Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

“Nel caos del bugigattolo” di Davide Sereni

Scheda Libro

Titolo: Nel caos del bugigattolo
Autore: Davide Sereni
Editore: Writer Editor
Genere: Raccolte di Poesie

Link acquisto: https://shopwriterseditor.altervista.org/negozio/page/3/?doing_wp_cron=1593665141.8636960983276367187500


Trama


“Nel caos del bugigattolo” è una raccolta di poesie in cui il tema principale verte sull’esperienza dell’autore di “più traslochi”: quello abitativo, quello del passaggio di età dall’adolescenza alla maturità e infine, quello dettato da un viaggio di studio estivo a Londra. Ognuno di essi a suo modo, lo ha “denudato” e costretto a dover fare i conti con tutto ciò che fino ad allora, aveva tralasciato o mai costretto ad affrontare: La solitudine.

Recensione a cura di Elisa Mura


Son grato all’orizzonte
per l’alba che concede
a chi ben sa vedere
nella nostra feritoia
aperta a nessuno
.

La prima cosa che mi ha colpito di questa raccolta è stato il titolo; mi ha mostrato subito uno spazio stretto e pregno di oggetti sparsi sui pavimento, perché magari non si sa dove posizionarli; una persona sta seduta in un angolo, rannicchiato, a pensare alla sua vita.

Se aprite la prima pagina del libro, trovate un’illustrazione di Dario Billi, amico dell’autore Davide Sereni, e allora capirete che il mio pensiero non è campato per aria.
Questa raffigurazione, riempita da diverse tonalità di grigio, rappresenta un edificio un po’ fatiscente e dall’aspetto antropomorfo, alto e stretto, con le finestre che paiono occhi, naso e bocca, costruito in più piani e dove ci viene svelato l’interno. Dietro a questo palazzo, sulle ferrovie troppo vicine, scorre un treno in movimento, una metafora della vita per chi osserva la vita correre troppo velocemente. Devo ammettere che in questa simbologia mi ci sono ritrovata, come tanti altri che passano momenti non troppo sereni.

Il bugigattolo
Nel bugigattolo si soffoca, le pareti
strozzano la vista e le pulsazioni
rimbombano, sfondano i timpani.
Quando entrerai, mi troverai rannicchiato
tra me e me, con le ginocchia
contro il mento e le mani ancora tremanti.
Le labbra sono fredde, il sangue
fluisce d’inerzia fiacca fino alla mente.
Giungerai qui senza benvenuto.
Tu procedi pure come se niente fosse:
forse hai forzato la serratura
o forse la porta mai fu chiusa davvero.
Ospite e padrone al contempo,
anello di catena tra la prigionia
e la libertà sottesa; altro non mi resta
che racimolare presenti sconosciuti.

La poesia di Davide Sereni è introspettiva, lancia messaggi molto forti, si avverte un certo disagio e insieme una tenue promessa di speranza e di amore, inducendo ogni lettore a non arrendersi e andare avanti nel periglioso percorso della vita, superando piano piano gli ostacoli, soprattutto se dall’altra ci sarà qualcuno a tenderci una mano.
L’autore ha perciò riversato i suoi tormenti, quasi per esorcizzare e liberarsene, nei suoi versi che stilisticamente non seguono una metrica precisa ma sono scritti in libertà, rispecchiando un linguaggio contemporaneo seppur faccia uso di simbologie.

Da profana, non trovo le poesie di Sereni disarmoniche e ho notato una certa musicalità, come una canzone.

A cosa serve il mio cuore?
Vorrei aver inteso questo:
ogni mio battito di cuore
è un ingenuo promemoria
a non smettere di amare.


Lo consiglio senz’altro agli amanti della poesia profonda e moderna.

Biografia Autore

Notizie casa editrice

La WritersEditor, fondata dallo scrittore Cristian Segnalini, autore dei libri (Verso i nostri sogni, L’inizio di una fine, Verso i nostri sogni2, L’inizio di una fine 2, Aforismando, Il mondo dei sogni infranti, Libero Scrivendo, Change Is Life e Anima d’inchiostro) in poco tempo è riuscita ad affermarsi e trovare molteplici scrittori, pronti a sposare un progetto innovativo ed efficace.
Nonostante le molteplici difficoltà per una giovane casa editrice, la WritersEditor ha saputo affermarsi velocemente, soprattutto per la propria serietà e professionalità nel lavoro svolto.

Nel 2016, l’autrice Alessia Perugino con ‘’Suono di un Silenzio’’ si aggiudicata ‘’l’attestazione di Giovane talento della poesia’’.
Sempre nel 2016, l’autrice Maria Giovanna Bonaiuti, con la sua ‘’Panchina Innamorata’’ si aggiudica ben 3 riconoscimenti:

1) PREMIO LETTERARIO “UN LIBRO PER L’INVERNO”

2) Premio Letterario Le Pieridi-Premio Speciale-con la “Panchina innamorata”

3) Premio Letterario Nazionale Giovane Holden per la sezione Poesia.

Il 2018 è l’anno di Ordo Mortis, di Salvatore Conaci. L’autore a poche ore dalla notizia della possibilità di preordine il proprio lavoro riesce a raggiungere oltre 300 preordini e più di 1.000 copie vendute in Italia, ricevendo anche 3 prestigiosi riconoscimenti:

1) Thriller dell’anno

2) 2° Nella classifica Bestseller di IBSN

3) Bestseller su Amazon

Attivi anche nel campo fieristico, nel 2018 la WritersEditor partecipa alla Fiera Nazionale della media e piccola editoria, dove l’autrice Sabrina Pennacchio con il suo ‘’At world’s end. Wanted pirates’’ viene inserita in Sold Out. L’autrice riceve anche il Premio della Critica 2018 al Concorso Letterario “Premio Eterna”.

Nel 2019, vengono annunciate oltre 20 pubblicazioni, tra cui:

1) Il Club degli Anonimi, di Giorgio Alfonsi, dove l’hashtag #entranelclub a poche ore dal suo lancio, diventa virale tra moltissimi lettori.

2) Quelle orme sulla spiaggia, di Angelo Muraglia. Libro che molto velocemente diventa un Bestseller.

3) Giuseppe Guerrera, con il suo Viaggiatore Oscuro, dove dal mistero del Killer ne viene realizzata una vera e propria serie promozionale sui social. Anch’esso Bestseller su Amazon.

4) Memorie in versi, di Paolo Cordaro. Una silloge di poesie contenente delle grafiche in tema, curate dal famoso pittore Luca Candidi.

Nell’ottobre del 2019 viene annunciata la WritersEditor official Radio. La prima radio ufficiale della Casa editrice.

Il 2020 per la WriterseEditor inizia nel migliore dei modi con oltre 10 pubblicazioni che vengono annunciate come bestseller ufficiali su Amazon, tra cui l’ebook ufficiale della WritersEditor: L’Editoria oggi- Ebook ufficiale della WritersEditor.

Nel Marzo 2020 viene annunciata una nuova iniziativa: Progetto Ebook. Un progetto rivolto a tutti gli autori internazionali ad affermarsi attraverso un percorso rivolto al mercato digitale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: