Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Review Tour:”Questa volta… no!” di Ingrid Rivi

Dettagli Prodotto:

Formato: Formato Kindle
Dimensioni file: 13445 KB
Lunghezza stampa: 346
Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Lingua: Italiano
ASIN: B0869GFLYR

Link d’acquisto:

Recensione a cura di Jennifer Gaspari:

Il mondo della letteratura è sempre una grande incognita, ogni volta che si prende in mano un libro non sai che cosa ci troverai dentro. Certo, ti puoi lasciar guidare dalle sensazioni, dalla copertina, dalla sinossi, da ciò che magari hai già letto di quell’autore, ma mai avrai la sicurezza di amare quel libro, finché non lo aprirai, non ti inoltrerai tra le sue pagine e finché arrivata alla parola “Fine”, non verrai invasa da un senso di vuoto immenso, come se avessi appena abbandonato un amico, una seconda vita e finché non sentirai la voglia di contattare immediatamente l’autore per dirgli “Ben fatto… a quando il prossimo?”. Il mondo della letteratura, dicevo, è sempre un’incognita, ma ci sono le eccezioni, una di queste è Ingrid Rivi, perché già dalla primissima pagina, con lei, senti quella sensazione di assolutezza, quella che ti dice che il tempo, passato a leggere uno dei suoi libri, è tempo ben speso; che i tuoi occhi, che stanno leggendo le sue parole, non vorrai chiuderli prima di aver letto “un altro capitolo, ancora un altro capitolo, e di nuovo un altro capitolo… “; che il tuo cuore batterà sempre per i suoi personaggi perché lo cattureranno e non lo lasceranno andare più.

Sono qui oggi a parlarvi di “Questa volta… No!” di Ingrid Rivi, che anche per questo romanzo si è affidata ad Amabili Letture per il suo Review Party, e noi come potevamo tirarci indietro? Per Ingrid non ci tireremo indietro mai. Questo è il suo terzo libro che leggo, e non posso che dirvi che non sbaglia un colpo!! Storie sempre diverse le sue, che vedono come constante il nascere di una storia d’amore, ma che regalano ogni volta protagonisti che vi entreranno nell’anima, ognuno a modo suo, per motivi diversi.

“Questa volta… No!”, e invece anche questa volta devo necessariamente dire sì!! Anche questa volta Ingrid Rivi coglie nel segno scrivendo un romanzo intriso di un amore ricco di significati. Ma andiamo con ordine. La prima cosa di cui vi innamorerete è l’ambientazione: Pian del Voglio. Non so dirvi quante volte, durante la lettura mi sono ritrovata a chiudere gli occhi ed immaginare di essere in quel minuscolo paesino, sommerso dalla neve, ad annusare l’aria che sa di “frizzantino”, ad ascoltare quel silenzio ovattato che entra dalle orecchie e si insinua tra una costola e l’altra, fino ad arrivare a rallentare il battito del cuore. Ecco Pian del Voglio la immagino così, come il luogo in cui raggiungere una pace tale da riempire i polmoni, il posto ideale in cui si può raggiungere quella felicità vera, semplice, pura che tutti, nel profondo, desideriamo. Andrea e Patrick si incontrano proprio lì, a Pian del Voglio, in circostanze decisamente poco piacevoli, ma che porteranno entrambi a stravolgere la propria esistenza, ad aprirsi a nuovi pensieri, a vivere nuovi sentimenti.

Andrea (Andrea Vittoria per l’esattezza) è una ragazza dal passato misterioso, che scoprirete voi stessi piano piano, quando lei si lascerà andare ad un racconto struggente e doloroso. Ragazza schiva, con pochissima fiducia in sé stessa e ancor meno capacità di mostrarsi agli altri per ciò che è davvero. Arriva a Pian del Voglio per caso e viene adottata da questo paesino che le regala quella sicurezza che cercava nella vita. Andrea inizia a vivere, ma vive una vita fatta di speranze, di desideri, di un futuro che non si decide ad arrivare. Patrick è un quasi quarantenne di Bologna che continua a condurre un’esistenza fatta di feste, di amici che vedono negli eccessi il vero divertimento, lo sballo come unico modo per essere felici. Anche lui ha un passato particolare alle spalle, un padre che di papà aveva ben poco e che è sempre stato quasi un peso, e una nonna che era la sua unica famiglia. Sarà durante il funerale di Clelia, nonna di Patrick e vicina di Andrea, che i due incroceranno i loro destini. Per uno strano gioco del fato, le loro vite si intrecceranno in un momento in cui un addio, vedrà nascere qualcosa di nuovo, inizierà a tessere le fila di un futuro improbabile, ma che potrà forse divenire un dolcissimo cammino verso quella felicità a cui entrambi tendono le braccia.

Due protagonisti diversissimi, ma allo stesso tempo simili. Quelle famose due metà della stessa mela, ecco cosa sono Andrea e Patrick. Due caratteri forti, due persone dall’intelligenza spiccata che incroceranno le loro strade e diverranno, l’uno per l’altra, la via per esaudire i loro futuri, unendo i loro desideri e rendendoli attuabili, realizzabili, completi e veri. Attorno a loro altri personaggi di spessore, come Clelia che, anche se solo in ricordo, ameremo per la sua saggezza, per la sua umanità e per il suo intuito. Gli amici di Patrick, che non vi staranno molto simpatici, ma che saranno una perfetta metafora per inquadrare da vicino quella fragile apparenza di felicità che molte volte ci circonda. E poi Teo, il pappagallo che vi farà sorridere, e poi il mio personaggio preferito: Pino, una vecchia conoscenza di nonna Clelia, dotato di quella malinconica concezione dell’amore che regna nei ricordi. Pino, oltre ad essere pieno di saggi consigli e di una delicatezza d’altri tempi, saprà insinuare il seme di un desiderio nel profondo di un cuore, e farlo pian piano, sbocciare come un prezioso fiore di zafferano.

Siete pronti ad innamorarvi? A vivere una storia che difficilmente uscirà dalle vostre menti? A provare emozioni intense, fatte di brividi sottopelle e di batticuori inaspettati? Siete pronti a lasciar da parte le vostre convinzioni, a cambiare, per una volta rotta, rimettervi in gioco ed agire come non avete agito mai? Se lo siete, dovete anche essere pronti per dire “Questa volta… No!”.

Ringrazio enormemente Ingrid Rivi per avermi regalo l’opportunità di vivere ancora tra le pagine di un suo libro e ovviamente le porgo i miei più sinceri, profondi e pieni complimenti!! Che dite? Che sia da leggere questo libro? Beh… per questa volta… sì, anche per questa volta… decisamente sì!

Buona Amabile Lettura

Sinossi:

Quello che Andrea nasconde è un passato doloroso da cui fuggire il più lontano possibile. Quello che Patrick non riesce ad ammettere nemmeno a se stesso è il desiderio di cambiare vita.
Andrea e Patrick, una ragazza e un ragazzo che non avrebbero nulla in comune se solo il destino non avesse intrecciato le loro vite ancora prima di farli conoscere. Ed è a Pian del Voglio, un piccolo paesino incastonato come una pietra preziosa sull’Appennino bolognese, che i due s’incontreranno grazie al loro legame con un’anziana signora e il suo pappagallo chiacchierone.
Sullo sfondo di un paesaggio suggestivo avvolto dalla neve, le vicissitudini di Andrea e Patrick vi faranno riflettere, ridere, commuovere e sperare lungo un percorso tortuoso che entrambi dovranno percorrere per raggiungere l’unica cosa che desiderano: la felicità.

Biografia Autrice:

Ho 43 anni, sono una mamma di due bambine di 11 e 5 anni. Vivo a Cadelbosco di Sopra vicino a Reggio Emilia in Emilia Romagna.  Laureata in economia commercio lavoro come impiegata amministrativa. Sono già autrice di romanzi d’avventura per bambini, con i quali ho ottenuto riconoscimenti internazionali tra cui Lord Jordan e l’orizzonte magico e la Radura di Grondal. Ho iniziato a scrivere fin dalla adolescenza con poesie e brevi racconti, ma il sogno vero era di arrivare a comporre un romanzo. Per molti anni mi sono limitata a riporre i miei manoscritti nel famoso cassetto accanto al comodino, ero distratta dall’università, dal lavoro, dal formarmi una famiglia. Poi giunta alla soglia dei quaranta mi sono chiesta che sogni mi restassero ancora da realizzare. La passione per la scrittura è tornata prepotente e il sogno è diventato realtà. Inizio la collaborazione con Gilgamesh edizione con il romanzo “Questioni  di scelta.”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: