Titolo: “Arcobaligia”
Autore: Giovanni Coccia
Illustrator: Marco Cerminara
Genere: Narrativa per bambini
Editore: Piuma Edizioni
Data di pubblicazione: 7 Febbraio 2020
Pagine 48
Formato: Cartaceo € 14,25
ISBN 978-88-97443-27-8
Distribuzione a cura di:
DIRECTBOOK – METADISTRIBUZIONE LIBRARIA DI INTERSCIENZE SRL
Link d’acquisto:
Sinossi
Arturo ha otto anni e vive con sua nonna ad Arcobaligia, una città maledetta in cui la pioggia non cessa mai di cadere e i tuoni di scrosciare.
Orrendi e odiosi mostriciattoli, i Tempestiferi, hanno divorato tutti i colori, non fanno altro che pattugliare le strade e impedire ai cittadini di vivere felici.
Che sarà mai successo?
Tutta colpa dell’anatema di Ombrellintesta, una tremenda creatura che sorveglia e vede tutto dall’alto del suo eremo con il suo lunghissimo cannocchiale.
Così Arturo combatte la monotonia delle sue giornate disegnando. Guarda fuori dalla fi nestra e fantastica su un mondo pieno di colori. Ad alimentare i suoi sogni sono anche le fi lastrocche della nonna che rievocano un passato fatto di tiepide primavere e pedalate in bicicletta.
La scoperta di una vecchia scatola di matite colorate, le uniche in circolazione, porterà Atruro ad inseguire la sua corsa verso la libertà, affrontando Ombrellintesta e i suoi Tempestiferi fino a..
Recensione a cura di Annalaura.
Buon pomeriggio a tutti! Come state? Questa volta mi trovo qui con voi per parlarvi di una storia un po’ particolare, dove la fantasia e la magia si intrecciano in maniera incredibile. Un romanzo per bambini, dove l’autore ci fa sognare. Nel momento in cui mi sono immersa nella lettura, è stato come se il tempo si fosse fermato e fossi tornata io stessa bambina. Una sensazione bellissima, che non provavo da molto tempo.
La cosa che mi ha colpito maggiormente la mia attenzione, fin da principio, è stato il titolo del romanzo “Arcobaligia”. L’ho trovato un titolo fresco, innovativo e colpisce fin dall’inizio.
Non solo anche la cover è bellissima, ideata alla perfezione per questa fantastica storia per bambini. Se devo essere sincera l’immagine scelta è il titolo sono spettacolari, sono queste le due cose principali che ti attirano, appena le ho viste me ne sono innamorata.

Ora vi parlerò un po’ della storia. Arturo è un bambino dolcissimo, vive con la sua amata nonna, in una piccola città, Arcobaligia, dove tanto tempo fa regnavano la felicità, i sogni e le speranze ma poi un brutto giorno arrivò un essere cattivo che portò solo dolore e tristezza. L’ombrellinista e i suoi scagnozzi, i Tempiestiferi, mangiatori di tutti i tipi di colori, tolsero alla gente la voglia di sognare, di amare ma soprattutto tolsero loro la felicità e la speranza. Un giorno però il piccolo Arturo, troverà qualcosa e da lì comincerà la sua avventura per salvare la sua amata Arcobaligia.
Riuscirà Arturo nel suo intento? Potrà tornare tutto come un tempo? Vorrei tanto darvi la risposta a queste domande, ma non posso perché insieme ai vostri bambini dovete assolutamente essere voi a leggere questa magnifica “fiaba”, perché ne vale assolutamente la pena.

Giovanni ha dato vita a una storia bellissima, ha strutturato il romanzo in maniera impeccabile ma soprattutto ha uno stile di scrittura fresco, creativo, magico che ti porterà a sognare e a vivere la storia a pieno, come se fossi tu il protagonista. Non solo… la cosa che ho amato di più sono le illustrazioni, ho sempre amato questo genere di libri, li ho sempre amati leggere sin da bambina e ora grazie a Giovanni e ad Arcobaligia, sono tornata indietro nel tempo.
Ho sempre pensato che le storie per bambini, ti facciano sognare, ti facciano credere che nulla è impossibile, bisogna solo crederci e andando avanti con la vita ho capito che è proprio questo che le persone dovrebbero fare.

Non bisogna mai smettere di sognare, di combattere per quello in cui crediamo.
Ora cari ami miei vi lascio a questa fantastica storia e ringrazio Giovanni Coccia per avermi dato ancora una volta la speranza di sognare. Gli faccio un grandissimo in bocca al lupo e spero di leggere presto altre sue storie.
PUNTI DI FORZA
• L’importanza di perseguire i propri obiettivi
• Superare le paure
• Valorizzazione dell’emotività creativa
• Libro illustrato, con interno a colori
Biografia Autore.

GIOVANNI COCCIA 23 anni, Milano. Dopo la laurea triennale in Lettere Moderne, si specializza in tecniche di narrazione, frequentando la Scuola Holden di Torino. Scrive racconti per bambini, albi illustrati, fi lastrocche. Cantastorie all’occorrenza. Disegna faccine morbide che stringono in mano palloncini rosa o faccione bavose e ripugnanti, per fare diverrtire i bambini durante i suoi laboratori. Accanto alla sua poltrona? Roal Dahl e Rodari. Arcobaligia è il suo primo libro per ragazzi.
Biografia Illustratore.
MARCO CERMINARA Marco Cerminara è un illustratore nato a Torino nel 1996. Ha appena terminato gli studi presso la Scuola Internazionale di Comics. Oltre all’illustrazione, si occupa di graf i ca, soprattutto come copertinista per dischi musicali, ha all’attivo un graphic novel ed è entrato da due anni nel campo della street art grazie a Murarte Torino. Arcobaligia è il primo progetto illustrato per ragazzi.
Rispondi