Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Amabili interviste con Valentina Piazza

Intervista a cura di Elisa Mura

Bentornati all’appuntamento settimanale con le interviste targate Amabili, oggi, come guest star, abbiamo l’autrice Valentina Piazza, siamo molto curiosi di sapere i retroscena delle sue creazioni. Ricordiamo che Valentina sarà nostra ospite Sabato 11 Aprile dalle 10.00 alle 13.00 nel gruppo Amabili Letture Blog per sviluppare ulteriormente l’ intervista. Ora iniziamo con le nostre domande!

Ciao Valentina, benvenuta nel nostro angolo interviste. Parlaci di te, chi sei nel quotidiano com’è cominciata la tua avventura come scrittrice?

Ciao a tutti, nel quotidiano sono una mamma (di due bimbe di quattro e sei anni). Ho insegnato come maestra in una scuola per l’infanzia e ho lavorato come commessa in una libreria ma, da qualche anno, sono a casa con le bimbe. L’avventura nel mondo della scrittura è iniziata per caso; la spinta a pubblicare è venuta da una mia amica e, allora, non sapevo niente di questo mondo. Adesso spero di essere più preparata. Di sicuro ho imparato molte cose ma tante sono ancora da imparare.

Ringraziamo anche la tua amica, allora. “Il canto degli abissi”, “tesoro di Scozia”, “l’anima della spada”,” l’arciere dello Shropshire” sono i tuoi titoli che ho amato di più.
Sei un’autrice molto prolifica, e cambi spesso genere, cosa ti ispira principalmente?

Di solito l’ispirazione arriva per caso ed è solo una piccolissima idea attorno alla quale si sviluppa l’intera storia. Molto spesso questo barlume di idea riguarda una leggenda o una storia antica, è come un piccolo sassolino lanciato in un lago.

Nella tua vita sei istintiva o riflessiva? E come autrice?


Come scrittrice (purtroppo) sono molto istintiva, scrivo di getto e senza riflettere troppo. Mi costringo a rallentare in fase di revisione. Nella vita devo per forza cedere alla riflessione e alla calma, dico purtroppo perchè di mio sono tutt’altro che riflessiva.

Nei tuoi romanzi si intuisce quanta ricerca approfondita ci sia dietro, storia e tradizioni, nella scelta dell’angelo quale aneddoto ti ha appassionata di più?

In “La scelta dell’angelo” il particolare che più mi ha incuriosito durante le ricerche è la storia relativa alla “giacca del Macellaio”. Non dico di più, ma la Seconda Guerra Mondiale prima e il Processo di Norimberga dopo, sono stati anni difficili ma anche molto interessanti da studiare e approfondire, spero di aver trasmesso questa mia passione tra le righe del romanzo.

A mio parere, ci sei riuscita sì. Domanda che sorge spontanea, tu credi negli angeli?


Mi piacerebbe tanto credere negli Angeli, tra tutte le creature sovrannaturali (insieme alle sirene che sono affascinanti per un altro motivo) sarebbero tra quelle più UTILI per noi, soprattutto in determinate circostanze. Purtroppo non ci credo davvero, ma mi piacerebbe tanto farlo. Un appello agli angeli: se ci siete, battete un colpo! Sarei felicissima di essere smentita.

Gabriel, Micheal e Rafael sono tre figure molto affascinanti, tre angeli che si trovano davanti a scelte complicate, le quali influiranno nella vita di noi umani, ognuno ben caratterizzato, tra l’altro noti nelle sacre scritture. A quale ti senti più legata?


Tra gli Arcangeli che popolano “La scelta dell’angelo” sono tanto legata a Gabriel, che è umano, sensibile e soffre per gli uomini. Ma devo dire che ho un occhio di riguardo anche per gli altri due: Rafael, più calmo ma dall’animo passionale e Michael, complesso e tormentato. Proprio di Michael spero di scrivere ancora in futuro, per esplorare il suo lato oscuro, chissà.

So che tu stravedi per la Scozia, com’è scatenato questo amore?


Adoro la Scozia per tanti motivi: le leggende che la animano prima di tutto, ma anche i paesaggi, la storia, i castelli… tutto, insomma. La Scozia è una terra di magie e ne abbiamo tanto bisogno!

Ci sono nuovi progetti all’orizzonte? Valentina è soddisfatta dei suoi risultati?


Nuovi progetti tanti: sto scrivendo un altro Regency, che spero risulterà allegro e spiritoso, ma ho già pronti anche un Romantic Suspense e un romanzo che parlerà di soldati e di Vietnam. Sono abbastanza soddisfatta, soprattutto di aver incontrato tante autrici brave e talentuose con cui riesco a confrontarmi, sono felice di vedere le mie storie nascere e contenta del rapporto che si è creato con molte lettrici. Spero di migliorare in futuro, e di crescere…

Un bel po’ di progetti, tutti interessanti! Grazie, Valentina per le tue risposte e averci regalato il tuo spirito.

Grazie di cuore per lo spazio che mi avete dedicato e un bacio a tutti!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: