Scheda libro
Titolo: La scelta dell’angelo
Autore: Valentina Piazza
Editore: Self publishing
Genere: fantasy
Sinossi:
È pronto a sfidare ogni legge, pur di salvarla. Darà tutto, solo per poterla amare.
In una Londra sconvolta da avvenimenti inspiegabili, l’amore impossibile tra la dottoressa Lilith Withaker e Gabriel diviene realtà. La ragazza, però, capirà presto che nel cuore dell’uomo che ama c’è più di quanto appaia a un primo sguardo.
Gabriel nasconde un segreto. Come tutti i suoi fratelli, ha attraversato le ere della storia, compiendo una scelta che ha cambiato il suo presente, determinando per lui un nuovo futuro. Cosa accadrebbe, però, se il Male si riversasse sulla terra e fosse alla sua ricerca? Cosa sarebbe pronto a fare se tutto ciò che ama fosse in pericolo? La nuova, dolorosa, decisione che Gabriel sarà chiamato a prendere può mutare ancora una volta il corso del suo destino, e quello di tutti noi.
Recensione a cura di Elisa Mura
«Ti ho visto e ti ho amato, dal primo momento. Odio essermelo concesso. Vorrei dirti che, quando ti guardo, non provo niente, ma mentirei; per ogni secondo che passiamo insieme sento la mia anima che esplode.»
Vi siete mai chiesti se gli angeli camminino in mezzo a noi, ci osservino, muti, per una ragione precisa, oppure per semplice curiosità, dividano con noi il nostro cibo o piccoli attimi di quotidianità? Spesso, quando la vita prende una certa direzione, ci si domanda se abbiamo o no che ci sorvegli, guidi, o abbandoni al nostro destino a causa di un disegno già predestinato.
Nel romanzo di Valentina gli angeli sono reali, eppure non sono tenuti affatto a intervenire sulle vicende umane, a meno che un’entità superiore non comandi loro di vagare tra di noi e compiere delle missioni. Nonostante tutto, uno di loro ha deciso di trascorrere la sua esistenza sul mondo terreno. Quest’angelo è Gabriel, il famoso arcangelo, un essere ancestrale che ha fatto una scelta rischiosa e dettata da un senso di colpa e di giustizia. Questa anomala decisione non è, inizialmente, compresa dai suoi fratelli Rafael e Michael, di personalità e moralità differenti.
Gabriel ha la particolarità di essere effettivamente “umano”, prova sentimenti, verso i pazienti che cura in veste di dottore – chiamato appunto dottor Angelo- e soprattutto si innamora di Lilith, il suo primo amore, una dottoressa che, come lui, ha molto a cuore il lavoro che svolge.
Gabriel e Lilith affidano il loro cuore l’uno all’altra, nonostante lui le nasconda parecchie verità, di cui si è resa conto, che mai ha dovuto confessare nella sua doppia vita, fino a quando una seria minaccia è in arrivo per sconvolgere la quiete nel mondo degli umani: l’Apocalisse.
Lilith, inconsapevolmente, si ritrova immischiata in qualcosa che non credeva possibile, sebbene non perda mai il suo temperamento coraggioso e altruista.
La scelta dell’Angelo è un romanzo fantasy che incastra miti biblici, azione e fatti storici, frutti di ricerche approfondite, ben combinati, i punti di vista dei personaggi cambiano a seconda dei capitoli e questo permette di conoscere i differenti caratteri e ogni loro emozione e come sempre lo stile dell’autrice non risulta mai pesante e scontato. Oltre a Gabriel e Lilith spiccano “prepotenti” le personalità di Rafael e Michael, personaggi che, magari in futuro, ci piacerebbe approfondire.
Se siete estimatori di questo genere, non fatevelo scappare.

Biografia Autrice
Valentina Piazza ha 32 anni, è nata il 4 giugno 1986 a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Si è laureata all’Università degli Studi di Milano, a indirizzo Lettere moderne, con una tesi riguardante la storia dell’Inquisizione. Ha lavorato come insegnante di scuola dell’infanzia e come commessa in libreria per alcuni anni. Attualmente vive in provincia di Genova, è sposata e ha due bellissime bambine di cinque e tre anni, da qualche tempo è mamma a tempo pieno e collabora con un blog: “Romance non stop” per cui scrive recensioni. Ha moltissimi interessi tra cui il disegno, la fotografia e la scrittura. Ha pubblicato per la Literary Romance “Tesoro di Scozia”(2018) e “Il canto degli abissi”(2018); per Panesi Edizioni “Il castello dei desideri” invece autopubblicati: “Raccontami della Scozia”, “Lo scozzese dei miei sogni”, “L’anima della spada” e “nel cuore del vichingo”.
Rispondi