Scheda Libro
- Titolo: Solo una notte
- Autore: Alisa Grey
- Editore: Self Publishing
- Genere: Rosa Contemporaneo
- Pagine cartaceo: 340
- Prezzo eBook Kindle: € 2,99
- Prezzo cartaceo Amazon: € 12,00
- AUTOCONCLUSIVO
- Data di uscita: 04.12.2020 eBook e cartaceo
Prevendita prevista da mercoledì 25.11.20 a venerdì 04.12.20

Sinossi
Uno è il fumo scuro che annebbia i miei sensi, inebriandomi con la sua bellezza.
L’altro è il sole che illumina le mie giornate, e mi riscalda come un caldo pomeriggio d’estate.
Uno è una fantasia sexy e pericolosa, e io sono la sua preda preferita.
L’altro è il mio rifugio caldo e sicuro. Uno mi offre una notte soltanto.
L’altro mi offre il suo amore e il suo per sempre. Mi sono lasciata sedurre da una fantasia, una bugia bellissima, mentre un uomo mi offriva il suo cuore. È così facile fraintendere. Così facile confondere l’attrazione con l’amore.
Sono così delusa, così arrabbiata, ma non riesco a smettere. Ora ho capito che le emozioni sono come degli elastici. Li puoi tirare ancora e ancora, fino a quando non sentirai più il dolore. Ma non puoi tirarli all’infinito.
A un certo punto si spezzano. E tu con loro.
Adesso ho bisogno di questo tempo lontano da tutto. Ho bisogno di imparare a stare in piedi da sola, prima di affrontare il caos che è diventata la mia vita E questa è la mia storia.
Estratto
“È così facile fraintendere. Così facile confondere l’attrazione con l’amore…”

Estratto
“A volte, dove prima c’erano fuoco e fiamme, ora non rimane che cenere.” E per quando doloroso possa essere, per scoprirlo non c’è altra strada che andare fino in fondo.

Notizie su Alisa Grey
Sono Alisa Grey una scrittrice indipendente e oggi vi racconterò qualcosa di me e dei miei libri. Sono sempre stata una divoratrice di libri. Libri di storia, gialli, romanzi storici e fantasyper lo più, ma ho cominciato a scrivere da relativamente poco tempo.
È successo nel 2015, quando sono rimasta letteralmente folgorata da una serie televisiva dal titolo Outlander, che ben presto ho scoperto essere un libro. o meglio, una serie di libriche ho praticamente divorato.
Comunque, tornando a me, alla fine della prima puntata avevo già comprato il primo, e alla fine della 3° mi stavo già apprestando a leggere il secondo.
In quei giorni è scattato qualcosa, non so cosa, ma ho sentito il bisogno irrefrenabile di scrivere una storia tutta mia.
È così che sono natiCULLATA DALLE ONDE e SAUVAGE, 650 pagine di romanzo storico, scritti in una manciata di mesi. Due libri che si svolgono tra l’Inghilterra della fine del periodo Vittoriano e l’isola di Prince Edward, Canada. L’isola delle orchidee e degliindianiMi’kmaq,attraverso il quale ho scoperto luoghi fantastici e ho approfondito una parte di storia che conoscevo superficialmente.
Come dicevo, la storia è sempre stata la mia grande passione ma il desiderio di approfondireShakespeare è cominciato più o meno a sedici anni quando, in un mercatino di Venezia, acquistai un libretto dal titolo “Sogno di una notte di mezza estate”.
Qualche anno dopo feci anche un corso di teatro, scoprendo quasi subito che recitare non era la mia strada. La passione per il grande autore, però, è rimasta ed è così che sono nati DEAR JULIET e LOVELY ROMEO. Due storie che ruotano intorno alle sue commedie, e che io ho reinterpretato in due chick-lit, dove l’ironia e i sentimenti la fanno da padrone.
“Dicono che l’animo non è altro che l’insieme di tutti i ricordi…” quando ho iniziato a scrivere YOU avevo appena finito di leggere Orgoglio e Pregiudizio, e si sa che a volte basta un ritaglio di giornale, un fatto di cronaca, un episodio o un vecchio libro, per accendere nella mente di uno scrittore la miccia narrativa e dare luogo a una storia. E così è stato anche per me, solo che nel mio caso il Sig. Darcy è uno street-art di successo ed Elizabeth “Lizzy” Bennet è una giovane medievalista con un incarico prestigioso all’Università di Harvard.
Quello che più mi affascina della scrittura, è la capacità di essere o diventare quello che vuoi, spostando i tuoi personaggi in luoghi che ti hanno lasciato qualcosa. E io ho sempre amato viaggiare ed è inevitabile che in ogni mio libro trasferisca una parte di questa mia grande passione. Molti dei luoghi che racconto li ho veramente visitati, ma altri li ho conosciuti per caso e me ne sono subito innamorata.
Come, ad esempio, il Big Sur in California.
Qualcuno l’ha definito “il luogo in cui tutti vorrebbero essere: cielo, mare e scogliere…”
Chilometri di paesaggi inviolati, una strada sospesa sull’oceano, foreste di sequoie e un susseguirsi di spiagge selvagge, dove arte e natura si fondono in una magia.
E poi c’è la Nuova Zelanda, terra di Māori e di leggende, di dèi e creature mitiche, di luoghi sacri e spazi inaspettati, di panorami paradisiaci e suggestioni infernali.
Impossibile non lasciarsi trasportare dal fascino di queste terre, perfette per ambientare una storia.
La storia di Gabriel e Cheyenne. L’IMPREVISTO PERFETTO.
E dato che ho finito la mia presentazione vi lascio con una frase del mio ultimo libro.
“È così facile fraintendere. Così facile confondere l’attrazione con l’amore…”
SOLO UNA NOTTE
Rispondi