Intervista a cura di Daniela Sardella
Carissimi lettori si ricomincia con il nostro appuntamento dedicato alla collaborazione con la Casa editrice WritersEditor e quindi si va con Intervista. Come sempre abbiamo un ospite che si metterà in gioco, si racconterà e presenterà il proprio scritto. Quindi entriamo nel vivo e vi presento l’ospite odierna. Con noi oggi Iolanda Ferraro che ci parlerà di:” I pensieri della vita e dell’amore”. Poesia, Pensieri, Riflessione e altro! Siete pronti?
Allora diamo il Benvenuto a Iolanda Ferraro
Noi siamo curiosi quindi vorremmo sapere prima di tutto: chi è Iolanda Ferraro?
Sono un’autrice che ha sempre creduto nei sogni e con determinazione e speranza cerco di raggiungere i miei obbiettivi.
Quando si è avvicinata al mondo della letteratura? E in seguito quando ha iniziato a maturare il desiderio di creare?
Avevo 18 anni, in seguito ad una esperienza negativa vissuta, realizzai un disegno da cui nacquero le mie prime parole poetiche. Per cui iniziai a comprendere il mondo della letteratura nelle sue piccole sfumature e così suscitò il mio interesse maturando l’idea di scrivere poesie ispirandomi ad essa.
C’è un libro, un autore in particolare che l’ha spinta ulteriormente verso la scrittura e soprattutto verso la poesia?
Dante Alighieri è stato il mio primo poeta ispiratore con la sua opera la Divina Commedia. Quando la mia insegnante di lettere spiegò l’opera e il modo in cui la espose, provai interesse e fascino. Il motivo per cui ho realizzato il disegno da cui nacque la mia prima poesia intitolata “Il Viaggio” come il viaggio di Dante Alighieri nella sua Divina Commedia.
Oggi avremo il piacere di conoscere il suo scritto: I pensieri della vita e dell’amore editato dalla WritersEditor. Come nasce o meglio da dove nasce l’ispirazione?
Ogni poesia nasconde un messaggio filosofico, cioè sono pensieri che nascono da una serie di riflessioni su esperienze vissute, sia negative che positive, che riguardano la vita e l’amore. Il motivo per cui ho scelto questo titolo alla mia opera.

Qui abbiamo diversi pensieri e versi. La cosa che più mia ha colpito è l’intensità racchiusa in pensieri brevi, concisi. Come mai questa scelta diversa dal solito?
Cerco sempre di rendere le mie poesie originali, fuori dal comune e anche misteriosi da attirare la curiosità del lettore. Tutto questo fa parte del mio stile creativo oltre ad essere spontanea nel trasmettere sentimenti ed emozioni profondi. Inoltre il mio modo di essere creativa è quello di variare
con diversi argomenti per sfuggire dalla noia e dal disinteresse del lettore.
Leggendo mi sono resa conto che ogni pensiero racchiudeva l’opportunità di riflettere, di espandere il pensiero stesso, vedere oltre. È questo l’obbiettivo che voleva raggiungere?
Si. Infatti ogni pensiero nasconde un messaggio reale dietro ad una figura allegorica per dare l’opportunità al lettore di riflettere e scoprire la verità e quindi vedere oltre.
Cosa prova quando rilegge i suoi pensieri?
Gioia e felicità anche se in alcuni momenti sono autocritica per migliorare me stessa.
Oltre a questo genere, ha mai pensato di dirigere la sua penna, la sua attenzione verso altre strade, altri generi?
Si, ma non posso dire di cosa si tratta perché è una sorpresa.
La poesia sembra essere sottovalutata, secondo lei perché e cosa si potrebbe fare per aumentare più lettori?
Di solito le poesie trasmettono sentimenti di malinconia e di nostalgia ed hanno uno stile privo di mistero il motivo per cui attira l’interesse di poche persone. Purtroppo in età contemporanea vanno di moda i romanzi gialli, thriller, fantasy, rosa ecc. sono quei stili ricchi di suspense che attirano
soprattutto l’interesse dei giovani. Secondo me se le poesie avessero quel pizzico di fascino e mistero oltre a trasmettere emozioni forti e speranza potrebbero attirare la curiosità del lettore.
Questa è la prima esperienza, prima pubblicazione. Cosa ha provato? E cosa significa essere guidati da una casa editrice per un autore emergente?
Quando ho ricevuto il contratto ho provato una gioia immensa, un’emozione bellissima. La WritersEditor è una casa editrice che ti guida verso il successo con professionalità e serietà con cui vado
fiera di collaborare e questo è importante per un autore emergente.
Ci sono progetti futuri all’orizzonte?
Si, ma come ho detto in precedenza è una sorpresa quindi non posso dire di cosa si tratta.
Vi lasciamo questo link di Presentazione. 😊
Grazie Ilaria Ferraro per la disponibilità e la sincerità. È stato davvero un grande piacere conoscerti e conoscere i tuoi Pensieri. Ringrazio anche Cristian Segnalini per aver scelto Amabili letture blog. Qui sotto ci sono i link dove potete acquistare I Pensieri della vita e dell’Amore di Iolanda Ferraro.
Il libro è acquistabile dal sito della casa editrice
https://shopwriterseditor.altervista.org/prodotto/i-pensieri-della-vita-e-dellamore/
Oppure da qui
https://www.cinquantuno.it/shop/writers-editor/i-pensieri-della-vita-e-dellamore/
Rispondi