Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Review Party “Forse eri tu il mio destino” di Michela Soprano

Dettagli Prodotto:

Titolo del libro: “Forse eri tu il mio destino”
Autrice: Michela Soprano
Data di uscita: 21 Marzo 2020
Editore: Independent Publishing
Pagine: 253
Genere: Romance
Formato: Disponibile su KU, ebook € 1,86 Cartaceo € 8,65

Link d’Acquisto:

Recensione a cura di Arianna di Cola:

Salve cari lettori! Oggi sono qui per parlarvi dell’ultima lettura conclusa proprio qualche giorno fa. C’è sempre grande emozione quando devi catapultarti in una nuova storia perché non sai quali personaggi incontrerai, quali argomenti o temi sono racchiusi tra quelle pagine, e così ti ci butti a capofitto con grande curiosità. A voi succede? Beh credo che ogni buon lettore senta queste emozioni, non trovate? Comunque, non voglio dilungarmi perché sono troppo ansiosa di raccontare la storia che mi ha tenuto compagnia in questi giorni. Sto parlando de “Forse eri tu il mio destino” di Michela Soprano.

Passione, amicizia e sofferenza, un mix esplosivo. Curiosi vero? Allora, se mi permettete vado a raccontare, a grandi linee, la storia di Ollie e Duncan. Cominciamo!


La nostra Michela ci parla di Ollie come una ragazza dolce, premurosa ma allo stesso tempo forte e determinata. Ma prima di andare avanti, prima di conoscere la Ollie brillante, medico stimatissimo e ricercato facciamo qualche passo indietro, precisamente andiamo a vedere quando e perché la protagonista ha scelto questo cammino.

Andiamo nel passato quando Ollie era bambina. A causa di un incidente d’auto perde entrambi i genitori. Immaginate la sua reazione. Immaginate il dolore nel vedere le persone che più amava prive di vita! Un dolore devastante per chiunque, certo, ma per una bambina che osserva una famiglia spazzata via in pochi secondi, il suo eroe che va via per sempre, il papà attento e premuroso pronto ad esaudire ogni desiderio, il padre che ogni bambina desiderava. Lui era Speciale, loro insieme erano Speciali, un rapporto unico e raro li univa. Ed è proprio questo che porta Ollie ad un preciso obbiettivo: Diventare come lui, il più grande cardiochirurgo d’Italia. Per questo decide di intraprendere gli studi di medicina senza nessuna esitazione, consapevole del difficile cammino che l’attende. Nessuna distrazione è concessa, nulla! Niente feste, niente avventure, niente amore, solo studio. E’ così che, a soli ventotto anni, la sua carriera è all’apice del successo. Con orgoglio porta avanti il cognome del padre. Ma non finisce qui! Ben presto arriva una proposta importante: richiedono la sua speciale presenza nello “York Hospital”.

Esperienza Unica alle porte!

York Hospital non è una semplice esperienza per Ollie ma una missione, un modo per sentirsi vicina al padre, l’occasione giusta per portare alto il cognome e il ricordo di un uomo Straordinario. Ma attenzione qui inizia anche un percorso sconosciuto per la nostra protagonista! Eh sì, il percorso della Vita in tutto e per tutto. Quella vita che ha sempre rifiutato ma che ora bussa prepotente più che mai! Grandi novità all’orizzonte, e quelle novità portano il nome di Duncan Kay.


Duncan Kay, capo di traumatologia.
Affascinante, Brillante e con un sorriso da bello e dannato, quel sorriso che porta solo guai. Fama del classico donnaiolo, ogni donna pende dalle sue labbra, ma Ollie? Quale effetto avrà su di lei? E cosa nasconde quel ragazzo a volte misterioso? Nel suo sguardo alberga qualcosa di strano, forse sofferenza? E per cosa?

Tra loro è un incontro-scontro in tutti i sensi. Non nutrono grande simpatia l’uno per l’altro, almeno a primo impatto, anche se Ollie percepisce una sensazione strana, di smarrimento mista a curiosità. Non riesce a comprendere: perché i pensieri volano verso un perfetto sconosciuto. Dall’altra parte Duncan ha le sue domande . Dopo la prima impressione tutt’altro che positiva inizia a interessarsi a quella giovane donna piena di talento e non solo. C’è qualcosa in più, qualcosa che la distingue dalla massa ed è proprio in quel momento che tutte le sue certezze crolleranno! Allora che fare? Come comportarsi? Lui che nasconde un segreto ed è per questo che non vuole nessuna complicazione, nessuna relazione, ma… Cosa succederà? Riusciranno i protagonisti a risolvere e superare le loro paure? Cosa riserva il Destino per loro?


Un amore segnato dal dolore, da un segreto inconfessabile che potrebbe mescolare tutte le carte in tavola….
Ho amato tutto di questa storia…


Le tematiche affrontate dalla scrittrice hanno un certo peso. Si parla della perdita di un genitore, quella perdita che ti devasta giorno dopo giorno. Pensi che il dolore piano piano passi ma non è così. Alla minima occasione i ricordi riaffiorano e in quel momento ti senti morire dentro e non puoi fare altro che piangere.
Io l’ho provato sulla mia pelle cinque anni fa, ho provato il dolore di Ollie, so cosa vuol dire perdere una delle persone che ami di più al mondo, questo mi ha portato ad immedesimarmi molto in lei, a sentirmi vicina a lei. Però voglio aggiungere: Ollie per me è stato un esempio…
Con caparbietà e tenacia è riuscita a trasformare quel dolore in Forza. Per quanto riguarda Duncan, ho amato il suo modo di affrontare le varie situazioni, con la massima determinazione.
Chi ho odiato? Samantha, ma non voglio dirvi chi è perché dovrete scoprirlo da voi…


Oltre ai protagonisti ho amato il luogo, la città dove si svolge il tutto. Le descrizioni di New York mi hanno portato lontano, come in un viaggio, e guarda un po’, New York è la località dei miei sogni quindi diciamo che, in parte, Michela è riuscita ad avverare il mio desiderio.
Ho amato moltissimo la divisione in POV, perché mi ha dato l’opportunità di conoscere ogni personaggio in maniera completa.


Consigliato a tutte le persone che amano le ambientazioni stile Greys Anatomy. Il racconto si avvicina molto a questo telefilm dove non mancano: passione, amori, sotterfugi, segreti e medici davvero sexy. Non vedo l’ora di leggere il prossimo libro di Michela.


A presto, Arianna

Sinossi:

I sogni son desideri.
Diventare un medico degno del cognome di famiglia per Ollie significa tutto. Suo padre le trasmise la passione e la dedizione per il suo lavoro fin da quando era solo una bambina. Impegno e sacrificio la porteranno ad indossare il tanto ambito camice bianco. A soli 28 anni dimostra le sue capacità, la sua prontezza di reagire a casi difficili e ad ottenere una collaborazione nell’ospedale più famoso di New York.
Gli odori di casa, i colori, le persone, i suoi affetti, tutto le mancherà della sua amata Italia ed è per questo che non vede l’ora di riprendere il volo, ma qualcosa o meglio qualcuno le darà un motivo per rimanere. Duncan Kay non è solo il chirurgo di traumatologia bello e scostante nonché suo collega, ma diventerà colui che trasformerà Ollie da ragazza timida, un po’ adolescenziale a donna sicura di sè. Insieme a Duncan toccherà le vette dell’erotismo, della passione, scoprirà quanto potente sia l’attrazione. Il destino però, come in passato, proprio nei momenti più belli e sereni colpirà la sua vita in maniera brusca e inaspettata. Riuscirà a tessere un destino tutto suo? Ollie sarà in grado di andare oltre la razionalità e lasciarsi trasportare dall’emotività e dai suoi sentimenti per cominciare a vivere sul serio?

Biografia Autrice:

Michela Soprano nata il 17 febbraio 1990

A Velletri in provincia di Roma.

Diplomata in perito informatico e successivamente qualificata Onicotecnica.

La sua passione per la lettura l’ha portata a cimentarsi con la scrittura.

Figlia di due genitori a cui vuole un gran bene; sorella di due uomini forti che ama; la zia pazzarella e rompiscatole di quattro nipotine fantastiche e moglie di un uomo che non cambierebbe per tutto l’oro del mondo. Si reputa una persona semplice e con dei valori che le sono stati tramandati dalla sua famiglia e che vorrebbe trasmettere poi un giorno ai suoi figli. Lavora come collaboratrice familiare. Ama cucinare. Amichevole, scherzosa, amorevole ma anche permalosa, testarda e caparbia.

Non si accontenta di ciò che la vita le ha riservato, cerca sempre di reiventarsi e crearsi un mondo tutto suo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: