Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Segnalazione: “E vissero tutti Felici e Scontenti” di Amanda Foley e Simona Friio

Scheda libro

Titolo: E vissero tutti felici e scontenti

Autore: Amanda Foley e Simona Friio

Editore: Self-publishing

Pagine: 118

Link acquisto: https://www.amazon.it/dp/B087Z42LVC/ref=tmm_kin_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1588340443&sr=8-5

Sinossi

Quando anche il terzo fidanzato la lascia, Gaia decide di prendersi una pausa. Su consiglio della madre e della psicologa Esmeralda Ciliegia che l’ha in cura, accetta di recarsi a Castel del Bardo, un antichissimo borgo medievale che ha dato i natali a sua madre. In compagnia dell’inseparabile maialina thailandese, Gaia arriva al borgo decisa a mettere in stand-by le sue sinapsi: zero ragazzi, zero pensieri. Solo riposo, riposo e riposo. Ad accoglierla uno strampalato gruppo di arzille vecchiette, nonché il bel Luca, che trasuda testosterone da ogni poro, ma da subito ostile e scontroso. Perché ce l’ha con lei? Cosa nasconde l’antico borgo? C’è del vero nelle inquietanti leggende che lo avvolgono, ma soprattutto, che relazione c’è tra Gaia e la donna del dipinto della Rocca?

Estratto

BIOGRAFIA A&S

Simona Friio, sposata, classe 1978, vive in provincia di Milano. Amministra un gruppo Facebook dal nome “Gaskell e altri rimedi” ed è co-admin del blog “Romance e altri rimedi”. Non ti scordar di me
è il romanzo con il quale ha esordito e vinto la prima edizione di un concorso letterario indetto da Aiep editore nel 2014, sezione Narrativa Femminile, e pubblicato nell’ottobre del 2015. Ad aprile 2016 l’opera è presentata al Book Pride di Milano.

Pubblicazioni seguenti:
L’amore ti ha trovato, Magar Mulieres – La seduzione del male, Il Re degli inganni, Ritratto di famiglia – La fine di un’epoca, Innamorarsi un po’. Per Rizzoli – collana YouFeel – Taxi Love. Una mail di troppo
e C’era una volta… ma anche no! Esilaranti commedie chick-lit.

Collabora con Casa Editrice Follie Letterarie. Suoi i racconti brevi scritti per il progetto “Storie In Coda”: La scia di fiori, Mai dire gatto, This is my therapy, Al binario otto con John Wayne, La maledizione di Aileen. Ha fondato la
Literary Romance http://www.literaryromance.it

Amanda Foley,
classe 1963, vive nella provincia di Venezia. Debutta nel 2004 con due elaborati: Uomini istruzioni per l’uso e La fatica di essere mamme pubblicati dal Messaggero. Nel 2005 esce il suo storico L’ha deciso il mare edito da I Romanzi Mondadori. Nel 2010, con il racconto breve Al di là delle favole entra a far parte dell’antologia I Colori Delle Donne. Nel 2014 il suo romanzo storico La voce del vento inaugura l’apertura della collana digitale Youfeel Rizzoli; per la stessa collana, nel 2015 pubblica Il mio abito dei sogni ha il velo bianco. Nel marzo 2018, con una nuova veste grafica e il titolo completo, come da manoscritto originale esce la nuova edizione di Quando una nave si incaglia l’ha deciso il mare.
Inizia la collaborazione con l’autrice Simona Friio e a metà aprile 2018 esce in Self-Publishing la loro prima commedia ironica Una mail di troppo, a cui seguirà C’era una volta…ma anche no! Nei primi giorni di maggio 2018, con una nuova cover e veste grafica, arricchito di contenuti inediti e il titolo originale, metterà in self AAA Abito da sposa cercasi (precedentemente pubblicato con Rizzoli Youfeel). Nel maggio 2019 esce con Pensieri Imperfetti. Nell’ottobre 2019 esce per la More Stories Amore, bugie e altri guai, in collaborazione con Simona Friio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: