Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Natale Insieme – Autori Uniti con Renato Votta e Giacomo Casaula

Un Progetto che possiede un Significato Importante, questo è: Natale Insieme – Autori Uniti. Viviamo in un mondo fatto di Invidia, Gelosia e Ingiustizia dove ciò che diciamo spesso fa male più di una lama affilata dando vita a discussioni sterili. Natale Insieme – Autori Uniti è una chiara dimostrazione che c’è Gente Pura, pronta a sostenersi, pronta a offrire aiuto con fare Sincero. Questo il senso del progetto! Persone che condividono una Grande Passione senza alcun tipo di Invidia dimostreranno che esiste ancora Lealtà e Sincerità. Spezziamo questa catena di Negatività, Ipocrisia e Portiamo una Ventata Fresca, Pulita. Detto ciò, Il nostro Personale Calendario Dell’avvento proporrà, ogni giorno, un Autore diverso il quale dedicherà versi personali o proporrà una simpatica ed esilarante Intervista Doppia. Tutto questo per Dimostrare il proprio Rispetto Reciproco, il proprio Sostegno nato da sincero interesse.

“Solo insieme possiamo raggiungere ciò che ciascuno di noi cerca di raggiungere.”
Karl Theodor Jaspers

Nome? Renato.

Saluta il tuo dirimpettaio. Ciao mitico Giacomo!

Professione? Ancora lo devo capire.

Perché l’hai scelta? Dovresti chiedermi: perché non hai ancora scelto!

In alternativa cosa avresti fatto? Il politico.

Cosa significa per voi collaborazione, sia in ambito lavorativo, sia in quello professionale? Collaborare significa letteralmente “lavorare insieme”, con gli stessi obiettivi e con una comune visione.

Questo progetto vuole portare in alto il concetto di amicizia, e cos’è per voi l’amicizia? L’amicizia è avere piacere di frequentare un’altra persona senza interessi e secondi fini. Per il piacere di incontrarsi e vivere insieme un pezzo di vita per tutta la vita

Tre pregi e tre difetti dell’altro…? Creativo, poliedrico, garbato. Difetti? Nessuno.

Tre pregi e tre difetti tuoi …? Disponibile, positivo, determinato. Difetti? Inconcludente, visionario, buonista.

Ti sei mai fatto una canna? No.

Favorevole o sfavorevole alle droghe? Favorevole.

Cosa vi ha incuriosito di questo progetto? La sua spinta morale.

Cosa guardi in una donna? Il sedere.

Secondo te, cosa guardano le donne in un uomo? La personalità e la sicurezza.
Slip o boxer? Boxer.

Ti piacciono le bionde o le brune? Le brune, meglio se ricce.

Mai stato con una donna più “grande”? Non ricordo e non chiedo, anzi non chiedevo l’età.

Mai avuto avance da un uomo? Credo di no.

Cosa pensi del maschilismo e del Femminismo? A me fanno paura tutti gli “ismi”. E comunque sono sempre dalla parte delle donne, sempre. Hanno tutte le ragioni di questo mondo.

Cosa vi piace di più del mondo editoriale e della comunicazione in generale, e cosa vi piace meno? Mi piace la capacità di aprire la mente e di guardare lontano, non mi piacciono le clientele e i favori.

Come vi siete conosciuti? Conoscevo Giacomo come giovane artista promettente e poi abbiamo iniziato a collaborare. E’ un onore lavorare con un ragazzo talentuoso e per bene come lui.

In che modo hai affrontato questo strano anno? Qualcosa di bello che ti ha, comunque, lasciato? L’ho affrontato senza lamentarmi e senza avvilirmi, cercando di cogliere gli eventuali aspetti positivi. Ho lavorato da casa e mi sono goduto la mia famiglia. Sono stato sicuramente un privilegiato.

Cos’è per te il Teatro? Il teatro è la vita. E’ irrinunciabile. E’ il nostro specchio segreto.

Ami fare vacanza? Sinceramente no, Sono un esaurito, irrequieto, iper-attivo.

Se dovessi andare via dall’Italia dove andresti? A Parigi. E’ una città che ogni volta mi fa sentire una persona migliore.

Credi in Dio o altro? Credo in Dio, nel Dio del perdono e della misericordia, non certo quello delle punizioni e dei castighi.

Sia umanamente che lavorativamente, cosa pensi ci abbia insegnato questa pandemia? Non ci ha insegnato nulla; ha semplicemente acuito ed enfatizzato il meglio e il peggio di noi. Non ne usciamo né migliori né peggiori…

La cosa che più di ogni ti è mancata? Il poter vedere mia mamma liberamente e senza distanze e mascherine.

Il tempo sottratto alla vita, in quest’anno non ci verrà mai più restituito, quale sarà la prima cosa che farai nel 2021? Come ogni anno della mia vita, proverò ancora una volta a realizzare alcuni dei miei sogni. Proverò, ancora una volta e nel mio piccolo, a fare la mia parte per un mondo migliore.

Ed appena finito ogni distanziamento e lockdown? Una grande cena con gli amici.

Un buon proposito per il Nuovo anno? Dedicare ancora più tempo ed energie all’Agenzia di promozione sociale, di cui sono vice-presidente: “L’isola che c’è”, che si occupa di far interagire bimbi portatori di disabilità e “normodotati”.

Salutatevi e fatevi gli auguri. Ciao, fratellino! Sei un grande. Ti auguro tutti i successi che meriti e che ti stai guadagnando giorno per giorno

Nome? Giacomo.

Saluta il tuo dirimpettaio. Ciao Renato!!!

Professione? Artista.

Perché l’hai scelta? Perché è qualcosa che mi fa sentire vivo, che mi fa alzare ogni giorno felice.

In alternativa cosa avresti fatto? Da bambino volevo diventare medico, ma ho una visione del mondo forse troppo compartecipativa, per chiarire meglio consiglio l’ascolto di ‘Un medico’ di De André.

Cosa significa per voi collaborazione, sia in ambito lavorativo, sia in quello professionale? La collaborazione è una condivisione di obiettivi, un tessere legami umani che hanno lo scopo di portare avanti i propri obiettivi nella maniera più limpida possibile.

Questo progetto vuole portare in alto il concetto di amicizia, e cos’è per voi l’amicizia? È una delle forme d’amore più alte, una condivisione totale di se stessi, della propria emotività. E’ anche poter dire all’amico o all’amica ‘ecco, ti sto donando una parte di me, custodiscila, io farò lo stesso con te’. Rientra in quella vecchia e indissolubile idea del darsi e spendersi per gli altri.

Tre pregi e tre difetti dell’altro…? Renato è una persona per bene, generosa e leale, lo si nota subito e personalmente non credo abbia difetti (almeno che io sappia!)

Tre pregi e tre difetti tuoi …? Credo di essere una persona onesta, utopista e passionale al contempo e anche per me credo si possa usare l’aggettivo generoso. Difetti, a volte eccessivamente testardo, ansioso e un po’ snob.

Ti sei mai fatto una canna? No (Giuro che non sto mentendo!)

Favorevole o sfavorevole alle droghe? Favorevole alla legalizzazione e liberalizzazione delle droghe leggere, contrario a tutto il resto.

Cosa vi ha incuriosito di questo progetto? E’ sicuramente un progetto divertente e che serve per conoscere meglio l’altra persona.

Cosa guardi in una donna? Inizialmente gli occhi e lo sguardo, poi chiaramente tutto il resto.

Secondo te, cosa guardano le donne in un uomo? Credo che guardino chi le fa ridere e sorridere.

Slip o boxer? Boxer

Ti piacciono le bionde o le brune? Sono sfacciato se dico che mi piacciono bionde, brune, rosse, ecc?

Mai stato con una donna più “grande”? Si

Mai avuto avance da un uomo? Al momento no

Cosa pensi del maschilismo e del Femminismo? Il maschilismo è una forma di esercizio inconscio e subdolo del potere sulle cose e soprattutto sulle persone, il Femminismo è un movimento fondamentale per il progresso sociale ed umano purché non diventi massificazione e cliché.

Cosa vi piace di più del mondo editoriale e della comunicazione in generale, e cosa vi piace meno? La possibilità di condividere il proprio lavoro o le proprie emozioni è sicuramente un tratto affascinante della comunicazione soprattutto ai giorni d’oggi, l’importante è che non si perda mai di vista che la stessa comunicazione, in qualunque forma la si voglia intendere, è fatta da persone, a volte questo aspetto fondamentale viene quasi dimenticato.

Come vi siete conosciuti? Ci siamo conosciuti per motivi professionali nel settembre dell’anno scorso.

In che modo hai affrontato questo strano anno? Qualcosa di bello che ti ha, comunque, lasciato? E’ stato un anno difficilissimo, l’anno più complesso della mia vita personalmente, che nonostante tutto ha prodotto anche tante cose belle che spero di poter condividere nel 2021. Una sensazione che al di là di tutto mi ha lasciato e ancora mi lascia è la riscoperta di un qualcosa su cui già da tempo avevo posato lo sguardo. La lentezza, che è scoperta di dettagli, analisi del particolare, visione globale del mondo e delle relazioni.

Cos’è per te il Teatro? Direi la mia ragione di vita oltre che la mia professione.

Ami fare vacanza? Tantissimo!!

Se dovessi andare via dall’Italia dove andresti? In Francia, probabilmente a Parigi e successivamente anche in altre zone, Provenza, Bretagna ecc.

Credi in Dio o altro? Credo sicuramente in qualcosa. Sono una persona che prova ad avere fede, anche se è maledettamente difficile.

Sia umanamente che lavorativamente, cosa pensi ci abbia insegnato questa pandemia? Che in un modo o in un altro non siamo invincibili, che siamo fragili e non per forza questo è un male.

La cosa che più di ogni ti è mancata? Gli abbracci e il contatto umano in generale.

Il tempo sottratto alla vita, in quest’anno non ci verrà mai più restituito, quale sarà la prima cosa che farai nel 2021? Oltre a continuare (per ora telematicamente) il mio lavoro mi piacerebbe fare una passeggiata in riva al mare.

Ed appena finito ogni distanziamento e lockdown? Una bevuta generale e un mega assembramento.

Un buon proposito per il Nuovo anno? Che cancelli progressivamente questo 2020 e ci restituisca la vicinanza e il calore di cui abbiamo dovuto fare a meno.

Salutatevi e fatevi gli auguri. Ciao Renato, un grande augurio di buon Natale e di un anno nuovo denso di felicità!

Grazie di Cuore a Renato e Giacomo per averci donato il loro tempo e tante belle curiosità, grazie per l’entusiasmo e soprattutto tantissimi auguri di Buon Natale

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: