Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

“Il mio tutto” di Chiara Zaccardi

Scheda libro.

Titolo: “Il mio tutto”

Autrice: Chiara Zaccardi

Editore: Biblioteka Edizioni

Genere: M/M Romance

Data di pubblicazione: 4 Giugno 2020 

Pagine: 540

Formato: Ebook € 4,99 Cartaceo € 17,10

Link acquisto:

Sinossi

“Come si fa quando non riesci a stare insieme a una persona ma non riesci nemmeno a stare senza?”.
Davide se lo chiede dal momento in cui ha conosciuto Cristian.
A sedici anni arriva in una nuova scuola, a Parma, e si fa subito notare: ama disegnare e non nasconde di essere gay. Per questo viene preso di mira da alcuni compagni.
Il leader dei bulli, Cristian, è il campione di nuoto della scuola: fisico atletico, occhi azzurri e un sorriso spietato. Cristian detesta Davide. Almeno finché non lo bacia.
Il loro è il primo grande amore, giovane, intenso, tanto inaspettato quanto assoluto. Cristian si scopre indifeso davanti a un desiderio inarrestabile, senza mezze misure, e non sa come affrontarlo. Abbandonarsi a un sentimento che lo rende diverso o respingerlo? Ammettere che le fragilità di Davide sono un po’ anche le sue o usarle per allontanarlo?

Recensione a cura di Ariel Di Cola

“Il mio tutto” non è solo una storia da leggere ma è qualcosa di più… È un misto di emozioni, di batticuore, di sofferenza ma non solo, ci fa riflettere su quanto la vita possa essere difficile, possa metterci davanti a degli ostacoli che nella maggior parte dei casi, all’inizio ci sembrano insormontabili.

Una storia d’amore tra due semplici ragazzi di sedici anni, due anime spezzate, che vivranno una storia tormentata, piena di vicissitudini,ma il loro amore sarà così profondo e intenso che niente e nessuno riuscirà a dividerli, o forse no? Davide, semplice, dolce, arriva nella sua nuova scuola, nella città di Parma, non si nasconde, vuole solo essere se stesso e la sua più grande passione è disegnare. Non nasconde di essere gay e da quel momento viene bullizzato in tutti i modi possibili. Cristian è bellissimo, capitano della squadra di nuoto e crede di essere invincibile, lui è il primo a bullizzare Davide ma non perché sia un cattivo ragazzo, ma perché comincia a provare dei sentimenti contrastanti per lui, soprattutto dopo un fatidico bacio, le loro vite cambieranno per sempre. Cristian cercherà di tenerlo lontano. Davide soffre ma lo vuole con tutto se stesso. Riusciranno ad essere felici?

Durante la lettura del romanzo, Chiara ha descritto varie tematiche, come l’amore tra due ragazzi, le difficoltà che incontreranno giorno dopo giorno e non sarà facile per i due, non arrendersi all’inevitabile. Un’altra tematica importante è il bullismo, un termine che al giorno d’oggi viene dimenticato da molti di noi. Nessuno può capire cosa significa essere vittima di bullismo, se non ci sei passata in prima persona. Io conosco benissimo cosa si prova, ad essere maltrattati dai propri compagni perché sei grasso o per il solo fatto di amare un altro uomo invece che una donna. Alcuni ragazzi si arrendono, arrivano al punto di non avere più voglia di vivere e tentano il suicidio perché secondo loro è l’unica soluzione mentre alcuni cadono, si rialzano e vanno avanti per la propria strada pensando che alla fine ci sia anche per loro una speranza di essere felice.

Tutto questo e tanto altro in questa storia strabiliante che ti prende sin dalle prime pagine, ti porta a vivere la storia di Davide e Cristian a pieno, grazie anche alla divisione in POV, dove i protagonisti si mettono a nudo, facendoci conoscere le proprie sofferenze, il loro senso di inadeguetezza per il solo fatto di essere omosessuali.

La città in cui si svolge la storia è stata descritta alla perfezione, in alcuni momenti è stato come se vivessi lì e la conoscessi come casa mia, anche se non ci sono mai stata. Non ho riscontrato né errori, né refusi e questa non è una cosa da tutti, quindi faccio i miei complimenti a Chiara. Come vi ho già accennato la struttura del romanzo è ben delineata, si parla in prima persona e il fatto che il romanzo sia divisa in POV, fa apprezzare ancora di più questa storia.

Prima di lasciarvi voglio dire una cosa:

IL BULLISMO E’ SEMPRE SBAGLIATO!

Non esiste razza, orientamento sessuale, diversità o differenza che debba essere discriminata! Nello specifico caso di questo libro, che narra la storia di due ragazzi che si amano, nonostante tutto, nonostante il loro amore venga preso di mira, nonostante ciò che sono e ciò che sentono venga visto come sbagliato… l’amore è sempre amore, le persone sono sempre semplicemente persone, degne di rispetto sempre! Dopo queste mie parole, voglio fare un grandissimo in bocca all’autrice e spero di leggere presto altri suoi libri.

Ringrazio l’autrice e la casa editrice per la copia digitale del romanzo.

Arianna.

Biografia Autrice

Chiara Zaccardi è nata nel 1986 a Parma, dove tuttora vive. È laureata in Giornalismo e cultura editoriale e lavora in un’azienda che si occupa di efficienza energetica.Con le Edizioni Noubs ha pubblicato il romanzo “I peggiori ” e il racconto “Occasion ” nell’antologia “Limite acque sicure ”. Per Edizioni Arpanet è uscito il racconto “Parma, ore 3 ” nell’antologia “E tutti lavorammo a stento ”. Con il Gruppo 26Agosto ed Eros Viel ha pubblicato il racconto “Prima dell’alba ” nell’antologia “Poesie e racconti per strada ”, nell’ambito dell’omonimo concorso letterario. Il racconto “I giocattoli siamo noi ” è stato tra i cinque finalisti del Premio Grado Giallo (Mondadori) del 2012.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: