Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

NEXIUM – di Daniela Ruggero

TITOLO: NEXIUM : Il Canto della Fenice

AUTRICE: DANIELA RUGGERO

EDITORE: DARK ZONE

GENERE: FANTASY

DATA DI PUBBLICAZIONE: 26 giugno 2020

FORMATO DISPONIBILE: COPERTINA IN BROSSURA/E-BOOK

LINK D’ACQUISTO : https://www.dark-zone.it/prodotto/nexium/

AMAZON : https://www.amazon.it/NEXIUM-canto-fenice-Daniela-Ruggero-ebook/dp/B08BKRY3CB

Daniela Ruggero nasce a Torino il 30 Settembre 1976, sposata e mamma.Nella vita di tutti i giorni è un’infermiera mentre nel tempo libero scrive.E’ una lettrice compulsiva dipendente dal genere Horror e Noir.Ama il Fantasy in tutte le sue sfaccettature, ma non disdegna una buna storia anche se non fa parte di queste categorie.Ama le serie televisive come Supernatural e simili e Dexter Morgan è il suo serial killer preferito.Ha pubblicato due romanzi con Rizzoli per la collana YouFeel. Collabora come blogger per la DarkZone edizioni.

DZ

Nata come associazione culturale nel 2016 col nome Dark Zone, la DZ Edizioni, fondata da Francesca Pace nel 2017, ha impiegato appena un anno, sospinta dall’affetto e dalla passione di migliaia di lettori, per tramutarsi a tutti gli effetti in casa editrice capace di fare della qualità dei suoi testi un innegabile marchio di fabbrica riconosciuto da tutti gli addetti ai lavori.
La DZ Edizioni, infatti, si è subito messa in luce nell’affollato panorama editoriale italiano come una realtà nuova, dinamica, agguerrita e qualitativamente al top. E lo ha fatto superando ogni più rosea aspettativa. Copertine accattivanti, testi scevri da errori e impaginazione ai massimi livelli hanno consentito alla DZ Edizioni di tramutarsi in brevissimo tempo in un punto focale per migliaia di lettori, attirando oltretutto l’interesse delle maggiori fiere letterarie e di settore del panorama italiano. Nel primo anno di vita la DZ Edizioni ha pubblicato la bellezza di 35 titoli e a fine 2019 giungeranno a quota 100! La giovane casa editrice romana ha un carattere generalista, avendo per “mission” la pubblicazione di titoli intriganti, innovativi e originali, ma dotati anche di una forte “commerciabilità”.
I titoli DZ Edizioni spaziano dal fantasy – in tutte le sue diverse sfumature, che siano urban, high, dark o low – all’horror; dal thriller al romance; dal giallo alla narrativa; dal distopico allo storico; dallo steampunk al gotico.

Nella città di Nectunia, che sorge in fondo agli abissi, il Generale Amber è con le spalle al muro. La dichiarazione di guerra di Nicolas alla città di Nexium, capitale dell’Arca e sede dell’Ordine, la costringe infatti a mettere insieme un esercito di donne e uomini nati liberi, con il quale prepararsi alla battaglia finale.
Nel frattempo Elèna si addestra per il grande giorno, coltivando il sogno di ritrovare la sua famiglia e vendicare la morte dell’amica Cristina. Anche Nime e le sue amazzoni sono pronte a conquistare la superficie, mentre la Grande Madre per la prima volta apre gli occhi e rinasce a nuova vita. Tutto è pronto, lo scontro decisivo tra ribelli e sostenitori dell’Ordine può cominciare.
Un romanzo avvincente, che parla di eroismo e libertà attraverso la voce delle sue protagoniste, donne uniche e coraggiose, pronte a spingersi fino all’estremo pur di far trionfare l’amore e la giustizia.

……..seguito di NECTUNIA

In questo secondo Capitolo della Saga (che conclude la Dilogia) ritroviamo i nostri Protagonisti intenti nei preparativi che porteranno alla battaglia finale per la liberazione del popolo di Nexium.

Già dalle prime pagine si capisce che la Trama impone un capovolgimento caratteriale delle due Protagoniste Principali:

Elèna, fragile e indifesa precedentemente, adesso che si preparava e allenava per diventare una figlia di Nectunia viene descritta in maniera più decisa, in linea con i suoi sentimenti; Cambiata, pronta a rinascere e ad affrontare e vincere le sue paure e debolezze per riconquistare la libertà nonostante tutto libera di scegliere come vivere ma anche come morire.

Amber invece appare più “umana”, meno fredda e pervasa da un senso di colpa e frustrazione, forse perché in procinto di abbandonare quel mondo chiamato casa affacciandosi ad un Futuro tanto desiderato quanto forse inconsciamente temuto.

A differenza del primo Capitolo la parte descrittiva “animata” e stimolata dall’Empatia verso i Protagonisti lascia parecchio spazio adesso alle tante scene d’azione, così precise e cadenzate da rendere reale la Narrazione supportata bene da uno Stile che comunque rimane sempre Fluido anche nelle fasi più concitate.

Anche quel Dubbio che si respirava, che rendeva incerta la Trama nel Capitolo precedente, adesso si dissolve pagina dopo pagina senza creare troppo scompiglio a un quadro che si compone lentamente pezzo dopo pezzo.

Elemento importante e nuovo in questo secondo Capitolo è senza dubbio il Personaggio della Grande Madre: raccontata dall’Autrice con lo stupore di una bambina, colpita da sentimenti e sensazioni mai provate, a poco a poco durante la vicenda apprende diverse Verità attraverso pensieri che entrano all’improvviso per fare uscita poco dopo….subirà un evoluzione nel corso della Narrazione , come tutti i Personaggi , divenendo anche LEI fondamentale per la Storia e le sorti del suo Popolo.

Scene di battaglia concitate e drammatiche, raccontate con l’animo dei Protagonisti in maniera precisa e concreta, senza nessuno sconto per le scene più forti; Una dopo l’altra le Bugie dell’Ordine saranno smascherate soprattutto grazie al sacrificio di Donne che combatteranno la loro battaglia personale, ognuna con la propria Forza, con le proprie Speranze. Donne fragili che risvegliano il guerriero che è in loro destato dal senso di Giustizia e Libertà.

Nel Finale tachicardico, si respira tensione e apprensione anche e soprattutto per una soluzione che, se da una parte risolutiva, dall’altra sembrava dirigersi verso un vicolo senza uscita.

La lotta per l’Indipendenza, pagata a caro prezzo, cancellerà tutte le Sofferenze e i Rancori subiti e provati; il ricongiungimento con i legami ripagheranno alla fine tutti gli sforzi di Donne forti e coraggiose, Amiche e Madri che (come dice L’Autrice) dopo la vita regaleranno ai loro figli il dono più grande: La LIBERTÀ.

Un Grazie di Cuore alla bravissima Daniela Ruggero non solo per la splendida conclusione ma soprattutto per avermi regalato tante emozioni attraverso questa Saga Fantasy; così avvincente e realisticamente costruita da rappresentare per il Genere un vero “Gioiello”, impreziosito dallo Stile e dall’Originalità dell’Autrice: doti giustamente riconosciute sia dalla vittoria al TROFEO NAZIONALE PER LA FANTASCIENZA CASSIOPEA 2019 ma soprattutto dall’affetto con cui i Lettori ( IO per primo) si legano emotivamente alla Storia e ai suoi Protagonisti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: