Scheda Libro
Titolo: Hic et Nunc
Autore: Daniel Di Benedetto
Editore: Dark Zone
Data uscita: 13 maggio 2020

Sinossi
La sfida è stata lanciata.
Ogni giorno, ciascuno di noi si trova suo malgrado davanti a un bivio. Scegliere una strada invece di un’altra non è mai facile. Ogni decisione può determinare un cambiamento a cui bisogna farsi trovare pronti. E’ quello che accade ai protagonisti di questi tredici racconti, ognuno dei quali è alle prese con una prova da affrontare, proprio come accade a tutti noi. Davanti ai loro occhi si presentano le sfide più difficili da superare. Quelle verso le nostre paure, i dubbi, le insicurezze e i nostri blocchi mentali.
Istinto, ragione, cuore. Ogni prova è una rinascita e una conquista. Un cambiamento forse risibile, per qualcuno più importante, per altri ancora imposto dal Destino o da altre persone. Bisogna saperci fare i conti, in ogni caso. Occorre essere disposti a perdere tutto e ricominciare.
La sfida è stata lanciata. Adesso, tocca a te
Estratto

Sugli spalti del Purgatorio Stadium le anime del limbo, alla ricerca di quiete e di posti per l’eternità, fremevano e gremivano l’impianto in ogni ordine di posto. In sala stampa la voce inconfondibile di Eugenio Bramotti, il più famoso telecronista di tutti i tempi, sembrava carico a pallettoni per raccontare l’evento. «Buonasera amici ascoltatori del mondo dell’Aldilà. Benvenuti al Giorno del Giudizio. Questo è l’Armageddon. Bene contro Male. Misericordia contro Cupidigia e Ferocia. È tutto pronto! Nessuna sorpresa nelle formazioni ufficiali, confermate le attese della vigilia. Il Paradiso si schiera con la linea difensiva composta da San Paolo, San Siro e San Nicola di Bari, detto il Trio Stadio, a protezione di San Gigi da Carrara tra i pali, confermatissimo al suo posto in saecula saeculorum. Centrocampo di qualità con San Francesco e Sant’Antonio Abate sulle fasce, San Pellegrino a dare brio alla manovra con le sue mosse frizzanti e il sudamericano Santana con i famosi piedi che sembrano un assolo di chitarra. San Gennaro fantasista, classico numero dieci, dietro le due punte, il francese San Bitter e il centravanti di sfondamento, Santo Rocco. «L’Inferno risponde con Giuda Iscariota in porta, difesa con Cerbero e le sue tre teste che occupano tutto lo spazio a disposizione, in mezzo al campo Azaziel e Abadon, con l’africano Asmodei, e Belzebù a bruciare le fasce. Davanti, tridente ultraoffensivo con Belfagor, Guayota e il misterioso Lilith. «Arbitra l’incontro il signor Ponzio Pilato della sezione di Gerusalemme. Fischietto in bocca… partiti!»

Biografia Autore
Daniel Di Benedetto nasce a Torino il 21 ottobre del 1981 e tuttora, nonostante tutto, vive da quelle parti.
Ha iniziato a scuola a raccogliere pensieri su decine di bloc notes e quaderni, cercando di migliorarsi sempre e alla ricerca continua e perenne di uno stile narrativo riconoscibile e efficace. Nella seconda metà del 2016 inizia una splendida avventura. Il suo romanzo breve dal titolo “Per non perderti” vede la luce grazie a Francesca Pace che decide di farlo entrare nella propria squadra. Diventa così a tutti gli effetti un autore della DZ EDIZIONI, venendo soprannominato affettuosamente “Il lato intimista della Dark Zone”. Con questa casa editrice a maggio 2017 pubblica il nuovo romanzo dal titolo “Waiting”. Questo romanzo, che punta tutto sulle emozioni reali della vita e gioca con i vari tipi di attesa che si possano avere nelle diverse età, conquista subito una buona fetta di pubblico e ottime recensioni. Il libro piace tanto da andare in ristampa dopo appena una settimana dal lancio, avvenuto al Salone Internazionale del Libro di Torino. Nel maggio del 2018 è il turno di un nuovo libro, “Il senso della colpa”, un romanzo che strizza l’occhio ad alcune venature noir, nato da un vecchio racconto rimasto per anni chiuso in un cassetto, rimodellato e riscritto per l’occasione.
Rispondi