Scheda libro
Titolo: Una storia straordinaria
Autore: Diego Galdino
Editore: Leggereditore
Genere: romanzo rosa
Data uscita: 14 febbraio 2020
Pagine: 208
Sinossi
Luca e Silvia sono due ragazzi come tanti che vivono vite normali, apparentemente distanti. Eppure ogni giorno si sfiorano, si ascoltano, si vedono. I sensi percepiscono la presenza dell’altro senza riconoscersi. Fino a quando qualcosa interrompe il flusso costante della vita: Luca perde la vista e Silvia viene aggredita in un parcheggio. La loro vita, sconvolta, li porta a chiudersi in un’altra realtà e il destino sembra dimenticarsi di loro. Eppure, due anni dopo la loro grande passione, il cinema, li fa conoscere per la prima volta e Luca e Silvia finiscono seduti uno accanto all’altra alla prima di un film d’amore. I due protagonisti, feriti dalle vicissitudini degli eventi passati, si ritrovano, così, loro malgrado, a vivere una storia fuori dall’ordinario. Ma l’amore può essere tanto potente da superare i confini dei nostri limiti e delle nostre paure? E il destino, quando trova due anime gemelle, riesce a farci rialzare e camminare insieme?
Recensione a cura di Daniela Sardella
“In Amore si deve osare tutto se si è davvero innamorati”.
Alain Delon
Vi è mai capitato di leggere una storia e al termine, alla parola Fine sentire un vuoto indescrivibile? Vi è mai capitato di voler ricominciare immediatamente la lettura? Può risultare strano ma è ciò che mi è successo nei confronti di “Una vita Straordinaria” di Diego Galdino.
Oltre a questa sensazione, sono un po’ in imbarazzo perché ho paura di sbagliare, ho paura di sminuire la bellezza che possiede questa Storia, che, non per ripetermi, è Straordinaria come il titolo stesso afferma. Potrei semplicemente invitarvi a Segnare questo libro nella lista ed aggiungere un appunto accanto: leggerlo il prima possibile! Eppure ho voglia di parlare, ho voglia di raccontare, di assaporare tutti i dettagli, che ovviamente non rivelerò, ma voglio rivivere in maniera completa questa Storia Straordinaria. Quindi se siete pronti inizierei. La verità è che Io non sono pronta, non sono pronta a lasciare andare i Protagonisti. Per me, scrivere la Recensione, i miei pensieri è come lasciare andare il tutto. Forse vi domanderete perché o cosa significa. Semplice! Prima di buttare giù il nostro pensiero e raccontare a grandi linee la storia, riviviamo tutto, elaboriamo i pensieri, visualizziamo ogni passaggio, ogni aspetto. La mente ripercorre ogni singola pagina. È come creare un film nella testa, ed è magnifico, fa parte di te e quando ti tocca, ti prende, non vuoi lasciarlo andare via, ma devi farlo. È giusto far sapere, a chi ha creato tale storia, le emozioni, i sentimenti, le sensazioni che è riuscito a trasmettere. Credo che sia giusto e doveroso. Quindi iniziamo con una piccola premessa: tutto quello che leggerete da ora in poi non vale nulla a confronto del libro stesso, detto questo partiamo.
La storia di Luca e Silvia è un vero e proprio viaggio. Non parliamo della solita storiella d’amore dove è presente il classico romanticismo, qui si parla o meglio si vive il Vero Amore, la vera Unione di due anime. L’amore, quello vero, è fatto di tante cose, comprende mille sfumature e mille sensazioni. Questa è Una Storia Straordinaria, la storia di due ragazzi segnati da una vita forse ingiusta, ma che vuole ancora una volta lasciare una chance a due giovani che percorrono la propria strada sfiorandosi, solo sfiorandosi ignari del proprio futuro, del destino che li attende.
Luca e Silvia lavorano nello stesso stabile, prendono lo stesso ascensore, frequentano lo stesso Bar, amano gustare lo stesso frappé, prendono lo stesso mezzo di trasporto. Una serie di situazioni, opportunità per incrociare le loro vite, e chissà come mai questo non accade se non due anni dopo. Qui mi direte: Può succedere, l’importante è che arrivi quel giorno e magari scoprire l’anima gemella, la persona perfetta, la donna o l’uomo che da quel momento riempirà le vostre giornate. Potreste avere ragione, però qui parliamo di una Storia Straordinaria, fuori dall’ordinario, fuori dal semplice ‘Amarsi‘. Sembra che i protagonisti siano destinati a un percorso interiore ben preciso, un percorso duro, sofferto e difficile ma con uno scopo ben preciso: scoprire e godere Completamente e Profondamente la presenza della futura figura che li affiancherà per il resto della loro vita.
Luca è un ragazzo dolce, tranquillo e ordinario. Ha una grande passione: il cinema. Attenzione! La sua non è una semplice passione. Quando comunica con gli altri utilizza frasi tratte da film, o per rendere e definire sensazioni e situazioni porta l’esempio di una scena particolare, tratta da un vecchio film, una sorta di Mania. Mentre Silvia è una ragazza frizzante e spensierata. Si divide tra lavoro, famiglia e anche lei adora il cinema. Purtroppo, per entrambi, il percorso tranquillo e spensierato cambia repentinamente! Luca perde la vista e Silvia, tornando dal lavoro, subisce un’aggressione. Due situazioni completamente differenti, due situazioni di un certo peso, eventi delicati e portatori di grandi cambiamenti.
Due persone costrette a reinventare il quotidiano. Luca deve accettare prima di tutto la nuova condizione, prendere consapevolezza dei cambiamenti importanti e dolorosi, mentre Silvia privata della sicurezza, del suo essere libera e intraprendente deve uscire dal buio, dalle tenebre della paura.
Strane similitudini non trovate? Sono avvolti entrambi nel buio. Lo sconforto avanza, paura e incertezza cercano di prevalere, eppure, pian piano ne vengono fuori assaporando la nuova vita creata da loro stessi. E come un regalo inaspettato inizia tutto! Mentre reinventano se stessi, Casualmente e Finalmente si incontrano. Qualcuno gli ha concesso la famosa seconda opportunità, qualcuno ha creato quell’occasione perfetta persa tempo addietro, quando Luca, incerto, voleva offrire un semplice fazzolettino alla ragazza seduta dinanzi a lui nella Metro.
Inizia un cammino diverso, intenso e meraviglioso! L’Autore ci fa vivere un Amore al buio guidato semplicemente dai 5 sensi: Olfatto, Udito, Tatto, Gusto e Vista. Un amore che va oltre ciò che è normale, un amore fatto di mancanze ma di completezza, fatto di Paure ma di Certezze, fatto di Rinunce ma di Speranze. Luca e Silvia sono come Panna e Fragola, sono come cacio e maccheroni, sono l’uno l’essenza dell’altro.
Una canzone dice: “Il Destino ha la sua Puntualità”. I protagonisti hanno la loro seconda chance. Forse quel destino si era rivelato un po’ crudele! Perché attendere così tanto? Perché far vivere questo Amore al buio, pieno di dubbi, di domande? Due ragazzi messi alla prova, resi fragili e insicuri, capaci di gestire un sentimento Profondo ma sempre e comunque avvolti dai perché! Perché che continuavano ancora e ancora. Un’ennesima prova li aspetta alla porta! Ancora una volta la Vita ha mescolato le carte allontanandoli nuovamente. Ma questa volta chi avrebbe vinto? La Paura o l’Amore?
Non immaginate quanto sia Straordinario questo libro. L’ autore ha saputo dosare, intrecciare alla perfezione tutto! Una storia di grande Amore indubbiamente, ma arricchita con tanti tanti aspetti importanti. Il senso della vita, la forza di rinascere e non abbattersi mai, l’importanza della famiglia, si parla di Amicizia non solo tra esseri umani ma tra umano e animale, l’accettare una condizione differente ma non impossibile tutto condito con grande delicatezza, grande Ironia, cosa che ho apprezzato moltissimo. Potrei continuare ancora menzionando le deliziose citazioni inserite ad ogni capitolo, la menzione di Bosco Bianco, libro scritto sempre da Diego Galdino, apprezzato moltissimo e infine la sua stessa presenza come personaggio o meglio come Barman. Devo aggiungere altro? Si, forse la cosa più importante: Grazie Diego Galdino per avermi fatto vivere “Una storia Straordinaria”, una Storia raccontata con sentimento puro, grande Romanticismo e Grande Cuore.
Un vero Capolavoro letterario. Complimenti Diego.
Biografia Autore
Dopo gli studi superiori ha iniziato a lavorare nel bar di famiglia, il Lino Bar a Roma, attività a cui nel corso degli anni ha affiancato quella di scrittore pubblicato da Sperling & Kupfer.
Il primo caffè del mattino (2013), primo romanzo pubblicato con la casa editrice del Gruppo Mondadori, è stato definito un caso letterario[1]. Da questo romanzo è scaturito Il viaggio delle fontanelle, un itinerario alla scoperta di Roma e delle sue fontanelle al di là delle classiche mete turistiche della città[2].
Nel 2014 pubblica Mi arrivi come da un sogno a cui segue, l’anno successivo, Vorrei che l’amore avesse i tuoi occhi. Del 2017, invece, è Ti vedo per la prima volta in cui si affronta il tema della narcolessia. Nel 2018 esce L’ultimo caffè della sera sequel de Il primo caffè del mattino.
Dopo aver autopubblicato Bosco bianco nel 2019, nel 2020 entra nella scuderia di Fanucci Editore pubblicando Una storia straordinaria con il marchio Leggedereditore.
Definito «il Nicholas Sparks italiano»[3], Diego Galdino è pubblicato anche in Germania, Austria, Svizzera, Polonia, Bulgaria, Serbia, Spagna e Sudamerica.
Notizie Casa Editrice
Leggereditore nasce nel 2010 e fin dal principio pone come base del proprio progetto editoriale la letteratura femminile. Libri per donne scritti da donne, e ancora tutti i titoli in catalogo hanno solo autrici e non autori. L’intenzione nella proposta mensile di novità è quella di offrire al pubblico un ampio ventaglio di generi letterari: dallo storico alla narrativa erotica, passando per il paranormal, l’avventura, il romance, il new-adult ma anche la letteratura tout-court.
Fra le autrici del catalogo Leggereditore troviamo, tra le altre, Nora Roberts, Lara Adrian, Kresley Cole, Lisa Kleypas, Mary Balogh, Larissa Ione, Dawn French, Colleen Hoover.
Grazie per la condivisione!😊
"Mi piace""Mi piace"