Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Segnalazione:” L’inquisitore di Lagoscuro” di Laura Caterina Benedetti.

Scheda libro

Titolo: L’inquisitore di Lagoscuro

Autore: Laura Caterina Benedetti

Genere: romance in costume ad ambientazione medievale

Editore: self-publishing

Data di uscita (nuova edizione): 16 luglio 2020

Formato: e-book e cartaceo

Prezzo e-book: € 0.99 per i primi giorni, poi € 2.99

Link d’acquisto:

Amazon http://www.amazon.it/dp/B00D057E1U

Kobo http://www.kobo.com/it/it/ebook/l-inquisitore-di-lagoscuro

Trama:

XIV secolo, città di Monferrante

Dopo la condanna a morte di Teodoro la vita della sorella è sconvolta: fanciulla di alto lignaggio, ha per molto tempo rifiutato ogni pretendente, ma ormai il nome dei Corsignani è marchiato dalla vergogna. Il padre, temendo che nessuno aspirerà mai più alla mano di Erminia e non sopportando l’idea di chiuderla in convento, decide di concederla in sposa allo zio di lei, ricco e potente ma anche brutale e violento.

Quando tutto sembra perduto, sulla strada di Erminia appare l’ombra di Fiordinando di Lagoscuro: affascinante, nobile e dall’oscuro passato, gli è bastato uno sguardo rubato in tribunale per desiderare il possesso della bella e giovane dama. Lei è convinta che il giudice voglia costringerla a una vita peccaminosa al proprio fianco, ma quando la situazione precipita deve fare una scelta e fidarsi del cuore…

Un romanzo in costume ad ambientazione medievale popolato da cavalieri malvagi e giovani intriganti, streghe, mercenari e frati inquisitori in una storia serrata di odio, vendetta, Amore.

NUOVA EDIZIONE 2020: nuova veste grafica, un capitolo aggiuntivo, testo ulteriormente rivisto e corretto

Curiosità su com’è nato il romanzo.

Il mio Lagoscuro era nato come racconto, ma mi era rimasto nel cuore e pensavo avesse potenziale per trasformarsi in una storia più lunga e articolata, così è diventato un romanzo: avevo un forte desiderio di scrivere un rosa ambientato nel Medioevo, tra dame e cavalieri, ma anche intrighi e drammi familiari… spero quindi che la vicenda di Erminia e Fiordinando saprà emozionarvi quanto ha emozionato me mentre la scrivevo la prima volta, mentre la riscrivevo la seconda, mentre la rivedevo la terza per renderla ancor di più adatta a rientrare nel genere romance.

Estratto

«Madonna Erminia Corsignani, non è vero?» egli esordì, inchinandosi leggermente.

Lei scosse il capo: non sapeva spiegarsi ciò che provava perché era una sensazione sconosciuta al suo cuore. Mai, in presenza di nessun uomo, Erminia aveva sperimentato quell’inquietudine mista a trepidazione che le faceva desiderare di essere e di non essere lì nel medesimo tempo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: