Titolo: The Devil and The Lady
Data uscita: 10 Agosto 2020 in E-Book ( su Amazon Kindle e Unlimited) e in Cartaceo ( su Amazon e nelle librerie Giunti al Punto )
Autrice: Sabrina Pennacchio
Pagine: 100
Formato: E-Book e Cartaceo
Editore: Amazon
Collana: Urban Fantasy
Prezzo: 2,99€ e-book / 8,50€ versione cartacea
Link d’acquisto : https://www.amazon.it/Devil-Lady-Sabrina-Pennacchio-ebook/dp/B08F7S8NK6/ref=sr_1_1?dchild=1&qid=1598085117&refinements=p_27%3ASabrina+Pennacchio&s=books&sr=1-1

Sabrina Pennacchio nasce a Napoli il 10 febbraio del 1991. Costretta ad abbandonare gli studi di arte e moda, decide di dedicare gran parte del suo tempo alla sua più grande passione: la scrittura. Nel 2018, pubblica il romanzo d’esordio At World’s End: Wanted Pirates, edito dalla Writers Editor, con il quale si aggiudica il Premio della Critica Emozioni 2018 al Concorso Letterario Premio Eterna e nel Dicembre del 2018, partecipa alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, dove in pochi giorni il suo libro è Sold Out. Nel 2019 pubblica Dark and Light – Amore Impossibile – , primo capitolo di una saga di tre romanzi che ha trovato il grande successo su internet nel 2005. Revisionato e in un edizione tutta nuova, viene accolto per la prima volta nel mondo del self grazie ad Amazon, e resta primo nella classifica fantasy per ben sei mesi!Nel 2020 il suo racconto inedito Blue Sea arriva in anteprima in un’antologia con vari autori, chiamata “Rebirth”, seguito a ruota da The Devil and The Lady, entrambi in vendita su Amazon.
Facebook: Sabrina Pennacchio [ http://www.facebook.com/sabrinapennacchioscrittrice ]
Instagram: pennacchio.sabrina
Twitter: @WriterSabrina
WixSite: [ https://sabrinapennacchio.wixsite.com/website]
DanteBus: @WriterSabrina
Universalmessagebook: Sabrina Pennacchio

L’anima… la parte più candida di noi… una singola pennellata, più scura delle altre, può davvero bastare a marchiarla per sempre?
Fin dove può spingere il desiderio di salvezza che oscura il nostro cuore? Quel senso di inquietudine e di smarrimento, pronto a scendere sulla nostra testa come la falce della morte?Aleyn, colta da un’improvvisa disperazione e da un dolore costante che le pulsa nel petto, farà il primo, madornale, errore della sua vita: invocare il Diavolo in persona per supplicare il suo aiuto. Samael entrerà così nella sua vita, un passo felpato dopo l’altro, fino a scoprire chi ha lanciato la maledizione di morte certa che aleggia sulla testa della sua dannata per tutto il romanzo.
Sabrina Pennacchio torna con un fantasy che, non solo ci porterà nella vita della protagonista, tra amore, perdite e fatali attrazioni, ma ci farà immergere in quella lotta tra il Bene e il Male che Samael e i suoi fratelli stanno combattendo dall’Alba dei Tempi: qual è la sottile linea che divide davvero giusto e sbagliato?

È con molto piacere che, dopo At World’s End Wanted Pirates e Dark and Light (*v.d.recensioni) mi trovo di nuovo a recensire l’ultimo libro di Sabrina Pennacchio.
Il suo è un Racconto Urban Fantasy che con naturalezza unisce due mondi, perennemente in lotta tra loro, il Bene e Male che meravigliosamente si fondono confrontandosi e accettando i propri limiti, confondendo i sentimenti dei Protagonisti che vengono trascinati da qualcosa di magico come l’Amore.
Oltre l’Amore anche il Mistero e la Magia rappresentano tematiche che impreziosiscono una Trama costruita molto bene, con uno Stile semplice e lineare, utilizzando anche intrecci tra Passato e Presente che completano la Narrazione rendendola ancor più coinvolgente; Indovinata la scelta dell‘Autrice con Benevento a fare da “sfondo” alla vicenda; la “città delle streghe”, avvolta dal misticismo, con le sue leggende e misteri legata ad eventi sinistri, risulta perfettamente adatta agli accadimenti narrati.
I Personaggi sono descritti in maniera precisa e molto approfondita tanto da provocare facilmente empatia e coinvolgimento emotivo con il lettore ; I Protagonisti in particolare con la loro Storia impersonificano la relazione che c’è tra “causa ed effetto“, distanti e diversi tra loro, uniti da una scelta che provocherà più dolore e sofferenza della motivazione che porterà ad essa.
Aleyn, creatura fragile, segnata da una tragedia e da un dolore ancora presente, è incapace di portare avanti un esistenza normale, per questo cerca con coraggio e sventatezza “soccorso” da colui che l’avrebbe aiutata solo a patto di condannarla a una pena tragicamente irrevocabile.
Samael, pur mantenendo il suo ruolo “diabolico”, si diverte a giocare con la sua preda, sicuro del suo fascino ma instaurando poco alla volta un rapporto “particolare”, un legame diviso tra l’ambiguo e l’intimo.
Nel corso della Narrazione l’angoscia di Aleyn provocata dalle tante difficoltà si mischia con l’eccitazione e il desiderio che non riuscivano ad ingannare il suo cuore, consapevole sempre più che quello provato non dipendesse dal contratto con Samael che a sua volta, nonostante avesse approfittato prima della situazione, adesso non riesce più a sottrarsi dal provare anche Lui qualcosa di diverso, “stregato”e legato ad una Donna che lo rendeva contraddittorio nei gesti; tutto questo procederà su un altalena fino a quando la scena si farà tragicamente tesa e drammatica, rimescolando sentimenti che muteranno per panico, provocando pensieri e azioni dettate solamente dall’istinto.
Tra incontri e scontri Samael, deciso a portare a fondo la sua ricerca, s’imbatte sulla Verità che con difficoltà accetterà; Un’antica maledizione, una condanna, una lotta fra le forze del male che affonda le radici nel Biblico, porteranno il lettore verso l’Epilogo dove la battaglia si fa sempre più complessa e i dubbi e le certezze si accavalleranno tra loro…
L’insegnamento dell’Autrice si evince tra le righe e s’identifica nel rapporto dei due Protagonisti: Nonostante le differenze e sofferenze l’importante era stare insieme, dato poi che ci sono cose che non si riescono a spiegare se non tramite il Cuore.
Le scelte dettate dal dolore sono capaci di provocare sofferenze ancor maggiori, ma una volta prese possono essere lenite dalla volontà di trovare il Bene nel Male, perché in fondo la differenza tra Giusto e Sbagliato è molto sottile.
Ancora una volta Sabrina Pennacchio fa’ centro con un libro che, come tematiche, percorre la stessa strada dei suoi lavori precedenti risultando però differentemente originale e con qualcosa in più rispetto agli altri mostrando sempre più la maturità di un Autrice capace ogni volta di sorprendere ed emozionare diversamente i propri lettori.
*Recensioni
* At World’s End Wanted Pirates https://wp.me/pb3zRF-H
*Dark and Light https://wp.me/pb3zRF-15S
Rispondi