Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Segnalazione:” Lettere a una figlia in grembo” di Annibale Gagliani.

Les Flaneurs Edizioni presenta
Lettere a una figlia in grembo di Annibale Gagliani

Annibale Gagliani fa prova di questa pièce teatrale nel ruolo più importante della sua esistenza, con grande tenerezza, desiderio bruciante del vissuto tra libri, musiche, movimenti, passioni ardenti. Un amore che passa dal privato al pubblico, perché il sentimento principe o è pubblico o diventa una cosa narcisistica e patologica. Un libro che è una dichiarazione orgogliosa dell’assoluto trionfo dell’amore nella vita sociale». (dalla prefazione firmata dal poeta greco Sotirios Pastakas)

Titolo: Lettere a unafiglia in grembo
Autore: AnnibaleGagliani
Genere: Poesie
Casa Editrice: Les FlâneursEdizioni
Collana: Rive Gauche
Pagine: 110
Prezzo: €10,00
Codice ISBN: 978-88-313-14-571

Trama

Quaranta lettere in versi a una figlia, una per ogni settimana di gravidanza. L’aurorale confronto tra padre e feto prima della nascita, in un tempo ancora incontaminato, al riparo dal male che sopraggiungerà puntuale. La scrittura come unica forma di confessione per un giovane uomo che mostra le proprie fragilità e paure ma anche la soffocante emozione d’immaginare le sue sembianze, la comprensione che una donna nasce donna e non lo diventa, la commozione nel pensare alle fasi della sua crescita. Nelle dolorose missive l’ammissione di non poter essere perfetto ma anche la promessa di non tradire mai. Il viaggio termina con uno scritto in cui il padre racconta la notte della nascita e i giorni seguenti, nei quali si entra in una gabbia priva di tempo, apribile soltanto da un’unica chiave: l’unione vibrante e compatta tra genitori.

Estratto

«Quando sarai sotto la neve ricorda, le mie braccia sono la tua casa.
Rotoliamo sul prato: i corvi diventano colombe le spine cantano da gelsomini il petrolio si veste a vino per chi ci vuole bene»

Biografia Autore

Annibale Gagliani (Mesagne, 1992). Docente di lettere e d’italiano per stranieri, giornalista pubblicista, scrittore. Si è formato al Nuovo Quotidiano di Puglia. Scrive per Treccani, L’Intellettuale Dissidente e Contrasti – SportMediaset. Collabora con Atenei nazionali studiando l’evoluzione della Linguistica Italiana. Lavora come sceneggiatore per la casa di produzione cinematografica Cattive Produzioni. Ha pubblicato il saggio Impegno e disincanto in Pasolini, De André, Gaber e R. Gaetano (2018) e il romanzo breve Romanzo caporale (2019), libro consigliato dal portale on line del Governo e dal Ministro delle politiche agroalimentari Teresa Bellanova.

L’AUTORE È DISPONIBILE A RILASCIARE INTERVISTE


Per richiedere e/o prenotare intervista
ufficiostampa@lesflaneursedizioni.it

La Casa Editrice.

Les Flâneurs Edizioninasce nel 2015 grazie a un gruppo di giovani amanti della Letteratura. Il termine francese “flâneur” fa riferimento a una figura prettamente primo novecentesca d’intellettuale che, armato di bombetta e bastone da passeggio, vaga senza meta per le vie della sua città discutendo di letteratura e filosofia. Oggi come allora, la casa editrice si pone come obiettivo la diffusione della cultura letteraria in ogni sua forma, dalla narrativa alla poesia fino alla saggistica, con indipendenza di pensiero e occhio attento alla qualità. LesFlâneurs Edizioni intende seguire l’autore in tutti i passaggi della pubblicazione: dall’editing alla promozione. LesFlâneurs Edizioni è contro l’editoria a pagamento.

Contatti
https://www.facebook.com/annibale.gagliani
https://www.lesflaneursedizioni.it/
https://it-it.facebook.com/lesflaneursedizioni/

Link di vendita
https://www.lesflaneursedizioni.it/product/lettere-a-una-figlia-nel-grembo/

LES FLANEURS EDIZIONI UFFICIO STAMPA


Sede legale: via G.Gentile 47/F – 70126 Bari
Sede operativa: via G.Postiglione6 – 70126 Bari
Phone: +3898577302
Sito:https://www.lesflaneursedizioni.it/
Facebook:https://www.facebook.com/lesflaneursedizioni/
Mail: ufficiostampa@lesflaneursedizioni.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: