Simoncelli è nata e vive in provincia di Roma.

Laureata in storia dell’arte contemporanea all’università La Sapienza, è pubblicista dal 2012.Nel 2016 è tra i dieci vincitori del concorso letterario Ioscrittore del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol e finalista alla terza edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski.

Nel 2018 è finalista al concorso Odissea con l’opera fantasy “Il viaggio di Lea”.

Come curatrice ha pubblicato con Gangemi Editore, Skira, L’Erma di Bretschneider, Il Cigno Galileo Galilei.

Ha racconti pubblicati con Delos Digital, Edizioni della Sera, Watson e con la rivista Cose da Altri Mondi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: