Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Simo is Back” di Michele Messina

Scheda libro

Titolo: Simo is Back

Autore: Michele Messina

Editore: Writers Editor

Data uscita: febbraio 2020

Pagine: 80

Link acquisto: acquistabile nello Store Writers Editor

Sinossi

Recensione a cura di Daniela Sardella

Adolescenza. C’è tutto un mondo dietro questa parola, fatta di cambiamenti non solo fisici ma, direi, sopratutto psicologici, quindi estremamente delicata. Una fase che vede coinvolto in prima persona il ragazzo/a, ma converrete con me che il genitore è coinvolto in egual misura. Come diceva una persona a me cara: “Figli piccoli-piccoli problemi, Figli grandi-grandi problemi”, lì inizia il vero lavoro! Entrare nel loro mondo non è semplice, ci vuole Tempo e Pazienza due elementi che ultimamente mancano o non siamo in grado di gestire.

Perché questa introduzione? Sapete che Amabili segue e consiglia letture per i più giovani e solitamente di riflesso invitiamo gli stessi genitori a considerare tali letture, ebbene oggi voglio parlarvi di un libricino davvero carino, dalla struttura semplice, ma CON all’interno un grande messaggio che coinvolge entrambi le parti, genitori e figli. Grazie alla collaborazione con la Writers Editor ho avuto il piacere di conoscere l’Autore Michele Messina che mi ha portato nel mondo di Simo, e con piacere vado a parlarvi di “Simo is Back”.

Simo è il classico adolescente con un sogno nel cassetto, alle prese con il primo amore o infatuazione, le interrogazioni, la continua ricerca di un posto nel mondo, l’accettarsi e il farsi accettare dal gruppo, la solitudine, il distacco sempre più profondo con due genitori distratti e presi unicamente dai loro interessi. Solitamente si rifugia nei Social cercando contatti, amic,i qualcuno che lo ascolti, che capisca i suoi pensieri. Proprio tramite i Social conosce, virtualmente, Lu95. Una ragazza misteriosa, intrigante con un linguaggio particolare, tipico dei giovani, che riesce ad attirare l’attenzione di Simo, ma nel momento in cui lui sente di aver fatto passi avanti e avvicinato la ragazza, lei scompare dalla rete lasciandolo confuso, deluso ma in un certo senso speranzoso, in attesa di un eventuale cambiamento.

Nonostante i mezzi tecnologici lui si sente solo, incompreso, così si rifugia nella stanza dove lo attende l’amico speciale, quello che lo sa ascoltare e conosce tutti i suoi pensieri, sogni desideri. A Simo basta un foglio, una penna e come per magia il suo idolo, l’amico per eccellenza appare: Gaetano Scirea. Qui il protagonista ci porta tra le pagine di un Diario particolare. Lui si rivolge a Gae come un amico, un vero confidente, riversa tutti i dubbi che lo assillano, gli racconta l’obbiettivo più grande, il desiderio di intraprendere la strada calcistica, proprio come lui e chissà, un domani giocare nella stessa squadra dove Gae, l’amico speciale, era un Campione: la Juventus.

Un racconto breve ma intenso, arricchito da disegni accurati e divertenti. Inoltre trovo la scelta dell’Autore, nello scrivere sotto forma di Diario, giusta e ideale per creare un collegamento diretto con il lettore stesso. È una forma confidenziale dove il protagonista si racconta mettendo Nero su Bianco tutte le paure e le incertezze che lo preoccupano in una fase delicata: l’Adolescenza. Altrettanto importante il messaggio diretto ai genitori stessi. Simo ci descrive la madre e il padre come due persone amorevoli sicuramente, ma eccessivamente presi dai propri pensieri, interessi, tanto da ignorare e soffocare prima di tutto i sogni del figlio. Il principale problema è che le loro distrazioni rischiano di non far loro vedere ciò di cui Simo ha davvero bisogno: Aiuto e Sostegno in un momento delicato della vita.

Come genitore mi sono immedesimata nella storia immaginando mio figlio al posto del protagonista e questo mi ha fatto riflettere parecchio riguardo l’importanza della nostra presenza, il nostro ruolo non solo di educatori ma essere bravi Ascoltatori e Sostenitori delle passioni dei nostri figli. Per questo sento di consigliare la lettura, non solo ai giovani, ma estendo l’invito a tutti voi.

Grazie Michele Messina e a voi Buona Amabile lettura.

Estratto.

Questa notte ho sognato di giocare al Braglia e indossavo la maglia azzurra della nazionale: mi avevi passato la palla. Abbiamo giocato insieme. Wow, tu eri il mio capitano. Mi taggo di nuovo. TrOppO bello!!!

Biografia Autore

Michele Messina nato a Castrovillari nel 1964. È stato vincitore nel 2010 del Concorso Nazionale per il Racconto Sportivo del Coni. Esordisce nel 1997 con il libro di racconti “Dentro la città”.

Notizie Casa Editrice

La WritersEditor, fondata dallo scrittore Cristian Segnalini, autore dei libri (Verso i nostri sogni, L’inizio di una fine, Verso i nostri sogni2, L’inizio di una fine 2, Aforismando, Il mondo dei sogni infranti, Libero Scrivendo, Change Is Life e Anima d’inchiostro) in poco tempo è riuscita ad affermarsi e trovare molteplici scrittori, pronti a sposare un progetto innovativo ed efficace.
Nonostante le molteplici difficoltà per una giovane casa editrice, la WritersEditor ha saputo affermarsi velocemente, soprattutto per la propria serietà e professionalità nel lavoro svolto.

Nel 2016, l’autrice Alessia Perugino con ‘’Suono di un Silenzio’’ si aggiudicata ‘’l’attestazione di Giovane talento della poesia’’.
Sempre nel 2016, l’autrice Maria Giovanna Bonaiuti, con la sua ‘’Panchina Innamorata’’ si aggiudica ben 3 riconoscimenti:

1) PREMIO LETTERARIO “UN LIBRO PER L’INVERNO”

2) Premio Letterario Le Pieridi-Premio Speciale-con la “Panchina innamorata”

3) Premio Letterario Nazionale Giovane Holden per la sezione Poesia.

Il 2018 è l’anno di Ordo Mortis, di Salvatore Conaci. L’autore a poche ore dalla notizia della possibilità di preordine il proprio lavoro riesce a raggiungere oltre 300 preordini e più di 1.000 copie vendute in Italia, ricevendo anche 3 prestigiosi riconoscimenti:

1) Thriller dell’anno

2) 2° Nella classifica Bestseller di IBSN

3) Bestseller su Amazon

Attivi anche nel campo fieristico, nel 2018 la WritersEditor partecipa alla Fiera Nazionale della media e piccola editoria, dove l’autrice Sabrina Pennacchio con il suo ‘’At world’s end. Wanted pirates’’ viene inserita in Sold Out. L’autrice riceve anche il Premio della Critica 2018 al Concorso Letterario “Premio Eterna”.

Nel 2019, vengono annunciate oltre 20 pubblicazioni, tra cui:

1) Il Club degli Anonimi, di Giorgio Alfonsi, dove l’hashtag #entranelclub a poche ore dal suo lancio, diventa virale tra moltissimi lettori.

2) Quelle orme sulla spiaggia, di Angelo Muraglia. Libro che molto velocemente diventa un Bestseller.

3) Giuseppe Guerrera, con il suo Viaggiatore Oscuro, dove dal mistero del Killer ne viene realizzata una vera e propria serie promozionale sui social. Anch’esso Bestseller su Amazon.

4) Memorie in versi, di Paolo Cordaro. Una silloge di poesie contenente delle grafiche in tema, curate dal famoso pittore Luca Candidi.

Nell’ottobre del 2019 viene annunciata la WritersEditor official Radio. La prima radio ufficiale della Casa editrice.

Il 2020 per la WriterseEditor inizia nel migliore dei modi con oltre 10 pubblicazioni che vengono annunciate come bestseller ufficiali su Amazon, tra cui l’ebook ufficiale della WritersEditor: L’Editoria oggi- Ebook ufficiale della WritersEditor.

Nel Marzo 2020 viene annunciata una nuova iniziativa: Progetto Ebook. Un progetto rivolto a tutti gli autori internazionali ad affermarsi attraverso un percorso rivolto al mercato digitale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: