Intervista a cura di Daniela Sardella
Buon pomeriggio cari lettori, eccoci con il nostro appuntamento settimanale : “Amabili Interviste”. Oggi avremo come ospite Giada Obelisco che ci racconterà com’è iniziato il suo percorso, e ovviamente parleremo del suo ultimo libro “Attraverso lo specchio”. Adoro questo spazio perché offre l’opportunità di comprendere i retroscena, i dubbi di chi crea e le sue aspettative. Questa è l intervista ufficiale, ma è solo l’inizio! Infatti Sabato 02 maggio all’interno del nostro gruppo Amabili letture blog, svilupperemo ulteriormente l’intervista. Dalle 10.00 alle 13.00 l’Autrice sarà con noi e soddisferà ogni nostra curiosità! Adesso è giunto il momento di accogliere la nostra ospite. Benvenuta Giada. Iniziamo..
Come prima cosa vorremmo conoscere qualcosa in più di te, quindi, chi è Giada Obelisco?
Ciao, parlare di me non mi piace mai perché non mi sembra sia molto interessante. Quello che posso dire è che sono mamma, fotografa di bambini, correttore di bozze e editor.
Com’è nato l’ amore verso la lettura e cos’è per te?
Leggo da sempre, ho sempre letto qualsiasi cosa trovavo in casa. A undici anni ho letto “Uccelli di rovo”. Per dire. Ovviamente di nascosto.
Quando hai sentito il desiderio di scrivere qualcosa di tuo, e cosa hai provato?
L’amore per la scrittura è nato insieme a quello per la lettura. Da bambina trascrivevo i dialoghi delle serie tv e poi ci ricamavo sopra.
Hai pubblicato “Inevitabile”, “Complici” e infine “Attraverso lo specchio”. Cosa hai provato alla prima esperienza?
Considerato che ci ho messo anni a decidermi a pubblicare è stata un’emozione molto forte. Quando l’ho visto arrivare in testa alla classifica bestseller Amazon ci è mancato poco che svenissi.
Oggi parleremo dell’Ultima uscita “Attraverso lo specchio”. A grandi linee, di cosa parla?
Come è nel mio stile, è un romanzo che unisce amore e avventura. È la storia di un grande amore e di come due persone cercano sempre di proteggersi e salvarsi a vicenda. Ed è la storia di una grande avventura per salvare un’amica e chiudere i conti con un passato scomodo.
Da dove nasce l’ispirazione? Cosa ti ha portato nel mondo dello spionaggio?
Paradossalmente non amo particolarmente le storie di spionaggio. Ma mi piace che un romanzo abbia ritmo, che ci sia un mistero da svelare, un intrigo da dipanare, che a ogni pagina si senta il bisogno di andare avanti. E mi piace che il mio protagonista sia un’affascinante ex spia sposato con una ex ladra (insieme fanno sempre scintille). E così… ecco la storia di spionaggio e amore.
Attraverso lo specchio non è solo Azione, intrighi e sotterfugi. Nella storia c’è qualcosa in più la stessa Cover ci porta verso un ragionamento preciso: combattere con la propria personalità, ciò che vorremo essere e ciò alla fine siamo. Come mai questo argomento delicato?
È Paige che me lo ha suggerito: una donna bellissima che potrebbe avere tutto ma finisce per desiderare solo ciò che non può avere. Che commette errori che la porteranno a non riuscire più a guardarsi nello specchio. Però il suo è anche un percorso di rivincita e rinascita.
Parlando dei personaggi, sono diversi ma ben caratterizzati. A questo proposito mi sono chiesta quanto è stato difficile delineare ogni elemento, avendo tutti un carattere molto forte?
Robert e Meg per me sono “facili”: ho scritto la loro storia dall’inizio, li conosco, conosco tutta la loro evoluzione e so sempre come agiranno in ogni situazione. So cosa diranno e come.
Paige è stata più difficile perché è un personaggio molto diverso, ma spero di essere riuscita a bilanciare il suo lato oscuro e pericoloso con il suo essere ancora una ragazza che crede nei sogni. La prova è che c’è chi l’ha visceralmente odiata e chi l’ha molto amata. È quello che volevo.
Riguardo ai personaggi, hai mai avuto la sensazione che volessero prendere il sopravvento? Come se ti parlassero?
No, questo a me non succede quasi mai. Forse perché le mie trame sono abbastanza complesse e quindi devono fare ciò che voglio io😊 Ma sicuramente me li porto dietro ovunque e per me sono persone reali di cui parlo tranquillamente come se esistessero (e questo non depone in favore della mia salute mentale, lo so)
Ho notato tanta attenzione ai dettagli, descrizioni precise, in alcuni momenti ho avuto l’impressione di leggere il copione di un film. A questo proposito mi chiedevo quanto è stato difficile assemblare il tutto? C’è un momento particolare dove hai riscontrato un blocco o problema in generale?
Mi fa piacere che dici questo perché amo la scrittura cinematografica e l’idea di scrivere un romanzo che sembri un film (o una serie tv) è proprio quello che volevo. Mi piace il ritmo e l’idea che un lettore rimanga incollato fino alla fine. Blocchi ne ho avuti tantissimi. Uno molto lungo in cui davvero non sapevo come tirarmi fuori da una situazione in modo credibile. È durato forse un anno. Ma sono pignola e non mi piace “tirare via” le cose. O escono bene o rimangono nel cassetto.
Un foglio immacolato, una penna e inizi a creare. Cosa provi?
Ansia a palate.
Iniziare è sempre la parte più difficile.
Nel tuo personale percorso cambieresti qualcosa?
Sì, ma a conti fatti è andata bene così, sono soddisfatta dei risultati ottenuti e soprattutto dei commenti dei lettori che davvero mi lasciano sempre senza parole.
Quale consiglio daresti a chi si avvicina per la prima volta alla scrittura?
Non improvvisarsi MAI. Studiare. Curare il testo in modo maniacale. Avere sempre rispetto del lettore. Non pensare mai: “Tanto non se ne accorge.”Io, ad esempio, studio di continuo. Ho fatto un corso da cdb e uno (molto duro) per diventare editor.
Visto che siamo curiosi, vorremmo sapere: ci sono già progetti in cantiere?
Il terzo libro della trilogia, ovviamente. Avrebbe dovuto uscire a ottobre ma, viste le minacce subite da parte dei miei lettori, uscirà probabilmente a fine agosto. Poi, cosa più difficile, dovrò lasciare Robert e Meg e seguire altre strade.
Come sempre ringraziamo la nostra ospite e ricordiamo l’appuntamento. Sabato 2 maggio dalle 10.00 alle 13.00 Giada Obelisco sarà con noi nel gruppo Amabili letture blog. Vi aspettiamo numerosi e come sempre … Amabili letture blog ciaooo
Rispondi