Scheda libro
Autore: Maria Tronca
Titolo: L’ultima punitrice
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Prezzo: € 20
Pagine: 416
Disponibile dal 4 maggio 2020
Link http: https://www.lesflaneursedizioni.it/product/lultima-punitrice/

non ho figli e non avrò nipoti a cui tramandare
la mia arte, il mio segreto e il mio destino»
Sinossi:
Le estati di Ninfa sono il villino dei nonni a Mondello, la casa principesca di Barbara, gli occhi di velluto di Nino, l’eleganza di Marlene al manicomio, e poi gli amici in motorino, i fuochi sulla spiaggia, l’amore intramontabile per Nino e la lite con Barbara, il suo sguardo di marmo. L’estate diventa il periodo dell’apprendistato da Punitrice, un destino che scorre nel sangue di Ninfa e di nonna Dorina sin dai tempi della Vecchia e della minaccia che rappresenta. Ninfa impara il potere delle erbe e la capacità di ascoltare, ma raccoglie l’eredità di famiglia a modo proprio,con nuove regole e con la complicità di Antonella, decidendo che le sue punizioni potrebbero anche essere terribili. Un giorno potrebbe averne bisogno. Con L’ultima punitrice, Maria Tronca conferma le sue qualità di tessitrice di trame e destini e di narratrice in grado di ricostruire attorno al lettore una Sicilia meravigliosa.
Biografia Autrice

Maria Tronca è nata a Palermo, dove vive e lavora. Laureata in Lingua e letteratura inglese, ha lavorato all’Università degli studi di Palermo come bibliotecaria per dodici anni. Ha curato una collana di letteratura erotica moderna e contemporanea per Mondadori. Nel 2005 ha pubblicato sotto pseudonimo la raccolta di racconti L’isola delle Femmine (Mondadori), nel 2010 è uscito il suo primo romanzo, Rosanero, e nel 2011 il secondo, L’amante delle sedie volanti, entrambi pubblicati con Baldini Castoldi e Dalai. Nel 2016 ha pubblicato il mini romanzo A occhi aperti (Qanatedizioni) e nel 2018 Le fate di Palermo (DOTS). Organizza eventi di socialeating (A tavola dalla cuciniera narrante), coniugando la sua passione perla scrittura, il racconto e la cucina tipica siciliana, etnica e storica.
Rispondi