Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Attraverso lo Specchio” di Giada Obelisco.

Scheda libro

Titolo: Attraverso lo specchio.

Autore: Giada Obelisco

Editor: Diego Di Dio

Correttore di bozze: Chiara Kiki Effe

Grafica: Mirko Leoncini Photographer

Data uscita: 7 aprile 2020

Link acquisto: https://www.amazon.it/dp/B086SWHXZ7/ref=as_sl_pc_qf_sp_asin_til?tag=dany05-21&linkCode=w00&linkId=1e41c84a4781fddc206635c5241b4cff&creativeASIN=B086SWHXZ7

Trama

Robert e Megan Jordan sono ancora la coppia perfetta: lui capo della polizia di Portland con un passato da agente dell’NSA, lei specializzanda in pediatria ed ex ladra di gioielli.
Sposati ormai da due anni, hanno accantonato la vita avventurosa e sognano di allargare la famiglia.
Questo fino al giorno in cui un biglietto con solo tre parole: “Veracruz, diciotto novembre” cambierà tutto e li trascinerà in una trappola senza uscita.
Paige Maxwell è la donna che nessuno vorrebbe incontrare: bellissima, glaciale e incapace di dire la verità.
Ma, attraverso lo specchio, si intravede un’altra ragazza, quella che nasconde i libri in soffitta, che studia di nascosto e sogna di cambiare il mondo.
Ma qual è la vera Paige? E in che modo i suoi segreti e le sue bugie la porteranno a Veracruz, il diciotto novembre?
In un’avventura folle tra Messico e Caraibi, tra passato e presente, Robert e Meg capiranno che l’unico modo per sopravvivere sarà proprio scoprire chi è davvero Paige:
la loro rovina o la salvezza? 

Recensione A cura di Daniela Sardella

Come in un film! Voglio iniziare così diretta, sincera e senza giri di parole. Ho terminato da pochissimo questa lettura e sono scioccata, dico davvero, come in un film! L’unico elemento che mi riportava alla realtà era l’obbligato gesto di voltare pagina, solo questo passaggio mi ricordava di avere tra le mani una lettura perché, altrimenti, ciò che vivevo e vedevo in quel momento erano vere e proprie scene di un film. Quei film capaci di tenerti sulle spine dall’inizio alla fine, quelli che, mentre guardi il pericolo imminente, urli al protagonista cosa fare! INCREDIBILE!

Non avevo mai letto nulla di questa autrice, fino ad oggi, ne avevo solo seguito da lontano i pareri positivi, aggiungerei diversi pareri positivi, e mi ero ripromessa di leggere il prima possibile uno dei suoi titoli. Ecco, grazie ad Amabili interviste ho preso la palla al balzo, e oggi, con grande entusiasmo vi parlerò del secondo volume di questa Trilogia: “Attraverso lo specchio” di Giada Obelisco. Piccola precisazione. Ahimè, come nelle trilogie proiettate su grande schermo, mi capita di visionare il tutto al contrario partendo a ritroso. Singolare? Forse, ma succede e io sono una persona strana. Qui si è verificata la stessa cosa. “Attraverso lo specchio” è il secondo volume, mentre “Inevitabile” il primo, dove tutto è iniziato. Ovviamente recupererò immediatamente, voglio gustarmi ogni passaggio riguardo gli eventi, ma puntualizzo che si potrebbe leggere il tutto singolarmente senza problemi. Detto ciò iniziamo!

Tramite la Sinossi possiamo apprendere alcune informazioni riguardo al contenuto o almeno farci un’idea di quella che è la storia, ma fidatevi è solo l’inizio dell’avventura, un semplice e gustoso Antipasto che preannuncia un pasto Allettante ricco di sorprese.

L’Autrice ci porta nella vita di Robert e Megan, una coppia molto singolare. Lui è a capo della polizia di Portland, ex agente della società NSA: National Security Agency, lei una specializzanda di Pediatria con un passato al quanto burrascoso da ladra di gioielli. Finalmente tutto sembra tranquillo. Ormai vivono giornate serene lontani da pericoli, minacce, missioni segrete e brutti ricordi. Il sentimento, l’amore che li lega è forte come una roccia, unico, inspiegabile. Sposati ormai da due anni vivono ogni attimo con la massima intensità come il primo incontro, come il primo giorno, spensierati e felici. Ma può veramente un agente dell’NSA vivere tranquillamente come se non fosse successo nulla, come se il passato non gli appartenesse?

Come un fulmine a ciel sereno, un biglietto, un semplice pezzo di carta capace di risvegliare i ricordi, immagini forti, strazianti. L’annuncio di un probabile ritorno, un nome alla guida di traffico d’armi, un’organizzazione forte ed estesa dove sono coinvolti diversi politici e altre figure insospettabili, un nome che fa tremare di rabbia Robert e non solo lui. Jeff, amico di Robert, aveva perso tutto, aveva perso sua moglie. Catapultati nel passato, increduli e confusi dinnanzi a tale notizia si domandano cosa fare. Jeff ha le idee chiare! Vuole scoprire la verità, sapere se chi ha strappato l’amore della sua vita è realmente ritornato, se esiste ancora l’organizzazione e chi c’è dietro. Ritornare indietro, scoprire la verità o far finta di niente?

Parallelamente c’è lei, la ragazza nello specchio. Paige una giovane donna, una creatura dalla bellezza disarmante. Sguardo ammaliante, corpo mozzafiato, perfetta, una presenza che non passa inosservata, una presenza invidiata, eppure lei si sente Vuota. Lo specchio non mente! Dietro quella figura sublime appare lo sguardo di una semplice fanciulla cresciuta troppo in fretta, la piccola donna dagli ideali precisi, dal futuro spezzato. Paige nasconde un mondo immenso fatto di sogni, di possibilità distrutte. Nel bivio della vita ha preso la strada sbagliata convinta di poter tornare indietro, ed ora il suo viso sbatte continuamente e inesorabilmente verso un’atroce verità. Ora la domanda è: quale ruolo occupa? Cosa c’entra e quale relazione ha con Robert, Megan, Jeff e quel passato che all’improvviso è ritornato minaccioso e imprevedibile? Chi è Paige?

Io non ho detto nulla! Questi sono piccoli indizi. Ho paragonato la sinossi a un delizioso Antipasto che preannuncia un Pranzo Spettacolare. Bene! Questa recensione sono le briciole dall’antipasto. C’è troppo da scoprire, non voglio ripetermi, però non posso farne a meno. Ho visualizzato le scene perfettamente, come se uno schermo fosse davanti ai miei occhi. Ho percepito i profumi della paura, ho visto il terrore negli occhi di Megan, la speranza in quelli di Paige e potrei continuare all’infinito. Preparatevi ai colpi di scena, ad appostamenti improbabili, a segreti e misteri da svelare ecc.. ecc..

Aggiungo il mio personale pensiero. Paige è la vera protagonista della storia. Attenzione non fraintendetemi. Gli eventi che vedono coinvolti tutti, e l’amore narrato tra Robert e Megan, un amore che l’autrice ci permette di vivere in prima persona è incredibile, ma ciò che coinvolge è la personalità di Paige. Ovviamente qui spiccano le doti di Giada Obelisco che ha saputo dosare il tutto con grande maestria e tanto tanto Accurato lavoro. Alla fine tutto combacia senza imperfezioni e sbavature, gli intrecci risultano perfetti. La lettura ti coinvolge totalmente e ti rende partecipe. A un certo punto vorresti urlare ai protagonisti: Forza ci siamo!!… ma lo stesso urlo ci soffoca, sei in ansia, il cuore si ferma e impaziente aspetti il nuovo colpo di genio studiato da Megan o da Robert, poi arriva Paige con la sua spavalderia, tenacia e paura: un mix esplosivo capace di generare risvolti inconcepibili. Devo aggiungere altro? Io credo di no!

Voglio ringraziare l’Autrice Giada Obelisco. Ha creato un libro eccellente, curato nei dettagli, si comprende l’attenzione riposta in ogni particolare e questo lo rende completo. Inoltre la ringrazio per aver regalato una delle copie ad Amabili, per la serietà e professionalità che possiede. Consiglio vivamente la lettura e ansiosa attendo il terzo capitolo.

Buona Amabile lettura

Biografia Autrice

Giada Obelisco vive a Genova con un marito, una bimba e due gatte.
Autrice anche di “Inevitabile” (2019) è fotografata e editor professionista.

Pubblicità

Una risposta a "“Attraverso lo Specchio” di Giada Obelisco."

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: