Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

“Alanis, dalle lunghe chiome” di Sergio Calcagnile

Titolo: ALANIS, DALLE LUNGHE CHIOME (Artist Portrait Vol. 1)

Autore: Sergio Calcagnile

Editore: PlaceBook Publishing

Data uscita: 30 marzo 2020

Link acquisto: https://www.amazon.it/ALANIS-LUNGHE-CHIOME-Artist-Portrait-ebook/dp/B086MDMQX5

Sinossi

Alanis Morissette, una delle figure più rappresentative degli anni ‘90 dal punto di vista socio/musicale, oltre che autentico sex symbol, viene descritta nel primo libro della collana Music Portrait – Ritratti di artisti musicali.
La sensibilità e l’umanità dell’artista, raccontate attraverso un’aggiornata biografia/discografia, contornata da aneddoti davvero originali, ma soprattutto attraverso un inquietante racconto verosimilmente accaduto durante la sua tormentata vita privata.

Recensione a cura di Daniela Sardella

Quando gli Autori ti sorprendono!

Dico questo perché, grazie ad Amabili, ho conosciuto diversi Scrittori emergenti molto validi. Alcuni hanno uno stile definito, un genere preferito, a volte spaziano sperimentando altro come la scrittura a quattro mani, mentre altri Amano creare di tutto, dalla Narrativa alla Poesia, dal Thriller a semplici racconti, risultando così, all’occhio del lettore, Autori capaci e completi. Detto questo, sono qui per parlarvi di una persona che incarna appieno quest’ultima tipologia di scrittore. Ho letto tutti i suoi manoscritti, generi diversi l’uno dall’altro, eppure, in ogni caso, in ogni scritto ha saputo sorprendermi. Sto parlando di Sergio Calcagnile e dell’ultimo lavoro da lui pubblicato, ovvero la splendida Biografia di una cantante famosa, un’icona della musica: Alanis Morisette. Quindi oggi vi presento:“Alanis-Dalle lunghe Chiome”di Sergio Calcagnile.

Solitamente le biografie di questo tipo risultano leggermente noiose. Si parla di un percorso musicale fatto di date, titoli, luoghi, insomma può essere tutto un po’ ‘Piatto’ e poco scorrevole, eppure Calcagnile è riuscito a dosare alla perfezione tutti gli aspetti creando una lettura fluida e piacevolmente interessante.

All’interno troviamo la Discografia, i successi di Alanis Morisette, testimonianze, il suo stesso percorso iniziato molto molto presto, ci basti pensare che creò la prima composizione a soli nove anni. Inoltre sono presenti aspetti importanti e delicati della vita di Alanis, una vita di alti e bassi, sconfitte, rinunce e rivincite. Un percorso che ha segnato profondamente la cantante ma che, grazie alle esperienze vissute sulla propria pelle, è riuscita a trasformare il dolore, la paura e la sofferenza in musica di alto livello, portandola spesso alle vette della classifica.

Sergio Calcagnile mi ha portato nella storia, nella vita di Alanis. Ho avuto la sensazione di viaggiare nel tempo, osservare da vicino una ragazza fragile ma testarda, una ragazza decisa, pronta a superare ogni ostacolo per la musica, l’unico amore che contasse veramente. Una donna segnata dalla cattiveria e crudeltà, delusa più volte dagli eventi e dall’uomo stesso.

Amo la musica, amo comprendere i testi e spesso mi domando da dove ne nasca l’ispirazione. In essi troviamo pura poesia fatta di amore, dolore, gioia, paura e speranza, e devo ammettere, dopo aver letto questa biografia, tutto ha assunto un senso preciso. Come dicevo nell’introduzione, l’Autore, dalla biografia della cantante, ha saputo creare un racconto realistico che permette al lettore di entrare in perfetta sintonia con la protagonista, creando così una Sensazione bellissima! Per questo ringrazio Sergio Calcagnile che mi ha permesso ancora una volta di vivere i suoi scritti in modo completo e mai superficiale. Cari lettori concludo consigliandone sicuramente la lettura.

Piccola nota.

All’interno sono presenti meravigliose immagini che ritraggono Alanis in tutta la sua bellezza. Qui sotto una delle immagini.

Biografia Autore

Calcagnile, in arte Sir j, nato a Torino il 25 dicembre 1966, coniugato (con Gisella), padre di due figli, Daniele (sei mesi) e Sara (sei anni).

  • Diplomato a Milano nel 1985, presso il Liceo Classi-co Statale Giuseppe Parini, si laurea in legge nel 1991 presso l’Università statale di Milano.
  • Lavora dal 2008 come dipendente/consulente legale, presso un importante studio notarile di Milano.
  • Appassionato di musica, dopo aver suonato per mol-ti anni con suo fratello (Marcello) nella band cabaret-tistico musicale “Fatti Così”, oggi compone e suona sia in autonomia (come SiR j) che nel duetto acusti-co musicale “Luxellar”, presso cui è autore/coautore di molteplici canzoni composte appositamente per la promozione dei propri libri.
  • Appassionato di lettura e scrittura, è autore di mol-teplici racconti per bambini, ad oggi non ancora pro-dotti nè pubblicati, oltre che di sceneggiature per tea-tro e cinema.
  • 2017: in seguito alla partecipazione a vari concorsi per opere dal genere horror, sono stati pubblicati vari suoi racconti:
  • “Stria”, raccolto in un’antologia denominata “Horror al sole 2017” – “Il pianto Infantile”, raccolto in un’antologia denomi-nata “Halloween all’italiana 2017”;
  • quattro mini racconti pubblicati all’interno di un’an-tologia denominata “Schegge di Natale Horror 2017”;
  • Gennaio 2018: Finalista del premio letterario “Rac-conti lombardi”, in cui un suo racconto è stato pub-blicato nell’antologia “Racconti Lombardi” edita da Historica Edizioni.
  • Primo maggio 2018: esce il suo primo libro di genere narrativa storica dal titolo “Nonno Egeo”.
  • Settembre 2018: Finalista del premio letterario “Rac-conti storici”, in cui un suo racconto è stato pubblicato nell’antologia “Racconti Storici 2018” edita da Histo-rica Edizioni, con il racconto dal titolo “Testa o croce”.
  • Settembre 2018: Finalista del premio letterario “Rac-conti horror”, in cui un suo racconto è stato pubbli-cato nell’antologia “Racconti Horror 2018” edita da Historica Edizioni, con il racconto dal titolo “La leg-genda te lu faru”.
  • Vincitore del concorso letterario “Una perla a Na-tale” organizzato dal blog “Amabili Letture” con il racconto natalizio per adulti e bambini “L’inutile rega-lo”, facente parte di un’antologia dall’omonimo titolo “Una perla a Natale”.
  • Novembre 2018: esce “Lumina Tenebrarum”, il suo primo romanzo di genere horror.
  • Gennaio 2019: fi nalista del concorso “Le ali spezza-te” contro la violenza sulle donne, organizzato dalla Pav Editore con un suo racconto “Io non ho paura”, fa-cente parte dell’antologia omonima “Le ali spezzate”;
  • Aprile 2019: fi nalista del premio letterario “Racconti lombardi 2019” organizzato da Historica Edizioni, con il racconto dal titolo “Quel profumo nascosto nella carta”, facente parte dell’antologia “Racconti lombardi 2019”;
  • Maggio 2019: fi nalista del premio letterario “Fiabe e favole” organizzato da Historica Edizioni, con il rac-conto per bambini dal titolo “Gatton Gattone”, facente parte dell’antologia “Favole e fi abe 2019”.
  • Giugno/luglio 2019: da una sua sceneggiatura vie-ne prodotto un cortometraggio dal titolo “Ritratto di adolescente”, diretto da Salvatore Bonaf f i ni, emergente regista siciliano.
  • Settembre 2019: esce il suo terzo romanzo “URU”, edito da Caosfera.
  • Da giugno a ottobre 2019 collabora come speaker radiofonico presso le due web radio RADIO GM 2.0 e GOLD RADIO TV, nelle rispettive trasmissioni deno-minate WOMAN IN SONG e AUDIO 90.
  • da ottobre a oggi collabora come speaker radiofoni-co della radio RVM RADIOVIDEOMUSIC nella tra-smissione “AUDIO 90”.
  • “Alanis, dalle lunghe chiome”, è un primo volume della collana “Music Portrait”, Ritratti di artisti mu-sicali, ideato in collaborazione con Fabio Pedrazzi PlaceBook Publishing &Writer Agency.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: