Scheda libro
Titolo del romanzo: “Sagome visionarie”
Autore: Marcello Antelao
Genere: Fantasy
Editore: Argento Vivo Edizioni
Data di pubblicazione: 1 Gennaio 2019
Formato: Cartaceo € 15.00
Sinossi:
Durante una missione spaziale sul suolo marziano l’astronauta Frank Aldini ha un misterioso incidente. Tutti gli indicatori fisici al suo rientro sulla Terra non evidenziano anomalie, ma in lui qualcosa è cambiato per sempre conferendogli nuove capacità al limite della magia. L’uomo afflitto dalla sua nuova condizione d’incompreso, si rifugia nel paesino della sua infanzia. Qui la sua vita s’incrocerà indissolubilmente con quella di una giovane ragazza di nome Alice, con un passato oscuro alla quale offrirà la sua protezione. La giovane è infatti in fuga dalla “Famiglia” una setta di orientamento apocalittico che vive nella vicina città di Deeplake town seguendo i precetti del suo delirante leader spirituale. Sulle sue tracce si mette l’agente O’Bannon un detective incaricato dalla famiglia di ritrovarla. Quest’ultimo è stato incaricato dalla famiglia di ritrovare anche Martin. L’uomo interroga Alice circa la scomparsa di Martin e, se prima il detective è convinto che si tratti di una banale fuga d’amore, lentamente si persuade che la situazione sia ben più complessa di come appare.
Recensione a cura di Annalaura
Buon pomeriggio a tutti! Come di consueto sono nuovamente qui per parlarvi della mia ultima lettura: “Sagome visionarie”, nato dalla penna del bravissimo Marcello Antelao e targato Argento Vivo Edizioni. Prima di darvi il mio parere vorrei raccontarvi qualcosa di questa incredibile storia. Cominciamo…
Il protagonista, l’astronauta Frank Aldini aveva tutto quello che un uomo potesse desiderare; un lavoro che amava, una fidanzata, Marion, a cui presto avrebbe chiesto di sposarlo. Aveva in tutto e per tutto una vita normale, almeno fino a quella maledetta missione su Marte, dove un incidente misterioso lo rese diverso. Tornato sulla Terra, qualcosa in lui è cambiato! Non si sente più lo stesso, ha visto qualcosa su Marte, precisamente qualcuno, ma nessuno gli crede, così decide di lasciare tutto e tutti per ritrovare un po’ di pace. Si trasferisce nella sua vecchia casa d’infanzia a Greton Town. In quella piccola cittadina raggiunge finalmente la tranquillità, solo pochi conoscono la sua storia, quella che l’ha sconvolto, e raggiunge un’agognata felicità.
Entra in gioco Alice,una giovanissima ragazza che, a soli diciotto anni ha un passato doloroso alle spalle, la sua vita non è mai stata facile soprattutto a causa di coloro che la circondano. Una sera scappa dalla sua “Famiglia”, una setta che la tiene prigioniera e le sta risucchiando tutta la giovinezza giorno dopo giorno. Non sa cosa fare finché un giorno incontra Frank e tra loro nasce subito una solida amicizia. Le cose sembrano andare per il verso giusto ma molto presto, qualcosa di più grande scombussolerà le loro vite. Alice sarà in grado di salvarsi? Cos’è successo a Frank durante quella missione?
Non vi svelerò le risposte a queste domande perché non voglio rovinarvi il gusto di scoprirle da soli leggendo questo fantastico romanzo! La storia prende sin dalle prime pagine, e ti lascia con il fiato sospeso fino alla fine, fantastico! Sinceramente non avevo letto ancora nulla di questo autore e me ne pento decisamente. Grazie alla scrittura molto lineare, omogenea e fluida, il lettore si immedesima nella storia completamente. L’Autore riesce a coinvolgerti nei vari avvenimenti e in alcune occasioni sembra di essere lì, e per un attimo diveniamo noi i veri protagonisti. Ho amato tantissimo anche il modo in cui è strutturato il romanzo, la divisione dei capitoli in Pov lo ha fatto sembrare quasi un romanzo corale e ciò ha permesso di conoscere profondamente i protagonisti.
In questo romanzo Marcello ha trattato vari argomenti, tra cui le sette. Ci spiega come vivono i loro membri, le loro abitudini, quale sia il loro credo, tutte cose che vanno al di là della nostra immaginazione. Anche dal punto di vista psicologico, l’autore è riuscito a descrivere perfettamente la loro mente, e come possano arrivare ad essere troppo spesso crudeli e senza scrupoli. Da questi dettagli si comprende benissimo lo scrupoloso studio che l’autore ha svolto sull’argomento, cosa che arricchisce meritevolmente l’intero romanzo perché una ricercata documentazione non è affatto sempre scontata nel mondo della letteratura.
Avrei ancora moltissime cose da dire ma non voglio annoiarvi con i miei sproloqui. L’unica cosa che vi chiedo è di aggiungere nella vostra lista questa lettura e vi assicuro che non ve ne pentirete! Prima di lasciarvi voglio fare un grandissimo in bocca al lupo a Marcello Antelao e augurargli il meglio.
Ringrazio l’autore e la casa editrice per la copia digitale del romanzo.
Dati Autore:
Marcello Antelao , classe 1981 nato e cresciuto a
Gussago
Da sempre amante della letteratura e del cinema, esordisce nel 2009 con il giallo storico Whitechapel 1888. I sui racconti compaiono in svariate antologie, tra cui Giallobirra e la collana noirshot di Milanonera web press. Con Sagome Visionarie si cimenta per la prima volta con il genere fantastico
Notizie Casa editrice
Argento Vivo Edizioni è un’associazione culturale no profit che si pone come missione quella di selezionare e allevare i talenti di domani.
Unici nel nostro genere, siamo al tempo stesso una casa editrice e un’Academy che ha l’obiettivo di individuare giovani e giovanissimi creativi sui quali investire in un progetto di crescita artistico, individuale e professionale.
I nostri percorsi didattici prevedono tre discipline (scrittura creativa, giornalismo e grafica) e sono rivolti a ragazze e ragazzi di ogni fascia d’età: partiamo con i bambini della scuola primaria per finire con gli studenti delle scuole secondarie di II grado (altrimenti dette: le superiori). Inoltre collaboriamo con diversi istituti pubblici e privati per i progetti innovativi di Alternanza Scuola-Lavoro previsti dalla normativa vigente nell’ambito della cosiddetta “Buona Scuola”.
La partecipazione ai nostri progetti è sempre gratuita, sia per i percorsi collettivi che per i piani formativi individuali (Master), con la finalità ultima di accompagnare i nostri allievi all’esordio nel mondo editoriale mediante la pubblicazione delle proprie opere (romanzi, racconti, saggi, ecc.) con il marchio Argento Vivo Edizioni.
Rispondi