Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

“Dal Porticato” di Ottavio Mirra

Dettagli Prodotto

Titolo: Dal porticato

Autore: Ottavio Mirra

Editore: Il Seme Bianco

Collana: Gelsomino

Data di Pubblicazione: 11 ottobre 2019

Pagine: 88

Genere: Narrativa

Link acquisto: https://www.amazon.it/dp/8833611809/ref=as_sl_pc_qf_sp_asin_til?tag=dany05-21&linkCode=w00&linkId=086ea8ba5d52b59e054ac0e6feaac884&creativeASIN=8833611809

Trama ufficiale

In questi racconti s’incontrano uomini e donne comuni che hanno sempre qualcosa di straordinario nelle loro vite, anche se non lo sanno. Per Ottavio Mirra raccontare assomiglia al guardare. C’è il colpo d’occhio capace d’isolare un dettaglio, lo sguardo quasi cinematografico nel seguire una lunga storia oppure la profondità di osservazione concentrata in passaggi brevissimi, fulminanti. Con tutta la ricchezza evocativa della parola, si narra la vita, le sue infinite sorprese e la forza dell’inatteso, che qualche volta riguarda persino il passato.

Recensione a cura di Daniela Sardella

Vi siete mai chiesti come mai determinate letture vi segnino e vi rapiscano più di altre? Certo, forse dipende dal genere, il gusto personale, forse dallo stile, i vari fattori che possono variare… ma avete mai pensato che potrebbe dipendere dal vostro stato d’animo? Dalle esperienze che avete vissuto in passato, accantonate in un angolino, ricordi rimossi magari volontariamente, che avete buttato nel dimenticatoio. Avete mai pensato a questo? Rifletteteci. Come può un racconto scatenare Emozioni così forti?

Questo è il potere della Lettura! Molti mi domandano: cosa ti regala un libro? La mia risposta? Dipende! Si, dipende da cosa sto cercando in quel momento, se desidero una lettura leggera, un po’ di compagnia o se voglio perdermi in mondi fantastici dove tutto è possibile, o smarrirmi nei vicoli, rincorrere l’assassino, vivere un amore d’altri tempi e potrei continuare all’infinito. Poi, eccola lì: L’ECCEZIONE, il racconto, il personaggio che penetra nell’anima e che risveglia quei Ricordi che avevate nascosto. E’ come se l’Autore, per una strana ragione, raccontasse di Voi, della vostra Sofferenza, Paura, Perdita. Questo è ciò che mi è successo proprio in quest’ultima lettura!

Prima di tutto ringrazio Luigi Giampetraglia per la segnalazione di questo libro. Grazie a lui ho potuto conoscere l’opera scritta da Ottavio Mirra “Dal Porticato”, opera che, permettetemi di affermare, è un vero gioiello.

Non vi parlerò in modo particolare dei personaggi menzionando nomi o luoghi e ve ne spiego il perché. Qui non troveremo la classica storia che si evolve capitolo dopo capitolo, non c’è un filo portante, un protagonista in rilievo. Ottavio Mirra ci propone una serie di Racconti dove si alternano persone differenti, situazioni o pezzi di vita che rispecchiano diverse realtà. L’Autore espone i vari avvenimenti con semplicità, mettendo a nudo alcune verità, opportunità, scelte o percorsi che i personaggi intraprendono. Sarà il lettore a dover cogliere tutte le sfumature, il senso di ogni esperienza, e questo dipenderà dalla vostra condizione e dall’attenzione che andrete a riservare al testo.

Io, personalmente, questo libro lo paragono ad un grande specchio. Ho visto la mia anima riflessa in tre passaggi. La sensazione che l’Autore parlasse di me, di ciò che ho provato in determinati contesti, o il fatto stesso di mettere in discussione la mia personalità o l’intraprendere differenti scelte. In quel momento la sensazione di essere messa a nudo, la consapevolezza di una mia fragilità nascosta e sopratutto la paura di mostrare ad altri le mie debolezze.

A un certo punto il Cuore ha cessato di battere. Quelle parole, ciò che leggevo, sembravano scritte dalla mia mano, come in un Diario dove confessi Sentimenti troppo personali da raccontare a una persona fisica. Le immagini di quell’attimo, i ricordi, i profumi, la gente e quelle espressioni fatte di dolore, altre di comprensione, altre cariche di ostilità. Mi sono fermata, ho alzato lo sguardo Incredula. Voi direte: possibile che una persona, in questo caso chi ha scritto quelle pagine, sia capace di entrare in maniera così profonda e intima? Ad alta voce vi dico: Sì, è possibile!

Nelle recensioni noi riportiamo semplicemente le sensazioni che proviamo, i benefici che si possono ottenere tramite questi piccoli gioielli, proprio come con questo libro, con questo Piccolo-Grande-Tesoro. Molti Autori Emergenti non sono giustamente valorizzati. Spesso si cade nei pregiudizi, ed è un peccato perché si perdono occasioni come queste! Permettetemi di invitarvi a segnare questa lettura, seguite il mio consiglio. Io l’ho fatto e ne sono felice, ho scoperto un grande Autore.

Buona Amabile lettura

Biografia Autore

Ottavio Mirra vive a Capua, in provincia di Caserta. È padre di due figli, velista e avvocato, il tutto rigorosamente in quest’ordine. Ama leggere. Nel 2016 ha vinto i premi letterari Racconti nella Rete e Terre di Lavoro – Racconti dal Presente. Nel 2018 invece è stato selezionato tra i primi venticinque nell’ambito del premio letterario Zeno e tra i primi cinque per il premio Nautilus. Suoi racconti sono stati pubblicati in diverse antologie.

Dal Porticato è la sua raccolta d’esordio.

Notizie Casa Editrice

Il Seme Bianco è un’intuizione che ha trovato terreno fertile nella condivisione di intenti e nel desiderio di coltivare idee veloci, dai risultati tanto immediati quanto duraturi.

Fondamentale è stato l’incontro di Michele Caccamo e Luisella Pescatori, con Pietro D’Amore, nostro partner con la casa editrice Castelvecchi, insieme hanno creato una squadra coesa, eterogenea e compatta il cui obiettivo è far crescere talenti e muovere il mondo editoriale verso la creazione di opportunità, con uno sguardo sempre attento al mestiere dello scrittore.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: