Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Natale Insieme – Autori Uniti con: Filippo Mammoli e Daniel Di Benedetto 🎅

Un Progetto che possiede un Significato Importante, questo è: Natale Insieme – Autori Uniti. Viviamo in un mondo fatto di Invidia, Gelosia e Ingiustizia dove ciò che diciamo spesso fa male più di una lama affilata dando vita a discussioni sterili. Natale Insieme – Autori Uniti è una chiara dimostrazione che c’è Gente Pura, pronta a sostenersi, pronta a offrire aiuto con fare Sincero. Questo il senso del progetto! Persone che condividono una Grande Passione senza alcun tipo di Invidia dimostreranno che esiste ancora Lealtà e Sincerità. Spezziamo questa catena di Negatività, Ipocrisia e Portiamo una Ventata Fresca, Pulita. Detto ciò, Il nostro Personale Calendario Dell’avvento proporrà, ogni giorno, un Autore diverso il quale dedicherà versi personali o proporrà una simpatica ed esilarante Intervista Doppia. Tutto questo per Dimostrare il proprio Rispetto Reciproco, il proprio Sostegno nato da sincero interesse.

NOME
F: Filippo Mammoli.
D: Daniel Di Benedetto.

ETÀ
F: Quarantotto.
D: Trentanove.

COLORE PREFERITO
F: Viola, anche se qualcuno dice porta male.
D: Tutte le tonalità dell’azzurro

CIBO PREFERITO
F: Cacciucco alla livornese.
D: Regola delle 3 P: pasta, pizza, pane

BEVANDA ALCOLICA PREFERITA
F: Vino rosso, che tra l’altro va benissimo anche con il cacciucco di cui sopra.
D: Sono totalmente Anal… coolico

SCRITTORE PREFERITO
F: Uno solo? Durissima, ne avrei almeno una decina. In questo caso devo dire senz’altro Franz Kafka.
D: Attualmente, Antonio Manzini.

CALCIATORE PREFERITO
F: Gabriel Omar Batistuta tra i mortali, Diego Armando Maradona se estendiamo il campo anche agli Dei.
D: Da ex portiere, forse dovrei dire Tacconi, o Preud Gomme (che adoravo da bambino), o Gigi Buffon. Ma la verità è solo una: Alex Del Piero, sempre e comunque.

CANZONE PREFERITA
F: Time dei Pink Floyd.
D: Potrei dire The final countdown, Europe. Ma direi anche L’estate sta finendo, Righeira.

IL CAPOLAVORO CHE VORRESTI AVER SCRITTO

F: Sarò ripetitivo: la Metamorfosi di Kafka, infatti ho scritto un racconto della raccolta Sospesi sul nulla con lo stesso titolo, anche se tema e stile sono i miei, ovviamente.
D: Probabilmente se avessi scritto un capolavoro, ora sarei morto. Ragionevolmente, faccio gli scongiuri e dico che si può e si deve sempre migliorare…

IL TUO GENERE PREFERITO DA LETTORE E COSA INVECE NON LEGGERESTI MAI
F: Giallo/Thriller, ma leggo volentieri anche la cosiddetta narrativa non di genere. Non riesco ad apprezzare il Fantasy e, non me ne vogliano le bravissime autrici che conosco e stimo, proprio non so avvicinarmi al romance.
D: Tutto è narrativa. Amo il noir e tutto quello che provoca emozione e capacità di immedesimazione. Il Fantasy mi annoia a morte (e sarò licenziato per questo) e ammiro chi riesce a liberare i propri demoni con l’horror

PRIMA IMPRESSIONE AVUTA DELL’ALTRO
F: Quando lo incontrai a Firenze dopo aver letto “il senso della colpa”, pensai: “Ѐ simpatico e non se la tira, nonostante scriva da Dio.”
D: A pelle, ho pensato che fosse una persona con cui poter parlare di tutto senza preconcetti, come piacciono a me.

TRE AGGETTIVI PER DEFINIRE L’ALTRO
F: Intelligente, sensibile e a volte un po’ malinconico. (Aggiungo il quarto: per fortuna anche un gran cazzone, quando ci vuole).
D: Sagace, colto e curioso della vita. Aggiungerei graffiante, se possibile.

DUE AGGETTIVI E UNA FRASE PER DEFINIRE IL SUO STILE DI SCRITTURA
F: Delicata e sensibile. Ascolterei le sue storie all’infinito, anche quando raccontano le miserie del mondo, riesce a trasportarti in un mondo parallelo, dove sembra che tutto possa essere migliore.
D: Intelligente e ricercato. Mi piace molto il modo di descrivere il background dei suoi personaggi, senza mai risultare prolisso o pleonastico.

IL PERSONAGGIO PREFERITO TRA QUELLI CHE HAI CREATO
F: Il commissario Marcello Tarantini, in cui ho condensato alcuni miei pregi e difetti e altri che non ho o che vorrei avere.

D: Sono affezionato a Lorenzo Marrone, forse perché “grazie a lui” ho conosciuto e ho potuto fare parte di quella gran famiglia di Dark Zone.

IL PERSONAGGIO PREFERITO TRA QUELLI DELL’ALTRO
F: Il maresciallo Giuseppe Occhipinti. Daniel ha disegnato un personaggio molto realistico, con luci e ombre e una straordinaria umanità e una malinconia di fondo che mi fa impazzire.
D: Il protagonista di Oltre la barriera, Lorenzo Rossi. È un personaggio molto interessante, che non cede mai a compromessi e porta avanti la sua visione del mondo, anche a rischio della propria vita.

COSA RUBERESTI ALL’ALTRO
F: So che lui è naturalmente più dotato nel rubare, visto che è juventino 😉 Proverò lo stesso a fare la mia parte, dicendo che gli ruberei la capacità di incantare e quella di vendere i suoi libri alle fiere.
D: A me piacerebbe molto avere la metà della voglia di raccontare ancora storie che ha lui, con la simpatia e la “faccia di bronzo” di buttarsi in ogni situazione, che gli riconosco e un po’ in qualche modo gli invidio

UNA COSA CHE TI PIACEREBBE FARE CON LUI
F: Una partita a calcio, però contro di lui. Dicono sia un gran portiere, ma io sono stato (ahimé) un bel cursore di fascia con buona propensione al gol.
D: Ero un portiere, ora sono un citofono… Quando vuoi, io sono qua… Sfida ai rigori?

COSA HAI PENSATO QUANDO HAI SCRITTO L’ULTIMA PAROLA DEL TUO PRIMO LIBRO?
F: Sentivo di aver fatto una cosa enorme e non riuscivo a trattenere l’entusiasmo. Mi sembrava un grande traguardo. Oggi sorrido a ripensarci e so che rappresentava solo un buon punto di partenza. Verso dove poi, non lo so neppure adesso.
D: Ero convinto di aver finito il lavoro… Non avevo minimamente capito che il vero lavoro sarebbe iniziato proprio da quel momento!

PRENDILO IN GIRO
F: Sei gobbo, ma ti voglio bene come se fossi normale.
D: Hai avuto il fegato di chiedere una mia prefazione al tuo libro, sarei curioso di vederti con la maglia viola allo Juventus Museum… Se vuoi ti ci accompagno…

Buon Natale con tutto il cuore ragazzi e che la vostra amicizia sia d’esempio a tutti

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: