Scheda libro
Titolo: All’ombra di Alagna- L’arrivo del male.
Autore: Cassandra Graziosi
Editore: WritersEditor
Data uscita: giugno 2020
Pagine: 380
Genere: Gotico
Link acquisto: https://shopwriterseditor.altervista.org/prodotto/all-ombra-di-alagna-larrivo-del-male/?doing_wp_cron=1603801588.3706970214843750000000
Sinossi

Recensione a cura di Daniela Sardella
Vi è mai capitato di rivivere piccoli attimi della vostra vita? Piccoli flash che si presentano come un fulmine a ciel sereno, le vostre azioni, sensazioni viste e vissute quasi in Anteprima, il classico Déjà-vu. Vi è successo? Sono più che sicura: la risposta affermativa toccherà l’80% di tutti voi, me compresa. Inutile chiedere come vi siete sentiti nel rivivere tali situazioni. Solitamente io pronuncio questa frase: “Ma io questo l’ho sognato!” E lì iniziano mille congetture, domande, a volte mi assale la paura, come se qualcuno possa giocare con la mente, le mie azioni. Tutto ciò mi lascia stranita, anche se parliamo di Attimi, pochi istanti. Ma se dovessimo rivivere esperienze intere e non solo frammenti? Se dovessimo affrontare vecchi ricordi fatti di Paure e Sofferenze, Perdite o magari un Amore passato? Una vita intera già vissuta che Ritorna prepotente a distanza di anni! Un Fenomeno Inquietante vero? Bene… la storia di cui vi parlerò oggi riporta un esperienza similare raccontata da Cassandra Corvo protagonista indiscussa de “All’ombra di Alagna – L’arrivo del male” scritto da Cassandra Graziosi.
Forse ho dato l’impressione di Divagare un pò nell’introduzione, ma vi assicuro non è così. Quello che ho scritto è solo l’inizio di una storia Meravigliosa, diversa dal solito. Spero solo di esser brava a esporre alcuni aspetti Interessanti del libro. Si, Alcuni, perché il resto dovete scoprirlo necessariamente voi. Dovete conoscere personalmente Cassandra Corvo, una dolce Strega e la sua famiglia. Il loro essere semplici ma speciali, puri come pochi perché erano Streghe e Stregoni potenti, “si” ma Giusti, sempre dalla parte dei buoni. Dovete vivere il luogo dove si svolge il racconto, vivere Alagna passo dopo passo tra Passato e Presente. Se mi permettete vi darò una mano raccontando a grandi linee qualcosa in più! Siete pronti? Si parte!
La scrittrice ci porta nel lontano 1884. Alagna ormai era in ripresa dopo gli ultimi avvenimenti dovuti a rivolte che riguardavano un Governo sbagliato e dir poco asfissiante. Il popolo ormai era tranquillo e Alagna continuava a mantenere le proprie leggi, propri costumi e tradizioni. Infatti mancavano pochi giorni, e finalmente la tradizionalissima Festa dei Morti tanto attesa da alcuni popolani, sopratutto dai Corvo, era vicina. Questa Festa aveva per loro Grande Importanza. Si diceva che, durante la notte del 31, le anime dei defunti tornavano sulla terra. Questo poteva manifestarsi perché il velo che divideva i due mondi, tra vivi e morti, spariva completamente. I Corvo, avendo perso i due amati genitori, attendevano con ansia l’evento. Erano tutti in pieni preparativi, felici dell’imminente evento, solo Cassandra manifestava emozioni differenti. Era piuttosto scossa e pensierosa. La causa? Strani Sogni la tormentavano! Urla, Dolore e Sofferenza perseguitavano la dolce Strega. Immaginate un pò lo stato d’animo della giovane ragazza.
Ecco il collegamento con l’introduzione. Cassandra aveva delle Visioni!
Non si trattava di semplici sogni, ma vere e proprie visioni. C’erano tutti! Lei, il fratello Brian, i suoi genitori, amici a lei cari, poi fuoco, sangue, violenza e infine Morte. Con il passare del tempo le visioni continuarono e come se non bastasse, iniziarono a manifestarsi alcuni episodi particolarmente inquietanti, episodi che mettevano a dura prova la famiglia Corvo e la pace stessa di Alagna. Qualcosa si stava muovendo, qualcosa di oscuro, di malvagio era lì fuori pronto a colpire. Ben presto Cassandra comprese di avere vere e proprie Premonizioni. L’arrivo di un individuo ne fu la conferma! Ma chi era Costei? Chi era l’uomo distinto dal viso pallido, liscio, quasi di cera. Lo stesso uomo apparso nei sogni, nelle visioni della Strega, ora era dinnanzi a lei, la chiamava per nome, lui la conosceva, sapeva…ma sapeva cosa? E perché lei percepiva sensazioni Forti e Confuse, perché le mancava il fiato, le batteva il cuore, perché?

Le recensioni non sono un riassunto, e vi assicuro questo non lo è affatto. Vi ho menzionato solo le briciole di una storia che va oltre molto oltre. All’interno c’è davvero tanta tanta roba. Si parla di Famiglia, quel legame vero e puro, raro oggi. Il prendersi cura l’uno dell’altro ad ogni costo senza riserve, senza chiedersi il perché, nonostante il pericolo, nonostante il persistente odore della morte. Si parla di Amore passionale fatto di sacrifici, rinunce, verità taciute e cosa importante si parla di Diversità e Malvagità. Nel primo caso, la diversità è collegata ad individui e la loro natura differente. Come già menzionato, tra i protagonisti ci sono persone con poteri particolari, ovvero streghe. Loro vivono serenamente in una comunità fatta di normalità, fatta da individui ordinari nonostante loro siano Straordinari. La diversità che li contraddistingue non disturba fino a quando qualcuno, subdolamente, non solleva dubbi nel popolo. Ed ecco la Malvagità dell’essere umano superficiale e giudicante. La Malvagità quella che professa l’ingiustizia più assurda! Qui cambiano le carte!
Ho adorato la lettura. Una storia differente dai soliti libri dove si parla di streghe, vampiri, lupi mannari e via discorrendo. Il manoscritto possiede tanti aspetti e sfumature da assaporare oltre i misteri celati tra le righe. Le varie descrizioni, dei luoghi sopratutto, mi hanno fatto vivere ogni attimo. Ho sentito lo scricchiolio delle foglie secche, gustato il panorama autunnale, percepito l’odore della pioggia, delle candele, udito voci sommesse durante i riti protettivi, udito le anime in pena del lago e potrei continuare all’infinito.
Ogni personaggio mi ha lasciato qualcosa. Certo Cassandra è la presenza di punta ma, tutti proprio tutti hanno lasciato in me un segno profondo. Ovviamente la preferenza c’è, sarei sleale nel professare il contrario. Volete sapere chi è? Siete curiosi vero? Ebbene la preferenza cade su Tristan. Il suo essere enigmatico, posato, dolce ma nello stesso tempo fermo nelle decisioni. Che dire: Uomo d’altri tempi sotto tutti gli aspetti, e mi fermo qui!
Un romanzo gotico spettacolare, ricordate, non da leggere ma da Vivere. Dovete vivere ogni sensazione, dovete vivere Alagna.
Io resterò in attesa del secondo volume, mentre voi segnate nella lista questo libro. Consigliatissimo! Complimenti Cassandra Graziosi.
Buona Amabile lettura.
Biografia Autrice

Notizie Casa Editrice
La WritersEditor, fondata dallo scrittore Cristian Segnalini, autore dei libri (Verso i nostri sogni, L’inizio di una fine, Verso i nostri sogni2, L’inizio di una fine 2, Aforismando, Il mondo dei sogni infranti, Libero Scrivendo, Change Is Life e Anima d’inchiostro) in poco tempo è riuscita ad affermarsi e trovare molteplici scrittori, pronti a sposare un progetto innovativo ed efficace.
Nonostante le molteplici difficoltà per una giovane casa editrice, la WritersEditor ha saputo affermarsi velocemente, soprattutto per la propria serietà e professionalità nel lavoro svolto.
Nel 2016, l’autrice Alessia Perugino con ‘’Suono di un Silenzio’’ si aggiudicata ‘’l’attestazione di Giovane talento della poesia’’.
Sempre nel 2016, l’autrice Maria Giovanna Bonaiuti, con la sua ‘’Panchina Innamorata’’ si aggiudica ben 3 riconoscimenti:
1) PREMIO LETTERARIO “UN LIBRO PER L’INVERNO”
2) Premio Letterario Le Pieridi-Premio Speciale-con la “Panchina innamorata”
3) Premio Letterario Nazionale Giovane Holden per la sezione Poesia.
Il 2018 è l’anno di Ordo Mortis, di Salvatore Conaci. L’autore a poche ore dalla notizia della possibilità di preordine il proprio lavoro riesce a raggiungere oltre 300 preordini e più di 1.000 copie vendute in Italia, ricevendo anche 3 prestigiosi riconoscimenti:
1) Thriller dell’anno
2) 2° Nella classifica Bestseller di IBSN
3) Bestseller su Amazon
Attivi anche nel campo fieristico, nel 2018 la WritersEditor partecipa alla Fiera Nazionale della media e piccola editoria, dove l’autrice Sabrina Pennacchio con il suo ‘’At world’s end. Wanted pirates’’ viene inserita in Sold Out. L’autrice riceve anche il Premio della Critica 2018 al Concorso Letterario “Premio Eterna”.
Nel 2019, vengono annunciate oltre 20 pubblicazioni, tra cui:
1) Il Club degli Anonimi, di Giorgio Alfonsi, dove l’hashtag #entranelclub a poche ore dal suo lancio, diventa virale tra moltissimi lettori.
2) Quelle orme sulla spiaggia, di Angelo Muraglia. Libro che molto velocemente diventa un Bestseller.
3) Giuseppe Guerrera, con il suo Viaggiatore Oscuro, dove dal mistero del Killer ne viene realizzata una vera e propria serie promozionale sui social. Anch’esso Bestseller su Amazon.
4) Memorie in versi, di Paolo Cordaro. Una silloge di poesie contenente delle grafiche in tema, curate dal famoso pittore Luca Candidi.
Nell’ottobre del 2019 viene annunciata la WritersEditor official Radio. La prima radio ufficiale della Casa editrice.
Il 2020 per la WriterseEditor inizia nel migliore dei modi con oltre 10 pubblicazioni che vengono annunciate come bestseller ufficiali su Amazon, tra cui l’ebook ufficiale della WritersEditor: L’Editoria oggi- Ebook ufficiale della WritersEditor.
Nel Marzo 2020 viene annunciata una nuova iniziativa: Progetto Ebook. Un progetto rivolto a tutti gli autori internazionali ad affermarsi attraverso un percorso rivolto al mercato digitale
Rispondi